|
|
SINDACATI - CIA CONFEDERAZIONE ITALIANA AG | |
Cia Campania; A Napoli il Bufala Fest | |
04 SETTEMBRE 2023 - Ore 18:08 | |
|
|
Napoli. Quest’anno il “Bufala Fest 2023”- che si terrà dal 7 al 10 Settembre, in Piazza Municipio a Napoli, avrà cometema lo sviluppo dell’AgriFoodTech. Cia Campania nella Talk Area “Giardino delle Idee”, subito dopo l’apertura del Villaggio Bufala Fest, prevista pergiovedì, 7 settembre 2023 alle ore 12, ha organizzato per le 12.30 untalk di apertura sul tema:“Prevenzione e gestione del rischio in agricoltura”. Un argomento importante, perché sulle tecnologie di previsione meteo per l’agricoltura e di ottimizzazione di irrigazione e fertilizzazione dei terreni si basa un pezzo importante proprio dell’AgriFoodtech, che fa largo uso di dati raccolti mediante la sensoristica ed elaborati digitalmente, e perché dedicati alla gestione del rischio in agricolturaci sono quasi un miliardo e 288 milioni di euro di euro nel 2023-2027, pari a circa il 20% del totale dei fondi comunitari per il settore primario assegnato all’Italia dall’UE nel quadro della Politica agricola comune. Dopo i saluti del professor Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli, seguiranno gli interventi di Raffaele Amore, presidente Cia Campania e del professor Fabian Capitanio – docenteall’Università degli Studi Federico II di Napoli, l’esperto in materia di rischio che ha elaborato in collaborazione con il Crea e per Regione Campania un ampio documento conoscitivo noto come “progetto Agririsk”. Secondo “Agririsk”, nel caso nulla cambiasse nella gestione centralizzata delle quattro misure per la gestione del rischio - Assicurazioni agevolate e Fondo mutualistico nazionale AgriCat, Fondi di mutualizzazione e Strumenti per la stabilizzazione del reddito - le Regioni del Sud continuerebbero a finanziare con la propria quota Feasr i programmi di difesa delle regioni del Nord, dove sono attivi i Consorzi di difesa. Prenderà la parola anche Luigi Polizzi – direttore generale Politiche Internazionali e Unione Europea del Masaf, mentre toccherà all’onorevole Nicola Caputo – Assessore Agricoltura Regione Campania, ribadire la proposta della Campania, lanciata in un convegno il 27 febbraio scorso: assicurare parte delle risorse nella disponibilità delle regioni per dar luogo a un’azione forte ed efficace, misurata alle esigenze assicurative e mutualistiche specifiche dei singoli territori implementando, in autonomia, progetti sperimentali per polizze, fondi mutualistici e strumenti di tutela del reddito settoriali e non settoriali. Conclusioni affidate al senatore Patrizio Giacomo la Pietra, sottosegretario delMinistero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste ed a Cristiano Fini, presidente Nazionale Cia- Agricoltori Italiani. |
|
|
|
Comunicaro - Napoli - 04 SETTEMBRE 2023 - Ore 18:08 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità SINDACATI - “Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Confesercenti; Camera di Commercio aggiorna d’ufficio i codici Ateco SINDACATI - La Confesercenti provinciale di Avellino "informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Primo Maggio a Nocera I.; CGIL CISL UIL in piazza "Uniti per un Lavoro Sicuro” SINDACATI - Nocera Inferiore, Salerno. Anche quest’anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Pasqua a casa per 80% Differenze Nord-Sud su piatti ed ore in cucina SINDACATI - Pranzo di Pasqua a casa per otto italiani su dieci (80%), tra quanti lo passeranno nella propria abitazione e chi in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ADICONSUM; Parlamento, in dirittura di arrivo il Decreto bollette Cosa prevede SINDACATI - Roma. ADICONSUM: Il Decreto bollette è quasi in dirittura d’arrivo. Dopo il voto di fiducia LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Adiconsum; Ryanair e Fiavet Confcommercio Un accordo storico, unico in Italia SINDACATI - Si è concluso positivamente il contenzioso tra Ryanair e Fiavet Confcommercio. Un accordo storico, unico in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Piano olivicolo e zootecnico delle aree interne", focus ad Ariano SINDACATI - «Piano olivicolo e zootecnico delle aree interne». Questo il tema dell’incontro promosso da LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Ok al Parco nazionale del Matese ma c'è un motivo di inquietudine SINDACATI - Napoli. “Siamo lieti nell’avere appreso che si mette in moto il percorso che porterà alla LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Grottaminarda; Marina Graziano accoglie la "chiamata" di Spera in Giunta COMUNI - Grottaminarda. “Ho accolto con senso di responsabilità la nomina ad Assessore del Comune di Grottaminarda voluta dal Sindaco, Marcantonio Spera, che ringrazio per aver voluto riporre fiducia nella mia persona. Sono pronta a mettere a disposizione tutte le mie energie per LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Supercoppa C; Biancolino ha compiuto la scelta SPORT - In vista della partita tra Avellino e Padova, valida per la prima gara della Supercoppa di serie C Now, Raffaele Biancolino ha diramato la seguente lista di convocati: Portieri: 1 Iannarilli, 22 Guarnieri, 77 Marson; Difensori: 2 Todisco, 5 Rigione, 23 Cagnano, 26 Cionek, 29 Cancellotti, 38 LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia POLITICA - La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi di Italexit fa ritorno tra i salviniani d'Irpinia. Un altro ritorno nella Lega dunque dopo quelli di Malfetano a Paternopoli e di Gianni Toriello a Santo Stefano del Sole LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Dopo gara e premiazione, i campioni su bus scoperto per la Città SPORT - L’U.S. Avellino 1912 comunica che in occasione della prima gara di Supercoppa della Serie C Now prevista per domani, Sabato 3 Maggio 2025 alle ore 19, verrà premiata dalla Lega Pro con il trofeo per la vittoria del girone C di serie C. La premiazione avverrà al termine LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Libri; Presentazione a Napoli de “Le notti di Bergamo” ATTUALITA - Napoli. Si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid”, se non ci fosse stato un illustre precedente. L’altro collante è la passione per il teatro che coinvolge tutti. Il protagonista cercherà di superare gli ostacoli che si frappongono alla LEGGI NOTIZIA |