|
|
SINDACATI - | |
Coldiretti; Cresce la tutela per la frutta secca prodotta in Campania | |
07 GENNAIO 2025 - Ore 16:02 | |
|
|
Cresce la tutela per noci, nocciole e mandorle prodotte in Campania. La Coldiretti rende noto che con l’arrivo del nuovo anno è entrato in vigore il regolamento dell’Unione Europea che rende obbligatoria l’indicazione in etichetta dell’origine di tutte le varietà di frutta secca sgusciata o essiccata, prodotti di IV gamma, compresi funghi non coltivati, zafferano e capperi.
“Una buona notizia per i consumatori che finalmente possono scegliere di acquistare i prodotti avendo la certezza della provenienza. La Campania è fra le quattro regioni italiane di maggiore produzione di questo tipo di frutta. In particolare siamo i primi produttori mondiali di nocciole, davanti alla Turchia. Scegliere nocciole campane vuol dire essere sicuri di un prodotto realizzato seguendo gli standard di sicurezza e garanzia imposti a tutti i produttori del nostro Paese” spiega il direttore di Coldiretti Salvatore Loffreda.
La frutta secca è fonte di vitamine, proteine e antiossidanti, oggi è consigliata in tutte le migliori diete. Un alimento salutare che deve essere tenuto lontano da tutto ciò che potrebbe renderlo pericoloso e l’obbligo dell’origine aiuta proprio a seguire questa direzione.
Non a caso nel 2024 il numero degli allarmi alimentari segnalati dal sistema europeo di allerta rapido (Rasff) hanno riguardato importazioni da Paesi terzi per presenza di batteri o pesticidi e nella maggior parte dei casi sul banco degli imputati è finita proprio la frutta secca. Con pistacchi alle aflatossine provenienti da Turchia e Iran, le nocciole turche ed ancora arachidi e pinoli cinesi.
Secondo un’analisi Coldiretti su dati Ismea-Nielsen, nel 2023 le famiglie italiane hanno acquistato 115 milioni di chili, per una spesa di 1,1 miliardi, ma si arriva a 640 milioni di chili se si tiene conto della frutta utilizzata come ingrediente nelle specialità dolciarie. Cifre che rendono economicamente interessante questo segmento di mercato: “In Campania abbiamo importanti eccellenze di questo settore a cominciare dalla nocciola di Giffoni Igp e dalla noce di Sorrento che sono fra i prodotti più famosi. Inoltre l’Irpinia vanta una rete capillare di coltivazione e trasformazione. Siamo i primi d’Italia per produzione di nocciole con oltre 54mila tonnellate l’anno. Una coltivazione che oltre ad avere una valenza economica contribuisce alla tenuta del territorio e alla valorizzazione del paesaggio” aggiunge il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli.
Il mercato italiano della frutta secca nello scorso anno ha raggiunto un fatturato di oltre 800 milioni con una crescita dell’8,5% sull’anno precedente. E l’industria di trasformazione è tra le più vitali. Una filiera dunque che ha ottime prospettive di sviluppo e che per questo va tutelata. Con la nuova norma si potrà mettere il consumatore in condizione di operare scelte consapevoli. “La prossima battaglia che vogliamo intraprendere è quella dell’obbligo di indicazione di provenienza anche per la frutta secca utilizzata nella preparazione dei dolci come le famosissime creme di nocciole e il torrone. Ci sono aziende che le dichiarano volontariamente ma anche qui è meglio avere una legge” concludono Loffreda e Bellelli.
|
|
|
|
Comunicato - Napoli - 07 GENNAIO 2025 - Ore 16:02 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Coldiretti; Pasqua a casa per 80% Differenze Nord-Sud su piatti ed ore in cucina SINDACATI - Pranzo di Pasqua a casa per otto italiani su dieci (80%), tra quanti lo passeranno nella propria abitazione e chi in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ADICONSUM; Parlamento, in dirittura di arrivo il Decreto bollette Cosa prevede SINDACATI - Roma. ADICONSUM: Il Decreto bollette è quasi in dirittura d’arrivo. Dopo il voto di fiducia LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Adiconsum; Ryanair e Fiavet Confcommercio Un accordo storico, unico in Italia SINDACATI - Si è concluso positivamente il contenzioso tra Ryanair e Fiavet Confcommercio. Un accordo storico, unico in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Piano olivicolo e zootecnico delle aree interne", focus ad Ariano SINDACATI - «Piano olivicolo e zootecnico delle aree interne». Questo il tema dell’incontro promosso da LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Ok al Parco nazionale del Matese ma c'è un motivo di inquietudine SINDACATI - Napoli. “Siamo lieti nell’avere appreso che si mette in moto il percorso che porterà alla LEGGI NOTIZIA |
![]() |
SAI Cisal; Blasi guida del Sindacato E' Grottaminarda la sede provinciale SINDACATI - Lo scorso Lunedì 31 Marzo, ad Avellino, si è riunito il Direttivo del Sindacato inquilini S.A.I. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Marinelli (Confesercenti): Portare il Mercato bisettimanale al centro Città SINDACATI - “Trasferire il mercato di Avellino in centro città, per rilanciare il tradizionale appuntamento LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Fermiamo la "pioggia "di fragole spagnole SINDACATI - Napoli. Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. .... LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Calcio; La felicitá di Cuzzola, ex Assessore, per l'Avellino in B SPORT - "Sono felice con tutti gli avellinesi per la meritata conquista della B". Le parole di Vincenzo Cuzzola, calabrese, ex Assessore con Delega, tra le altre, al Bilancio del Comune di Avellino. Una testimonianza di empatia "creata" col popolo biancoverde. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Lega Pro; Avellino in B Lo "dice" anche la matematica SPORT - È Serie B. Avellino conquista la cadetteria e lo fa battendo il Sorrento allo Stadio di Potenza. Russo e Lescano in trenta minuti danno la matematica certezza del traguardo raggiunto. Rossetti al cinquantacinquesimo dimezza lo svantaggio ma la festa biancoverde "parte" lo stesso. Ieri sera, Sabato LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Calcio; Laura Nargi: Palazzo De Peruta di bianco e verde Avanti tutta Avellino COMUNI - Avellino. Il Sindaco Laura Nargi dalla pagina social: Palazzo De Peruta illuminato di verde per l’Avellino calcio. Aspettando la gara decisiva di domani (NDR: Oggi, Sabato 19 Aprile 2005) a Potenza abbiamo illuminato di verde la storica sede del Municipio per buon LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta POLITICA - Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi: Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta ed affidamento della gestione del Comune, per diciotto mesi, ad una Commissione straordinaria. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
De Blasio, Adips: 15000 minori affidati a comunità Bene il sostegno di €100mln ENTI - Adips Campania valuta favorevolmente la decisione dello Stato di destinare cento milioni di euro per sostenere i Comuni nelle spese di accoglienza dei minorenni allontanati dal proprio nucleo familiare su disposizione dell’autorità giudiziaria, ma chiede che gli investimenti per LEGGI NOTIZIA |