titolo
SINDACATI  - 
Marinelli: Negativo il bilancio 2024 degli esercizi di vicinato irpini
05 GENNAIO 2025 - Ore 23:42

“Il 2024 è stato un anno all'insegna dell'incertezza per il commercio irpino e in modo particolare per i negozi di vicinato, che hanno registrato un'evidente flessione”. Così Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino. “Alla luce dei dati generali delle vendite – ha continuato il dirigente dell'associazione di categoria – dell'ultimo trimestre e dello stesso mese di dicembre, il bilancio dell'anno appena concluso risulta complessivamente preoccupante, perchè i timidi segnali positivi che erano emersi nei primi mesi sono stati vanificati con il trascorrere dei giorni. Se la grande distribuzione e le vendite on line restano su livelli moderatamente positivi, ma debbono però fare i conti con l'inflazione e dunque con il valore reale delle vendite, le attività al dettaglio con piccole superfici accusano un ulteriore decremento rispetto al 2023. Una situazione che riguarda l'intero Paese e che nella nostra provincia appare ancora più accentuata, a causa della fragilità economica strutturale del territorio. Le aspettative di una inversione di tendenza quindi sono state ampiamente deluse. Soltanto i consumi nelle festività natalizie hanno consentito di recuperare volume di vendite, ma ovviamente non sono stati sufficienti a mutare lo scenario complessivo. In un quadro economico che resta critico, con indicatori ben al di sotto di tutte le previsioni istituzionali, il commercio non riesce a superare la lunga fase di difficoltà che sta mettendo a dura prova il comparto. Ma senza una ripresa dei consumi, l'economia rimane asfittica. D'altra parte, il terziario svolge un ruolo significativo in termini occupazionali, nonostante le numerose chiusure, ed un suo ridimensionamento non può che avere ripercussioni negative per l'intera comunità. Una considerazione valida in modo particolare per diversi centri urbani dell'Irpinia con una consolidata tradizione commerciale alle spalle, che andrebbe tutelata in maniera concreta”.

“Le soluzioni per imprimere una svolta – ha concluso Marinelli – sono innanzitutto di ordine generale e riguardano il recupero del potere d'acquisto da parte delle famiglie, la fiscalità e la regolamentazione dei diversi segmenti, con particolare attenzione alla concorrenza sleale e alle disparità di trattamento tra negozi fisici e virtuali, ma possono essere messi in campo anche interventi sul piano locale, da parte dei Comuni, che agevolino le attività. Appare inoltre sempre più necessaria un'azione congiunta tra i diversi livelli istituzionali, con un ruolo centrale della Regione, per offrire alle aree interne della Campania nuove opportunità di sviluppo sostenibile, con un riequilibrio delle risorse disponibili e valorizzando specificità e potenzialità, per consentire il superamento del divario rispetto alle zone costiere e metropolitane, ma anche rispetto ad altre aree geografiche, e migliori condizioni di vita per i cittadini”.

 

 



Comunicato - Avellino - 05 GENNAIO 2025 - Ore 23:42






ALLEGATI

NEWS SINDACATI

Coldiretti; Cresce la tutela per la frutta secca prodotta in Campania
SINDACATI  - 
Cresce la tutela per noci, nocciole e mandorle prodotte in Campania. La Coldiretti rende noto che con l’arrivo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli: Negativo il bilancio 2024 degli esercizi di vicinato irpini
SINDACATI  - 
“Il 2024 è stato un anno all'insegna dell'incertezza per il commercio irpino e in modo

LEGGI NOTIZIA
Vannini, UIL: Igiene degli alunni non può riguardare i collaboratori scolastici
SINDACATI  -  UIL
Napoli. Roberta Vannini, Segretaria Generale, Federazione Uil Scuola Rua Campania: "Tutta

LEGGI NOTIZIA
Veronica Barbati, Coldiretti: G7 per rappresentare agroalimentare irpino
SINDACATI  - 
Il G7 dell'Interno che si svolge da oggi e fino al 4 Ottobre in Irpinia, al netto della valenza politico -

LEGGI NOTIZIA
Marinelli: Taglio tassi dalla Bce positivo per imprese irpine ma serve altro
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Il taglio dei tassi di interesse stabilito dalla Banca Centrale Europea è certamente una buona notizia

LEGGI NOTIZIA
Marinelli; Le proposte di Confesercenti Avellino ai candidati a Sindaco
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Più attenzione per le attività produttive del territorio e misure specifiche per tutelare il

LEGGI NOTIZIA
Europee; Agricoltura; Amore, CIA incontra, tra altri, Ines Fruncillo e Todisco
SINDACATI  -  CIA CONFEDERAZIONE ITALIANA AG
“All’Europa chiediamo di cambiare rotta: gli agricoltori non sono un problema delle aree rurali ma una

LEGGI NOTIZIA
SAPPE: Sventato tentativo di evasione dal carcere di Avellino
SINDACATI  - 
Un detenuto avrebbe tentato di evadere oggi dal carcere di Avellino, ma l’attenta vigilanza della Polizia

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
VV F; Furgone nella cunetta Impiego autogru per il recupero
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di ieri, Mercoledì 15 Gennaio, i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti sulla SS 7 denominata Ofantina, al bivio per Manocalzati, per il recupero di un furgone uscito fuori strada e finito nella cunetta. Per il suo recupero si è reso necessario un intervento con autogru

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Rottura tubi gas a Summonte Caschi Rossi da Avellino Tecnici da Potenzaà
CRONACA  - 
I Vigili del Fuoco di Avellino, subito dopo le ore 14, oggi Mercoledì, 15 Gennaio, sono intervenuti nel territorio del comune di Summonte, in via Marroni, a seguito di una fuga di gas provocata dalla rottura della tubazione principale che fornisce metano al comune. Due squadre, inviate dalla sala

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Summonte; Guasto tubature del gas Chiusura di una strada
COMUNI  - 
Summonte. Ordinanza sindacale per lavori di ripristino conduttura gas-allacci in via Marroni. Chiusura strada dalle ore 15.30 di oggi, Mercoledì 15 Gennaio 2025, sino a conclusione lavori.

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Lucia Fortini al Manlio Rossi Doria di Avellino
ENTI  - 
Napoli. Lucia Fortini, Assessore regionale a: Istruzione, Politiche sociali e Giovanili, ieri, Martedì 14 Gennaio, è stata ad Avellino per il progetto “Le ferite nascoste” alla scuola IPSEOA Manlio Rossi-Doria di Avellino Al convegno finale del progetto: “𝑁𝑜𝑛 𝑣𝑒𝑑𝑜,

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Spegnimento focolai e messa in sicurezza
CRONACA  - 
I Vigili del Fuoco di Avellino, impegnati da ieri nello spegnimento di un capannone adibito a deposito di materiale vario nel comune di Sperone, hanno proseguito per tutta la notte appena trascorsa nella estinzione degli ultimi focolai e nella messa in sicurezza della struttura. In mattinata, le

LEGGI NOTIZIA