|
|
SINDACATI - CONFESERCENTI | |
Prelievo di contanti nei negozi? I dubbi di Marinelli, Confesercenti | |
15 NOVEMBRE 2023 - Ore 01:39 | |
|
|
“Cresce l'incertezza tra i commercianti irpini, come nel resto del Paese, sull'uso di contanti per gli acquisti, dopo i numerosi provvedimenti contraddittori che si sono registrati negli ultimi anni”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale della Confesercenti Avellino. “Dopo il tetto al cash, l’obbligo di POS e il rilancio della lotteria dello scontrino, ora si pensa a rendere possibile il prelievo di contanti nei negozi. Un percorso a zig zag delle istituzioni nazionali sui pagamenti, fronte su cui negli ultimi dieci anni si sono moltiplicati gli interventi e la confusione, mentre l’accordo raggiunto con il sistema bancario e finanziario per tagliare le commissioni sull'utilizzo della moneta elettronica, per i piccoli esercenti, non ha ancora prodotto risultati; l'analisi politico-sindacale di Marinelli. Dalla crisi del debito in poi, la questione dell’uso del contante ha assunto una rilevanza sempre più marcata. Le transazioni cash, viste ingiustamente come indizio se non sintomo di infedeltà fiscale, sono state limitate e scoraggiate. Prima l’introduzione di un tetto ai contanti, cambiato già più volte. Poi le misure a favore della moneta elettronica, dai grandi investimenti del cashback (che non ha prodotto i risultati sperati) alla “gamification” della lotteria dello scontrino, che dovrebbe ripartire a breve, in forma istantanea, solo per chi paga con carta. Ma anche obblighi e sanzioni per imporre l’accettazione di pagamenti con carte e bancomat, senza considerare i costi sostenuti dagli esercenti. Ora, nella Legge di bilancio di quest’anno, si prevede di far diventare negozianti, tabaccai e giornalai veri e propri ‘bancomat’ per prelevare, tramite POS, fino a 250 euro in contanti; quanto potrebbe verificarsi. Un intervento ancora da comprendere nel meccanismo, il cui obiettivo sarebbe evitare che i consumatori dei piccoli Comuni non serviti da istituti bancari accumulino troppo contante presso le proprie abitazioni. Per questo si chiede ai commercianti da un lato di sostituire le banche – che nel frattempo chiudono i propri ATM improduttivi – ed erogare contanti, dall’altro di scoraggiare l’uso del cash. Un’idea incoerente e di difficile applicazione: il commerciante, per erogare contanti, dovrebbe infatti detenere congrue liquidità, con tutti i rischi che ne derivano. Per una commissione prevedibilmente non superiore a un euro, per la quale forse il gioco non vale la candela. La Confesercenti – conclude Marinelli – auspica pertanto che si faccia presto chiarezza sul punto, ma che soprattutto non si renda sempre più complicata la gestione delle attività”.
|
|
|
|
Comunicato - Avellino - 15 NOVEMBRE 2023 - Ore 01:39 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità SINDACATI - “Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Confesercenti; Camera di Commercio aggiorna d’ufficio i codici Ateco SINDACATI - La Confesercenti provinciale di Avellino "informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Primo Maggio a Nocera I.; CGIL CISL UIL in piazza "Uniti per un Lavoro Sicuro” SINDACATI - Nocera Inferiore, Salerno. Anche quest’anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Pasqua a casa per 80% Differenze Nord-Sud su piatti ed ore in cucina SINDACATI - Pranzo di Pasqua a casa per otto italiani su dieci (80%), tra quanti lo passeranno nella propria abitazione e chi in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ADICONSUM; Parlamento, in dirittura di arrivo il Decreto bollette Cosa prevede SINDACATI - Roma. ADICONSUM: Il Decreto bollette è quasi in dirittura d’arrivo. Dopo il voto di fiducia LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Adiconsum; Ryanair e Fiavet Confcommercio Un accordo storico, unico in Italia SINDACATI - Si è concluso positivamente il contenzioso tra Ryanair e Fiavet Confcommercio. Un accordo storico, unico in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Piano olivicolo e zootecnico delle aree interne", focus ad Ariano SINDACATI - «Piano olivicolo e zootecnico delle aree interne». Questo il tema dell’incontro promosso da LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Ok al Parco nazionale del Matese ma c'è un motivo di inquietudine SINDACATI - Napoli. “Siamo lieti nell’avere appreso che si mette in moto il percorso che porterà alla LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Grottaminarda; Marina Graziano accoglie la "chiamata" di Spera in Giunta COMUNI - Grottaminarda. “Ho accolto con senso di responsabilità la nomina ad Assessore del Comune di Grottaminarda voluta dal Sindaco, Marcantonio Spera, che ringrazio per aver voluto riporre fiducia nella mia persona. Sono pronta a mettere a disposizione tutte le mie energie per LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Supercoppa C; Biancolino ha compiuto la scelta SPORT - In vista della partita tra Avellino e Padova, valida per la prima gara della Supercoppa di serie C Now, Raffaele Biancolino ha diramato la seguente lista di convocati: Portieri: 1 Iannarilli, 22 Guarnieri, 77 Marson; Difensori: 2 Todisco, 5 Rigione, 23 Cagnano, 26 Cionek, 29 Cancellotti, 38 LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia POLITICA - La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi di Italexit fa ritorno tra i salviniani d'Irpinia. Un altro ritorno nella Lega dunque dopo quelli di Malfetano a Paternopoli e di Gianni Toriello a Santo Stefano del Sole LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Dopo gara e premiazione, i campioni su bus scoperto per la Città SPORT - L’U.S. Avellino 1912 comunica che in occasione della prima gara di Supercoppa della Serie C Now prevista per domani, Sabato 3 Maggio 2025 alle ore 19, verrà premiata dalla Lega Pro con il trofeo per la vittoria del girone C di serie C. La premiazione avverrà al termine LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Libri; Presentazione a Napoli de “Le notti di Bergamo” ATTUALITA - Napoli. Si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid”, se non ci fosse stato un illustre precedente. L’altro collante è la passione per il teatro che coinvolge tutti. Il protagonista cercherà di superare gli ostacoli che si frappongono alla LEGGI NOTIZIA |