|
|
SINDACATI - COLDIRETTI | |
Coldiretti; 220mln per le filiere zootecniche | |
06 LUGLIO 2022 - Ore 18:11 | |
|
|
La crisi dei costi di produzione, cresciuti del 57% a causa della guerra Russia-Ucraina, mette in ginocchio le stalle. È importante quindi il via libera della Conferenza Stato-Regioni ai due decreti del Ministero delle Politiche agricole che stanziano oltre 220 milioni di euro per le filiere zootecniche. È quanto afferma Coldiretti, che ha fortemente sostenuto il provvedimento. Nel primo fondo, pari a 144 milioni di euro, che interessa vacche da latte, vacche a duplice attitudine bufale e vitelloni, oltre 6,2 milioni di euro sono destinati alle bufale da latte. Nello specifico per i capi bufalini in lattazione individuati come beneficiari dal Mipaaf il contributo pro capite è pari a 60 euro. Una misura che interessa in particolar modo la Campania, dove insiste l'80% del patrimonio genetico della bufala mediterranea. Coldiretti, nelle ultime settimane, ha svolto una forte azione al ministero per destinare adeguate risorse agli allevamenti zootecnici, fra i più colpiti dagli aumenti dei costi delle materie prime e dalla crisi. Secondo un’analisi Coldiretti su dati Crea, il crollo del valore aggiunto in alcuni comparti sfiora i 100mila euro ad azienda e mette un allevamento su dieci a serio rischio di chiusura. I beneficiari del contributo gli allevatori che abbiano beneficiato del sostegno accoppiato zootecnico nell’ambito della domanda unica 2021, che abbiano rispettato il criterio di gestione obbligatoria relativo al benessere animale nell’anno 2021 e che abbiano un codice allevamento attivo a loro intestato e presente nella banca dati nazionale dell’anagrafe bovina al 31 marzo 2022. “La nostra organizzazione – evidenzia Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania – si è battuta in tutte le sedi per sostenere la necessità di questa misura di sostegno al settore zootecnico, con una particolare attenzione al comparto bufalino. Per chiarezza di informazione, mi preme invitare gli allevatori a recarsi nei nostri uffici territoriali per ulteriori delucidazioni sulle procedure del sostegno, senza badare a lettere di chi millanta meriti che non ha. Gli allevamenti bufalini sono il fiore all’occhiello della nostra regione, grazie ai quali la Campania è conosciuta per uno dei prodotti simbolo dell’Italia nel mondo. Coldiretti continuerà a battersi e a difendere questo patrimonio, nell’interesse di tutto il sistema economico regionale”. Gli organismi pagatori – si legge nel decreto – provvederanno all’istruttoria dei procedimenti, ai relativi controlli e all’esecuzione dei pagamenti del ristoro entro il 30 settembre 2022, sulla base delle disposizioni impartite da Agea con apposita circolare. Il Mipaaf ritiene prioritario concedere aiuti agli allevatori di bovini da latte, di bufale e di bovini da carne che perseguono metodi di produzione rispettosi dell'ambiente e del clima, specificatamente per l’aspetto del benessere animale e che nel contempo custodiscono e valorizzano anche territori ed ambienti eco-sistemici apparentemente marginali, ma fondamentali nella conservazione di tradizioni produttive agri-zootecniche tipiche del made in Italy. |
|
|
|
Comunicato - Napoli - 06 LUGLIO 2022 - Ore 18:11 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta.... SINDACATI - Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono LEGGI NOTIZIA |
![]() |
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap SINDACATI - Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione SINDACATI - Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori SINDACATI - «Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti SINDACATI - La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente SINDACATI - Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump.... SINDACATI - Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i Valori sociali” dedicato a Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita, relativo al valore LEGGI NOTIZIA |