titolo
SINDACATI  - 
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
16 MAGGIO 2025 - Ore 23:55

“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è diminuito il tasso di natalità delle nuove imprese, sono crollate le esportazioni e aumentate notevolmente le ore di cassa integrazione”. Così Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino.

“L’analisi del Centro Studi Tagliacarne – prosegue il dirigente dell’associazione di categoria –, istituto che fa riferimento a Unioncamere, sugli indicatori congiunturali del territorio delinea un quadro piuttosto preoccupante, che conferma le tendenze già emerse in altri rapporti. In una cornice di ristagno economico generale del sistema Paese, in provincia di Avellino si evidenziano criticità aggiuntive. In particolare, si registra una flessione dell’1,5% sul numero delle imprese attive (a fronte di un -0,8% di media nazionale), tra il mese di Marzo 2025 e lo stesso periodo dell’anno precedente e il tasso di natalità imprenditoriale nel 2024 resta molto basso, collocandoci negli ultimi posti della graduatoria nazionale, precisamente al 93°, peggiorando la già poco brillante performance del 2023, anno nel quale l’Irpinia era situata all’86° posto. Il numero di ore di cassa integrazione guadagni tra il 2024 e il 2023 è aumentato del 40,7%, quasi il doppio dell’indicatore nazionale che si attesta su un incremento del 21,1%. Uniche note positive, come abbiamo già avuto modo di rilevare, riguardano le start up innovative e le imprese femminili che sono in aumento, permettendo così un parziale recupero dei ritardi accumulati in passato. Potrà sembrare paradossale, ma anche il tasso di occupazione ufficiale risulta in aumento del 3,6%, ma va precisato che il rilevamento sulle forze di lavoro registra qualunque variazione tra le persone comprese tra i 15 e 89 anni che nella settimana di riferimento hanno svolto almeno un'ora di lavoro a fini di retribuzione o di profitto, compresi i coadiuvanti familiari non retribuiti oppure le persone temporaneamente assenti dal lavoro.

Significativo, in termini negativi, è invece il dato delle esportazioni dei prodotti irpini, che tra il 2024 e il 2023 diminuiscono del 13,1%, a fronte di una media nazionale che si attesta a -0,4%, confinandoci al 95° posto della classifica nazionale. Un elemento ancora più preoccupante se si considera l’effetto che in prospettiva potrà avere la guerra dei dazi intrapresa dal governo degli Stati Uniti, con il rischio di un’ulteriore compressione, anche se il mercato d’Oltreoceano è considerato fertile per alcuni prodotti tipici del comprensorio”.

 



Comunicato - Avellino - 16 MAGGIO 2025 - Ore 23:55






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA

Foto
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i Valori sociali” dedicato a Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita, relativo al valore

LEGGI NOTIZIA