|
|
SINDACATI - COLDIRETTI | |
Coldiretti; Sui cibi arriva l'indicazione "Spesso Buono Oltra" col TMC | |
10 MARZO 2023 - Ore 23:13 | |
|
|
Indicare in etichetta la frase “spesso buono oltre” da aggiungere alla dicitura attuale “da consumare preferibilmente entro” è la proposta della Commissione Europea contenuta in una bozza di regolamento delegato con l’obiettivo di ridurre gli sprechi alimentari. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che eventuali aggiunte in etichetta che aiutino a fare scelte di acquisto consapevoli sono positive purché siano chiare e ben comprensibili, senza ingenerare confusione. E’ infatti importante mantenere in etichetta il Termine Minimo di Conservazione (TMC) riportato con la dicitura “Da consumarsi preferibilmente entro” che indica – sottolinea la Coldiretti – la data fino alla quale il prodotto alimentare conserva le sue caratteristiche organolettiche e gustative, o nutrizionali. Tanto più ci si allontana dalla data del TMC, tanto più – precisa la Coldiretti – non sono più garantiti dal produttore i requisiti di qualità del prodotto, quale il sapore, odore, fragranza, ecc. Differisce quindi dalla data di scadenza vera e propria che – continua la Coldiretti – è la data entro cui il prodotto oltre il quale un alimento non può più essere posto in commercio. Quest’ultimo si applica ai prodotti preconfezionati, rapidamente deperibili da un punto di vista microbiologico ed è indicata con il termine “Da consumarsi entro” seguito dal giorno, il mese ed eventualmente l’anno e vale indicativamente per tutti i prodotti con una durabilità non superiore a 30 giorni, dal latte fresco alle uova. La giusta esigenza di combattere gli sprechi non deve andare a scapito della qualità soprattutto per un Paese come l’Italia che – sostiene la Coldiretti - ha fatto del Made in Italy a tavola il sinonimo di eccellenza con i 5450 specialità sono ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni censite dalle Regioni, 320 specialità Dop/Igp/Stg riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg, la leadership nel biologico con circa 86mila aziende agricole biologiche e la minor presenza di residui chimici negli alimenti. Nelle case italiane, tuttavia si gettano mediamente ogni anno – riferisce la Coldiretti - oltre 27 chili di cibo all’anno per abitante con perdite economiche nei bilanci delle famiglie per quasi 6,5 miliardi di euro, secondo il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna e di Last Minute Market da Borsa Merci Bologna 2023. Lo scorporo del provvedimento sugli sprechi potrebbe significare peraltro che la Commissione non intende modificare il pacchetto delle informazioni ai consumatori, come l’ipotesi nutriscore o la possibilità di avvertimenti salutistici sugli alimenti come il vino. Un risultato importante per l’Italia che – conclude la Coldiretti - ha guidato il fronte dei Paesi contrari ad ipotesi che rischiano di bocciare prodotti base della dieta mediterranea senza tenere conto delle quantità realmente consumate.
|
|
|
|
Comunicato - Napoli - 10 MARZO 2023 - Ore 23:13 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità SINDACATI - “Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Confesercenti; Camera di Commercio aggiorna d’ufficio i codici Ateco SINDACATI - La Confesercenti provinciale di Avellino "informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Primo Maggio a Nocera I.; CGIL CISL UIL in piazza "Uniti per un Lavoro Sicuro” SINDACATI - Nocera Inferiore, Salerno. Anche quest’anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Pasqua a casa per 80% Differenze Nord-Sud su piatti ed ore in cucina SINDACATI - Pranzo di Pasqua a casa per otto italiani su dieci (80%), tra quanti lo passeranno nella propria abitazione e chi in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ADICONSUM; Parlamento, in dirittura di arrivo il Decreto bollette Cosa prevede SINDACATI - Roma. ADICONSUM: Il Decreto bollette è quasi in dirittura d’arrivo. Dopo il voto di fiducia LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Adiconsum; Ryanair e Fiavet Confcommercio Un accordo storico, unico in Italia SINDACATI - Si è concluso positivamente il contenzioso tra Ryanair e Fiavet Confcommercio. Un accordo storico, unico in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Piano olivicolo e zootecnico delle aree interne", focus ad Ariano SINDACATI - «Piano olivicolo e zootecnico delle aree interne». Questo il tema dell’incontro promosso da LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Ok al Parco nazionale del Matese ma c'è un motivo di inquietudine SINDACATI - Napoli. “Siamo lieti nell’avere appreso che si mette in moto il percorso che porterà alla LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Grottaminarda; Marina Graziano accoglie la "chiamata" di Spera in Giunta COMUNI - Grottaminarda. “Ho accolto con senso di responsabilità la nomina ad Assessore del Comune di Grottaminarda voluta dal Sindaco, Marcantonio Spera, che ringrazio per aver voluto riporre fiducia nella mia persona. Sono pronta a mettere a disposizione tutte le mie energie per LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Supercoppa C; Biancolino ha compiuto la scelta SPORT - In vista della partita tra Avellino e Padova, valida per la prima gara della Supercoppa di serie C Now, Raffaele Biancolino ha diramato la seguente lista di convocati: Portieri: 1 Iannarilli, 22 Guarnieri, 77 Marson; Difensori: 2 Todisco, 5 Rigione, 23 Cagnano, 26 Cionek, 29 Cancellotti, 38 LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia POLITICA - La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi di Italexit fa ritorno tra i salviniani d'Irpinia. Un altro ritorno nella Lega dunque dopo quelli di Malfetano a Paternopoli e di Gianni Toriello a Santo Stefano del Sole LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Dopo gara e premiazione, i campioni su bus scoperto per la Città SPORT - L’U.S. Avellino 1912 comunica che in occasione della prima gara di Supercoppa della Serie C Now prevista per domani, Sabato 3 Maggio 2025 alle ore 19, verrà premiata dalla Lega Pro con il trofeo per la vittoria del girone C di serie C. La premiazione avverrà al termine LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Libri; Presentazione a Napoli de “Le notti di Bergamo” ATTUALITA - Napoli. Si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid”, se non ci fosse stato un illustre precedente. L’altro collante è la passione per il teatro che coinvolge tutti. Il protagonista cercherà di superare gli ostacoli che si frappongono alla LEGGI NOTIZIA |