titolo
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
Marinelli: Nuove misure autoimpiego primo passo per creare occupazione
04 MAGGIO 2024 - Ore 21:01

“Le misure per l’autoimpiego potrebbero essere una prima risposta per arginare il crollo delle nascite di imprese, ma bisogna ampliare la platea dei beneficiari. Negli ultimi quattro anni il numero di aperture di nuove attività è rimasto costantemente sotto i livelli prepandemia”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino.

“Gli incentivi per l’autoimprenditorialità – prosegue il dirigente dell'associazione di categoria - contenuti nel Decreto Coesione, approvato qualche giorno fa dal Consiglio dei Ministri, e riservati ai giovani fino a 35 anni di età, i disoccupati da almeno 12 mesi o in condizione di marginalità, vanno nella direzione giusta. E' un primo passo utile per stimolare la nascita di nuove attività, anche e soprattutto nelle aree interne, come l'Irpinia, e più in generale nel Mezzogiorno. Occorrono però margini più ampi, strumenti con accesso semplificato e velocizzato, ma soprattutto che promuovano anche l'efficienza e l'innovazione aziendale per restare sul mercato. Dal 2019 ad oggi, il settore che in termini generali ha registrato la flessione più consistente di nuove aperture è quello delle attività manifatturiere (-23,4%), ma una forte riduzione si è determinata anche nella ristorazione (-21,7%), nel commercio      (-20,2%) e nei servizi (-10,2%). L’unico comparto produttivo che ha visto nascere più imprese nel 2023, rispetto al 2019, è quello delle costruzioni, sostenuto dal superbonus (+4,6%), anche se la fine dell’intervento fiscale sta rallentando l'andamento. La frenata che complessivamente si registra non può che preoccupare, perchè senza l'apertura di nuove attività non potrà esserci crescita economica ed occupazionale”.

“Per queste ragioni – ha concluso Marinelli – dalle associazioni territoriali come la nostra e dalla struttura nazionale di Confesercenti vengono avanzate proposte migliorative dei provvedimenti assunti dal governo, alzando il limite di età almeno a 40 anni. Altrimenti l’effetto rischia di essere limitato. I dati drammatici della natalità e della riduzione del ciclo di vita delle piccole imprese ci devono indurre a pensare in modo nuovo: dobbiamo accompagnare le neoimprese, rendendole capaci di competere in un mercato sempre più mutevole e complesso. Le misure per l’autoimprenditorialità devono essere affiancate da percorsi di formazione e tutoraggio. Da parte nostra, forniremo assistenza a chi intende predisporre progetti ed usufruire delle agevolazioni non appena saranno predisposte le procedure”.

 



Comunicato - Avellino - 04 MAGGIO 2024 - Ore 21:01






NEWS SINDACATI

Coldiretti; Le proprietà benefiche della Melannurca Campana Igp al "Monaldi"
SINDACATI  - 
Napoli. Le proprietà benefiche della Melannurca Campana Igp al centro dell’evento in programma

LEGGI NOTIZIA
Sant'Angelo dei Lombardi; Assise contro il fotovoltaico a pochi passi dal Goleto
SINDACATI  - 
Il Consiglio Comunale di Sant'Angelo dei Lombardi ha deliberato all'unanimità contro il progetto di

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Cresce anche in Campania l'acquisto dei prodotti biologici
SINDACATI  - 
C’è anche la Campania fra le regioni nelle quali è cresciuta la voglia di prodotti biologici nei

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera latte bufalino e Mozzarella devono unire l'agricoltura
SINDACATI  - 
La filiera del latte bufalino e la Mozzarella di bufala devono essere uno strumento di unione per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Maltempo Sblocco fondi delle assicurazioni
SINDACATI  - 
"L’apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Cresce la tutela per la frutta secca prodotta in Campania
SINDACATI  - 
Cresce la tutela per noci, nocciole e mandorle prodotte in Campania. La Coldiretti rende noto che con l’arrivo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli: Negativo il bilancio 2024 degli esercizi di vicinato irpini
SINDACATI  - 
“Il 2024 è stato un anno all'insegna dell'incertezza per il commercio irpino e in modo

LEGGI NOTIZIA
Vannini, UIL: Igiene degli alunni non può riguardare i collaboratori scolastici
SINDACATI  -  UIL
Napoli. Roberta Vannini, Segretaria Generale, Federazione Uil Scuola Rua Campania: "Tutta

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Allenamenti "pre" Potenza, gara che potrebbe valere il primato
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica il programmadegli allenamenti in avvicinamento all'importantissima gara caalinga col Potenza che potrebbe proiettare lìi biancoverdi in cima alla classifica del Girone C di Lega Pro: Mercoledì 19 Marzo  - Allenamento pomeridiano alle

LEGGI NOTIZIA

Foto
ASL; Giornata della Prevenzione a Solofra Prenotazioni al numero 349....
ENTI  - 
L’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, e l’Amos di Solofra insieme per promuovere la prevenzione. Venerdì 21 Marzo presso i locali della Chiesa di San Domenico a Solofra è in programma una giornata dedicata a visite e screening oncologici

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Vigili irpini Centinaia di verifiche statiche post sisma Campi Flegrei
CRONACA  - 
Continua, dal 13 Marzo scorso, il lavoro dei Vigili del Fuoco a seguito della scossa sismica che interessato la zona dei Campi Flegrei: sono 444 le verifiche statiche svolte nelle zone di Bacoli, Pozzuoli e Napoli. Nelle foto il lavoro a Bagnoli del personale del Comando di Avellino,

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Riconoscimento ai Caschi Rossi che hanno salvato Rosalia
CRONACA  - 
Oggi, Lunedì 17 Marzo, al Comando Vigili del Fuoco di Avellino, il riconoscimento del Comandante Maria Angelina d'Agostino e del Vice-Comandante Renato di Meo, oltre quelli gia fatti del sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco e del capo del Corpo nazionale Eros Mannino ai

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Campi Flegrei, sciame sismico Attività di supporto ai cittadini
ENTI  - 
Napoli. Incontri psico-educativi, Infopoint divulgativi e laboratori didattici per i bambini: la Regione Campania ha organizzato presso l’area di Attesa allestita dalla Protezione civile regionale nell’ex parcheggio interno al Parco San Laise (ex base NATO), un calendario

LEGGI NOTIZIA