titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Barbati eletta alla Presidenza I componenti della Federazione irpina
09 AGOSTO 2023 - Ore 15:42

La bandiera della Coldiretti Avellino si tinge di un giallo acceso con i rinnovi dei dirigenti della federazione, culminati questa mattina nella sala del Consiglio della Camera di Commercio in piazza Duomo con l'assemblea provinciale, che ha eletto presidente la trentacinquenne Veronica Barbati. Non un nome qualsiasi, ma la delegata nazionale, in carica da cinque anni, dei Giovani di Coldiretti. Accanto a lei c'è una nutrita squadra di under 40, sia nel nuovo consiglio provinciale, che nei consigli delle sezioni territoriali, provenienti in larga parte dal movimento giovanile di Coldiretti. Riceve il testimone da Francesco Acampora, che ha retto le sorti della federazione provinciale in una non facile fase di transizione. 

Veronica Barbati, laureata in Economia e Gestione dei Servizi Turistici e titolare dell’omonimo agriturismo tra le splendide colline di Roccabascerana, potrà contare su un team totalmente rinnovato, grazie al lavoro capillare e certosino di un'altra donna, Maria Tortoriello, che ha inaugurato la rivoluzione irpina diventando la prima direttrice della storia di Coldiretti in Campania. Due donne, entrambe provenienti dal movimento giovanile della principale organizzazione agricola, saranno il riferimento nei prossimi anni in Irpinia. 

I componenti del nuovo consiglio di federazione sono: Ilaria Petitto, Nicola Lo Conte, Sabino Imperiale, Vito Pagnotta, Claudio De Luca, Francesco Caputo, Antonio De Risi, Francesca Barbato, Angelo Del Sordo, Giuseppe Salvatore, Leonardo Pasciuti, Francesco Maria Acampora, Marianna Venuti, Salvatore Forgione, Maria Consiglia Petrilli, Gianni Guglielmo, Lorenzo Siconolfi, Guerino Labbruzzo e Vincenzo Parziale. Fanno parte di diritto del consiglio anche la delegata di Giovani Impresa Avellino, Margherita Iommazzo, la responsabile di Donne Impresa Avellino, Gigliola Ferrazzani Rempdte, e il presidente di Federpensionati Avellino, Egidio Carfagni

"Raccolgo il testimone con entusiasmo - commenta la neo presidente Barbati - nella consapevolezza di ricevere una grande responsabilità. Ringrazio la direttrice Tortoriello per l'eccezionale lavoro svolto nella ricostruzione di una federazione provinciale che ha attraversato momenti molto difficili, riportando la Coldiretti alla reputazione e all'autorevolezza che merita. Un ringraziamento speciale va a Salvatore Loffreda, che ha preso per primo in cura la Coldiretti di Avellino prima da direttore provinciale e poi da direttore regionale. Il percorso di crescita che ho vissuto come dirigente nazionale è nato qui, nella mia terra, tra la mia gente. In giro per l'Italia e in tutti i contesti istituzionali, ho sempre portato con me l'orgoglio di imprenditrice irpina. Con questo spirito ho accettato un incarico che non è un punto di arrivo. Se fosse una partita di calcio, potremmo dire che abbiamo chiuso il primo tempo difendendo il risultato. Ora scenderemo di nuovo in campo, con una squadra rinnovata, giovane e forte e con l'obiettivo di vincere la partita. La nostra vittoria ci sarà se sapremo trascinare tutto il territorio, non solo gli agricoltori. Coldiretti è una forza sociale e come tale vuole essere motore trainante dell'Irpinia".

Alla presidente Barbati sono arrivati gli auguri del presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini, del presidente regionale e vicepresidente nazionale, Gennarino Masiello, del direttore regionale Salvatore Loffreda, del segretario nazionale di Coldiretti Giovani Impresa, Stefano Leporati

 

I nuovi dirigenti eletti sul territorio della federazione di Coldiretti Avellino sono: 

 

AVELLINO 

ILARIA 

PETITTO 

ROCCABASCERANA 

VERONICA 

BARBATI 

ARIANO IRPINO 

NICOLA  

LO CONTE 

MONTECALVO  

NICOLA  

STISCIA 

VILLANOVA DEL BATTISTA 

GIUSEPPE 

MOSCHELLA 

ZUNGOLI 

EGIDIO 

CAPORALE 

CASALBORE 

ROSETTA 

LAURO 

SAVIGNANO IRPINO 

GUERINO 

LABBRUZZO 

CIRCOSCRIZIONE UFITA 

LUIGI 

TRANCUCCI 

MONTAGUTO 

EUGENIO  

MACCHIA 

BISACCIA 

SABINO 

IMPERIALE 

LACEDONIA 

LEONARDO 

PASCIUTI 

ANDRETTA 

GIANNI  

GUGLIELMO 

CALITRI 

ELEONORA 

PALLADINO 

MONTEVERDE 

VITO 

PAGNOTTA 

AQUILONIA 

ALESSANDRO 

TARTAGLIA 

GROTTAMINARDA 

CLAUDIO 

DE LUCA 

MELITO IRPINO 

GERARDO  

DI CHIARA 

FRIGENTO 

MICHELE 

DI CICILIA 

FONTANAROSA 

FRANCESCO  

ACAMPORA 

STURNO 

GIUSEPPE 

MOCCIA 

GESUALDO 

MARIANNA  

VENUTI 

LIONI 

MARIA FIORENZA 

CERES 

TEORA 

MARIO 

CALISE 

CALABRITTO 

ROSARIA 

DEL GUERCIO 

CONZA DELLA CAMPANIA 

ANNARITA 

MASINI 

MORRA DE' SANCTIS 

FRANCESCO  

CAPUTO 

SENERCHIA 

ANTONIO 

LULLO 

MIRABELLA ECLANO 

ANTONIO 

DE RISI 

MONTELLA 

GIOVANNI 

MARANO 

MONTORO 

FRANCESCA 

BARBATO 

SANT'ANGELO DEI LOMBARDI 

MAURIZIO 

FISCHETTI 

NUSCO 

ANGELO 

DEL SORDO 

GUARDIA DEI LOMBARDI 

LORENZO  

SICONOLFI 

TORELLA DEI LOMBARDI 

VINCENZO 

PARZIALE 

ROCCA SAN FELICE 

SALVATORE 

FORGIONE 

VALLATA 

GIUSEPPE 

SALVATORE 

FLUMERI 

MARIA CONSIGLIA 

PETRILLI 

 

 



Comunicato - Avellino - 09 AGOSTO 2023 - Ore 15:42






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA

Foto
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i Valori sociali” dedicato a Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita, relativo al valore

LEGGI NOTIZIA