titolo
SINDACATI  - 
Coldiretti; Filiera latte bufalino e Mozzarella devono unire l'agricoltura
18 FEBBRAIO 2025 - Ore 23:19

La filiera del latte bufalino e la Mozzarella di bufala devono essere uno strumento di unione per l’agricoltura regionale e non di divisione. Per questo la Coldiretti Campania continua l’intensa attività di monitoraggio delle criticità allo scopo di denunciare le storture favorendo allevatori, produttori e ovviamente i consumatori finali. Tuttavia, non mancano ostacoli e soprattutto chi cerca di sovrapporsi con chiacchiere nel vano tentativo di strappare consensi.
Non a caso l’anno 2025 si è aperto con un importante incontro con il commissario nazionale all’emergenza brucellosi Nicola D’Alterio. L’incontro di Pastorano ha sottolineato il calo dell’incidenza e dei focolai e l’importanza di continuare a seguire le linee guida in termini di prevenzione e di bonifica dei canali.
Altro tema, da sempre sull’agenda, è quello della lotta alle pratiche sleali. Anche qui il percorso parte da lontano. Nel maggio del 2024 la Coldiretti Campania ha richiesto all’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici i dati sulla tracciabilità del latte non dop e al Dqa quelli del latte dop. Dopo qualche giorno entrambi gli istituti hanno risposto con i dati di produzione relativi agli ultimi due anni di produzione.
Elaborati i dati e verificata la presenza di latte concentrato, dannoso per il prezzo del latte, è stato richiesto un incontro all’Icqrf di Napoli. Un passo utile per verificare l’opportunità dell’avvio di una denuncia per pratiche sleali alle aziende che unilateralmente disdicevano i contratti con gli allevatori per fare scendere il prezzo del latte.
In momenti come questi, gli allevatori non possono essere lasciati soli ma vanno tutelati aiutandoli a vedere rispettati i contratti e il prezzo del latte. E’ sempre opportuno ricordare che qualsiasi azione di modifica va concertata con gli allevatori e in presenza delle stesse organizzazioni, come previsto dalla norma sulle pratiche sleali D.Lgs. n. 198/2021.
In data 27 Agosto 2024 avviene l’incontro richiesto alla regione Campania per discutere i dati emersi lungo questo percorso. Un incontro al quale hanno partecipato anche i maggiori esponenti della filiera bufalina. Su questo tema il 1 ottobre viene convocato un secondo tavolo tecnico che fissa i dati emersi.
Il 16 Ottobre in un affollato incontro a Castelvolturno la Coldiretti Caserta illustra ai soci e alle autorità presenti i dati della tracciabilità sia del latte dop che dell’altro. Denunciando l’aumento della presenza del latte concentrato colpevole, come noto, di arrecare danno al prezzo del latte.
Si arriva al 3 Dicembre nuovo incontro ad Altavilla Silentina chiamato: “Operazione Verità”. In questa occasione emerge una presenza rilevante di latte concentrato nelle celle dei produttori. Una notizia che porta diritto alla nuova azione intrapresa qualche giorno fa per tutelare i produttori di Mozzarella di bufala non dop, mettendo un deciso freno all’uso del latte concentrato, determinante per difendere proprio il prezzo della materia prima.
Un percorso che ribadisce la qualità della strada tracciata in difesa dell’interesse degli allevatori, dei caseifici e del consumatore finale. La Coldiretti Campania continua a non prendere lezioni da nessuno ed a rispondere con i fatti e con le azioni a quanti cercano visibilità arrecando invece disturbo.



Comunicato - Napoli - 18 FEBBRAIO 2025 - Ore 23:19






NEWS SINDACATI

Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Camera di Commercio aggiorna d’ufficio i codici Ateco
SINDACATI  - 
La Confesercenti provinciale di Avellino "informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto

LEGGI NOTIZIA
Primo Maggio a Nocera I.; CGIL CISL UIL in piazza "Uniti per un Lavoro Sicuro”
SINDACATI  - 
Nocera Inferiore, Salerno. Anche quest’anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Pasqua a casa per 80% Differenze Nord-Sud su piatti ed ore in cucina
SINDACATI  - 
Pranzo di Pasqua a casa per otto italiani su dieci (80%), tra quanti lo passeranno nella propria abitazione e chi in

LEGGI NOTIZIA
ADICONSUM; Parlamento, in dirittura di arrivo il Decreto bollette Cosa prevede
SINDACATI  - 
Roma. ADICONSUM: Il Decreto bollette è quasi in dirittura d’arrivo. Dopo il voto di fiducia

LEGGI NOTIZIA
Adiconsum; Ryanair e Fiavet Confcommercio Un accordo storico, unico in Italia
SINDACATI  - 
Si è concluso positivamente il contenzioso tra Ryanair e Fiavet Confcommercio. Un accordo storico, unico in

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Piano olivicolo e zootecnico delle aree interne", focus ad Ariano
SINDACATI  - 
«Piano olivicolo e zootecnico delle aree interne». Questo il tema dell’incontro promosso da

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Ok al Parco nazionale del Matese ma c'è un motivo di inquietudine
SINDACATI  - 
Napoli. “Siamo lieti nell’avere appreso che si mette in moto il percorso che porterà alla

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Grottaminarda; Marina Graziano accoglie la "chiamata" di Spera in Giunta
COMUNI  - 
Grottaminarda. “Ho accolto con senso di responsabilità la nomina ad Assessore del Comune di Grottaminarda voluta dal Sindaco, Marcantonio Spera, che ringrazio per aver voluto riporre fiducia nella mia persona. Sono pronta a mettere a disposizione tutte le mie energie per

LEGGI NOTIZIA

Foto
Supercoppa C; Biancolino ha compiuto la scelta
SPORT  - 
In vista della partita tra Avellino e Padova, valida per la prima gara della Supercoppa di serie C Now, Raffaele Biancolino ha diramato la seguente lista di convocati: Portieri: 1 Iannarilli, 22 Guarnieri, 77 Marson; Difensori: 2 Todisco, 5 Rigione, 23 Cagnano, 26 Cionek, 29 Cancellotti, 38

LEGGI NOTIZIA

Foto
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi di Italexit fa ritorno tra i salviniani d'Irpinia. Un altro ritorno nella Lega dunque dopo quelli di Malfetano a Paternopoli e di Gianni Toriello a Santo Stefano del Sole

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Dopo gara e premiazione, i campioni su bus scoperto per la Città
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 comunica che in occasione della prima gara di Supercoppa della Serie C Now prevista per domani, Sabato 3 Maggio 2025 alle ore 19, verrà premiata dalla Lega Pro con il trofeo per la vittoria del girone C di serie C. La premiazione avverrà al termine

LEGGI NOTIZIA

Foto
Libri; Presentazione a Napoli de “Le notti di Bergamo”
ATTUALITA  - 
Napoli. Si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid”, se non ci fosse stato un illustre precedente. L’altro collante è la passione per il teatro che coinvolge tutti. Il protagonista cercherà di superare gli ostacoli che si frappongono alla

LEGGI NOTIZIA