|
|
SINDACATI - | |
Coldiretti; Cresce anche in Campania l'acquisto dei prodotti biologici | |
24 FEBBRAIO 2025 - Ore 17:28 | |
|
|
C’è anche la Campania fra le regioni nelle quali è cresciuta la voglia di prodotti biologici nei mercati contadini. Un canale di vendita che diventa sempre più interessante. Ad affermarlo la prima indagine su “il biologico e i mercati contadini” condotta da Ismea assieme a Coldiretti Bio e Campagna Amica. La classifica delle regioni con la più alta percentuale di produttori biologici nei mercati contadini sul totale vede in testa il Trentino Alto Adige (38%), davanti a Calabria (29%) e Campania (27%). Seguono Friuli Venezia Giulia (26%), Emilia Romagna (25%) e Toscana (24%). Quasi un terzo dei prodotti biologici acquistati è rappresentato da frutta e verdura, che guidano la top five delle specialità più gettonate, davanti a pasta fresca e uova, formaggi, olio e miele. Il valore della spesa in prodotto bio effettuata nei mercati contadini e in quelli rionali ammonta oggi a quasi 150 milioni di euro, secondo Ismea.
L’Italia ha oggi la leadership Ue per il bio grazie alle 84mila aziende agricole attive sul territorio nazionale, più del doppio della Germania e un terzo in più della Francia, secondo l’analisi Coldiretti. L’agricoltura biologica è arrivata a coprire 2,5 milioni di ettari (+4,5% nel 2023 rispetto all’anno precedente), rappresentando un ettaro su cinque di superficie agricola nazionale, ormai vicinissima al target del 25% da raggiungere entro il 2030 fissato dalla strategia europea nell’ambito della Strategia Farm to Form, con 6 regioni che l’hanno addirittura superato: Toscana 37,5%, Calabria 36,5%, Sicilia 30,7%, Marche 28,2%, Basilicata 27,6%, Lazio 27%.
“I risultati dell’indagine divulgata in occasione del Sana di Bologna mostrano chiaramente che le politiche di sviluppo del biologico in Italia e in Europa devono avanzare in maniera coordinata con le politiche locali del cibo” spiega Maria Letizia Gardoni presidente di Coldiretti Bio - Il biologico deve tornare a restituire piena centralità all’agricoltore e al suo ruolo di innovatore, sia nelle tecniche produttive che nelle dinamiche commerciali di filiera, rilanciando il rapporto diretto tra agricoltore e consumatore anche nel biologico, come elemento essenziale per uno sviluppo dei territori e delle comunità”.
L’acquisto diretto dal produttore è diventato il principale canale di approvvigionamento dei prodotti bio, davanti a supermercati e negozi specializzati. Una tendenza spinta dal fatto che proprio la presenza “fisica” degli agricoltori rappresenta una garanzia di qualità e autenticità di quanto si va a mettere nella borsa della spesa. Non a caso - continua Coldiretti - se si chiede ai consumatori quali siano i principali criteri di scelta del banco del mercato dove acquistare biologico, emerge che il motivo più frequentemente indicato al primo posto è la fiducia riposta nel produttore e nell’azienda agricola in generale, secondo l’indagine Ismea.
|
|
|
|
Comunicato - Napoli - 24 FEBBRAIO 2025 - Ore 17:28 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Coldiretti; Le proprietà benefiche della Melannurca Campana Igp al "Monaldi" SINDACATI - Napoli. Le proprietà benefiche della Melannurca Campana Igp al centro dell’evento in programma LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Sant'Angelo dei Lombardi; Assise contro il fotovoltaico a pochi passi dal Goleto SINDACATI - Il Consiglio Comunale di Sant'Angelo dei Lombardi ha deliberato all'unanimità contro il progetto di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Cresce anche in Campania l'acquisto dei prodotti biologici SINDACATI - C’è anche la Campania fra le regioni nelle quali è cresciuta la voglia di prodotti biologici nei LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Filiera latte bufalino e Mozzarella devono unire l'agricoltura SINDACATI - La filiera del latte bufalino e la Mozzarella di bufala devono essere uno strumento di unione per LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Maltempo Sblocco fondi delle assicurazioni SINDACATI - "L’apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Cresce la tutela per la frutta secca prodotta in Campania SINDACATI - Cresce la tutela per noci, nocciole e mandorle prodotte in Campania. La Coldiretti rende noto che con l’arrivo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Marinelli: Negativo il bilancio 2024 degli esercizi di vicinato irpini SINDACATI - “Il 2024 è stato un anno all'insegna dell'incertezza per il commercio irpino e in modo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Vannini, UIL: Igiene degli alunni non può riguardare i collaboratori scolastici SINDACATI - UIL Napoli. Roberta Vannini, Segretaria Generale, Federazione Uil Scuola Rua Campania: "Tutta LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; Allenamenti "pre" Potenza, gara che potrebbe valere il primato SPORT - L'U. S. Avellino comunica il programmadegli allenamenti in avvicinamento all'importantissima gara caalinga col Potenza che potrebbe proiettare lìi biancoverdi in cima alla classifica del Girone C di Lega Pro: Mercoledì 19 Marzo - Allenamento pomeridiano alle LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ASL; Giornata della Prevenzione a Solofra Prenotazioni al numero 349.... ENTI - L’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, e l’Amos di Solofra insieme per promuovere la prevenzione. Venerdì 21 Marzo presso i locali della Chiesa di San Domenico a Solofra è in programma una giornata dedicata a visite e screening oncologici LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Vigili irpini Centinaia di verifiche statiche post sisma Campi Flegrei CRONACA - Continua, dal 13 Marzo scorso, il lavoro dei Vigili del Fuoco a seguito della scossa sismica che interessato la zona dei Campi Flegrei: sono 444 le verifiche statiche svolte nelle zone di Bacoli, Pozzuoli e Napoli. Nelle foto il lavoro a Bagnoli del personale del Comando di Avellino, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Riconoscimento ai Caschi Rossi che hanno salvato Rosalia CRONACA - Oggi, Lunedì 17 Marzo, al Comando Vigili del Fuoco di Avellino, il riconoscimento del Comandante Maria Angelina d'Agostino e del Vice-Comandante Renato di Meo, oltre quelli gia fatti del sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco e del capo del Corpo nazionale Eros Mannino ai LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Campi Flegrei, sciame sismico Attività di supporto ai cittadini ENTI - Napoli. Incontri psico-educativi, Infopoint divulgativi e laboratori didattici per i bambini: la Regione Campania ha organizzato presso l’area di Attesa allestita dalla Protezione civile regionale nell’ex parcheggio interno al Parco San Laise (ex base NATO), un calendario LEGGI NOTIZIA |