|
|
SINDACATI - CIA CONFEDERAZIONE ITALIANA AG | |
Cia Campania; A Napoli il Bufala Fest | |
04 SETTEMBRE 2023 - Ore 18:08 | |
|
|
Napoli. Quest’anno il “Bufala Fest 2023”- che si terrà dal 7 al 10 Settembre, in Piazza Municipio a Napoli, avrà cometema lo sviluppo dell’AgriFoodTech. Cia Campania nella Talk Area “Giardino delle Idee”, subito dopo l’apertura del Villaggio Bufala Fest, prevista pergiovedì, 7 settembre 2023 alle ore 12, ha organizzato per le 12.30 untalk di apertura sul tema:“Prevenzione e gestione del rischio in agricoltura”. Un argomento importante, perché sulle tecnologie di previsione meteo per l’agricoltura e di ottimizzazione di irrigazione e fertilizzazione dei terreni si basa un pezzo importante proprio dell’AgriFoodtech, che fa largo uso di dati raccolti mediante la sensoristica ed elaborati digitalmente, e perché dedicati alla gestione del rischio in agricolturaci sono quasi un miliardo e 288 milioni di euro di euro nel 2023-2027, pari a circa il 20% del totale dei fondi comunitari per il settore primario assegnato all’Italia dall’UE nel quadro della Politica agricola comune. Dopo i saluti del professor Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli, seguiranno gli interventi di Raffaele Amore, presidente Cia Campania e del professor Fabian Capitanio – docenteall’Università degli Studi Federico II di Napoli, l’esperto in materia di rischio che ha elaborato in collaborazione con il Crea e per Regione Campania un ampio documento conoscitivo noto come “progetto Agririsk”. Secondo “Agririsk”, nel caso nulla cambiasse nella gestione centralizzata delle quattro misure per la gestione del rischio - Assicurazioni agevolate e Fondo mutualistico nazionale AgriCat, Fondi di mutualizzazione e Strumenti per la stabilizzazione del reddito - le Regioni del Sud continuerebbero a finanziare con la propria quota Feasr i programmi di difesa delle regioni del Nord, dove sono attivi i Consorzi di difesa. Prenderà la parola anche Luigi Polizzi – direttore generale Politiche Internazionali e Unione Europea del Masaf, mentre toccherà all’onorevole Nicola Caputo – Assessore Agricoltura Regione Campania, ribadire la proposta della Campania, lanciata in un convegno il 27 febbraio scorso: assicurare parte delle risorse nella disponibilità delle regioni per dar luogo a un’azione forte ed efficace, misurata alle esigenze assicurative e mutualistiche specifiche dei singoli territori implementando, in autonomia, progetti sperimentali per polizze, fondi mutualistici e strumenti di tutela del reddito settoriali e non settoriali. Conclusioni affidate al senatore Patrizio Giacomo la Pietra, sottosegretario delMinistero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste ed a Cristiano Fini, presidente Nazionale Cia- Agricoltori Italiani. |
|
|
|
Comunicaro - Napoli - 04 SETTEMBRE 2023 - Ore 18:08 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta.... SINDACATI - Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono LEGGI NOTIZIA |
![]() |
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap SINDACATI - Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione SINDACATI - Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori SINDACATI - «Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti SINDACATI - La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente SINDACATI - Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump.... SINDACATI - Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i Valori sociali” dedicato a Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita, relativo al valore LEGGI NOTIZIA |