titolo
SINDACATI  - 
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
20 MAGGIO 2025 - Ore 00:46

Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata anche nella tornata elettorale appena trascorsa la leadership agli agricoltori ed in particolare ai candidati di Coldiretti Salerno che ha schierato profili di agricoltori seri e competenti, al servizio delle imprese agricole del territorio.
"Siamo pronti a proseguire il nostro impegno - spiega Vito Busillo - abbiamo già fissato i prossimi obiettivi per difendere il territorio dai rischi idrogeologici e tutelare gli agricoltori nel loro lavoro quotidiano. Agli interventi per consentire una corretta irrigazione dei territori e alle opere di bonifica dobbiamo affiancare anche opere per prevenire i cambiamenti climatici. Intendiamo realizzare vasche di accumulo e di laminazione dell’acqua piovana in modo da poter utilizzare successivamente la risorsa durante i periodi nei quali c’è più richiesta”.
Eletti nell’Assemblea consortile, per la prima fascia, Aldo Gagliardo, Fabio Altamura, Gerardo Amendola; nella seconda fascia, dove è stato superato il 70% degli aventi diritto al voto, eletti oltre al presidente Vito Busillo gli agricoltori Adolfo Galdi, Giampaolo Terralavoro, Eduardo Fortunato, Gioacchino Majone, Santo Bellina; in terza fascia eletti Carlo D’Onofrio e Paolo Mellone e per la quarta fascia Luigi Caso.
"Il Consorzio Destra Sele è un modello di sviluppo ed efficienza - sottolinea il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropiano - la riconferma del presidente Busillo e l'affermazione dei candidati Coldiretti dimostrano l'eccellente operato di questi anni. Oggi più che mai gli agricoltori sono consapevoli che la gestione efficace del territorio e della risorsa idrica è indispensabile per programmare lo sviluppo. Ecco perché siamo particolarmente soddisfatti dell’affluenza alle urne - che dimostra attenzione degli utenti verso la bonifica - e del risultato che conferma la guida del consorzio in mano agli agricoltori che sapranno realizzare le giuste sinergie per tutelare la Piana del Sele”.
I consorzi di bonifica svolgono un ruolo centrale sia nell’esercizio e nella manutenzione delle opere di bonifica, sia per l’irrigazione e la sicurezza idraulica, specialmente in questo periodo storico nel quale l’acqua è diventata sempre più una risorsa preziosa ed insostituibile. Coldiretti ha sempre dimostrato di saper selezionare nelle assemblee e nei consigli di amministrazione dei consorzi di bonifica imprenditori agricoli competenti, nell’interesse di tutti gli agricoltori.
"È fondamentale - conclude Tropiano - affidare la gestione dei Consorzi di Bonifica a chi come il presidente Busillo ha dimostrato nel tempo l’impegno di amministrare le risorse idriche in modo adeguato, per ridurre le inefficienze e gli sprechi e prevenire le bizze sempre più frequenti del clima".
Il Consorzio provvede all' irrigazione di una delle aree più fertili d’Europa, dove ogni giorno sono servite oltre 11 mila aziende agricole con un sistema che funziona 18 ore su 24 per 365 giorni all’anno, ad un costo di € 0,65 al giorno per ettaro.



Comunicato - Napoli - 20 MAGGIO 2025 - Ore 00:46






NEWS SINDACATI

Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA
P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto

LEGGI NOTIZIA
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabiinieri; L'Arma riceve la Cittadinanza onoraria del comune di Montefusco
CRONACA  - 
L’amministrazione comunale di Montefusco conferirà, Venerdì 20 Giugno, presso l’ex Carcere Borbonico, la Cittadinanza Onoraria all’Arma dei Carabinieri in segno: “di riconoscenza per l’alto senso del dovere e della fedeltà dimostrati a

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Formalizzata domanda iscrizione alla B...e grazie al Frosinone
SPORT  - 
L’U. S. Avellino 1912 comunica di aver provveduto a formalizzare alla Lega Nazionale Professionisti Serie B la domanda di iscrizione al Campionato Serie BKT 2025/26, avendo ottemperato a tutti gli adempimenti richiesti. Il Club intende ringraziare il Frosinone Calcio Srl, la

LEGGI NOTIZIA

Foto
ASL; Attivi gli ambulatori di prossimità Dove e a cosa sono destinati
ENTI  - 
Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria Locale di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, attraverso il Programma nazionale equità della salute (PNES) 2021-2027, ha attivato tre ambulatori

LEGGI NOTIZIA

Foto
APP; Camera d'ascolto per le vittime di reato Obiettivo del Protocollo a tre
ATTUALITA  - 
Napoli. È stato firmato ieri, Giovedì 12 Giugno 2925, presso la Corte d’Appello di Napoli, un importante protocollo d’intesa tra la Corte d’Appello, la Procura Generale e la Fondazione Pol.i.s., finalizzato alla realizzazione di una camera d’ascolto

LEGGI NOTIZIA

Foto
Avellino; Per il concerto dell'artista barese Brancale spostata la loccation
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale; Cresce l’attesa per il concerto di Serena Brancale del 14 Giugno ad Avellino. Viste le numerose adesioni ed il crescente entusiasmo registrato attorno al concerto dell’artista barese, superiori rispetto alle previsioni iniziali, al fine di

LEGGI NOTIZIA