titolo
SINDACATI  - 
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
01 GIUGNO 2025 - Ore 18:46

La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è operativa sul portale Sian la nuova piattaforma informatica raccogliere i dati relativi alla produzione. Questa volta i numeri comprendono tutti i soggetti della filiera (allevatori, intermediari e trasformatori) obbligati a fornire la produzione giornaliera in base al decreto ministeriale del 9 Settembre 2014.
“Da sempre sappiamo che la Filiera Bufalina è quella più controllata” spiega il direttore di Coldiretti Caserta Giuseppe Miselli. “Con questo nuovo sistema di tracciamento neppure un litro potrà sfuggire dal calcolo produttivo. Un sistema che mette la parola fine alle differenze che ogni anni finivano per non far quadrare i conti nel mondo giusto” conclude.
Nel dettaglio, gli allevatori devono comunicare mensilmente, attraverso la nuova piattaforma i quantitativi di latte prodotto nelle 24 ore da ciascuna bufala in lattazione presente in allevamento. I dati devono essere rilevati il primo giorno lavorativo di ciascun mese dell’anno e comunicati entro i cinque giorni successivi. Inoltre esiste l’obbligo di comunicare gli stessi dati anche all’Istituto Zooprofilattico (entro due giorni lavorativi della settimana successiva dal rilevamento) i quantitativi giornalieri di latte prodotto complessivamente delle bufale in lattazione (latte di massa) ed i soggetti ai quali è conferito.
I trasformatori hanno l’obbligo di comunicare all’Istituto Zooprofilattico, per mezzo della nuova piattaforma, i quantitativi giornalieri (entro i due giorni lavorativi della settimana successiva al rilevamento) di: latte di bufala e di semilavorati (anche congelati) ed i soggetti che li hanno conferiti; Mozzarella di Bufala Campana DOP, di Mozzarella di latte di bufala, di prodotti trasformati (es. ricotta, yogurt ecc.) nonché di latte di bufala e di semilavorati inutilizzati ed eventualmente congelati.
Gli intermediari hanno l’obbligo di comunicare a IZSM, per mezzo della nuova piattaforma, (entro i due giorni lavorativi della settimana successiva al rilevamento): i quantitativi giornalieri di latte di bufala e di semilavorati (anche in forma congelata), acquistati ed i soggetti che li hanno conferiti; i quantitativi giornalieri di latte di bufala e di semilavorati (anche in forma congelata), venduti ed i soggetti destinatari.
La piattaforma informatica “Tracciabilità della filiera bufalina” (denominata ora “Servizio dichiarazioni soggetti della filiera bufalina”) è gestita in cooperazione applicativa dal SIAN e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno



Comunicato - Caserta - 01 GIUGNO 2025 - Ore 18:46






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
A. S. L.; Visite oculistiche gratuite ad Ariano I. e Sant'Angelo dei Lombardi
ENTI  - 
“La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controlli nelle ore diurne e notturne
CRONACA  - 
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in linea con le direttive del Prefetto, Rossana Riflesso, ha ulteriormente implementato le attività di controllo nella Valle del Sabato, sia nelle ore diurne che notturne, al fine di prevenire i reati e intervenire con

LEGGI NOTIZIA

Foto
A.S.L.; Visite oculistiche gratuite ad Ariano e Sant'Angelo dei Lombbardi
ENTI  - 
“La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite, su

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; In piena "attività" il calciomercato
SPORT  - 
Continua il calciomercato. L’U. S. Avellino 1912 comunica di aver acquisito dall’U.S. Sassuolo, a titolo temporaneo con diritto di opzione, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Luca D’Andrea. Nato il 6 Settembre 2004 il trequartista è cresciuto tra le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Parigi; PMA Procreazione assistita Secondo tentativo indipendente dal primo
ATTUALITA  - 
Parigi. Un esito negativo al primo ciclo di procreazione medicalmente assistita (PMA) non rappresenta un ostacolo determinante per il successo di un secondo tentativo. Anzi, intervenire tempestivamente può aumentare di molto le probabilità di ottenere un embrione vitale e una

LEGGI NOTIZIA