titolo
SINDACATI  - 
Pratola Serra: Opinioni diversi sul futuro Stellantis
15 GIUGNO 2022 - Ore 22:33

Pratola Serra. Il futuro della ex F.M.A.:

FISMIC: La riunione straordinaria con la Direzione Stellantis di Pratola Serra, chiesta con urgenza dall' esecutivo del consiglio di fabbrica (Fismic,Uilm) si è tenuta oggi pomeriggio in azienda con la presenza di tutta la Direzione di Pratola Serra.

La riunione si era resa necessaria dopo l'iniziativa della Fim Cisl di Domenica 12 Giugno in cui si paventava una crisi produttiva ed occupazionale con il passaggio all'elettrico nel 2035.

Dato che la Fim-Cisl aveva sottoscritto pochi giorni prima l'accordo unitario sul rilancio di Pratola Serra, l'iniziativa creava disorientamento e preoccupazione.

La conferma del piano industriale con il lancio del nuovo motore  Euro7 dal 2024, tranquillizza i 1700 dipendenti di Stellantis e fa’ chiarezza nell'opinione pubblica Irpina.

Zaolino e Altieri insieme ai rispettivi componenti del comitato esecutivo (Mosca-Fiorillo Fismic, Balestrini Uilm) stigmatizzano il comportamento della Fim-Cisl perchè, secondo la FISMIC avrebbe generato confusione e allarmismo in una fase in cui serve il massimo della chiarezza per evitare fughe in avanti ‘‘inutili e fuori luogo’’.

Il paradosso di questa storia concludono Fismic e Uilm è che l'azienda nei suoi programmi produttivi,certifica la piena occupazione e non esclude nel 2024 il ritorno ai 18 turni.

 

Luigi Galano – segretario generale FIM-CISL Irpinia Sannio

FIM-CISL: Stellantis conferma investimento diesel Euro 7 su Pratola Serra, ma non smentisce le preoccupazioni sollevate dalla FIM-CISL per lo stop motori diesel nel 2035.

La riunione di oggi con la direzione Stellantis di Pratola Serra non ha eliminato le preoccupazioni sollevate dalla FIM-CISL a seguito della decisione europea di bloccare le produzioni diesel e benzina nel 2035. Stante l’attuale decisione assunta in Europa purtroppo il problema delle prospettive dello stabilimento dopo il 2035 rimangono tutte. Del resto non ci risulta che a tutt’oggi siano cambiate le decisioni a livello Europeo.

La Fim-Cisl non ha mai messo in discussione il piano industriale Stellantis con il lancio del nuovo motore diesel Euro 7 nel 2024, che motorizzerà tutte le produzioni dei veicoli commerciali Stellantis con un aumento dei volumi per un primo periodo, ma all’avvicinarsi del 2035 subirà una forte calo fino alla cessazione della produzione.

Nessun allarmismo ma è la cruda realtà di tutti gli stabilimenti legati alle produzioni dei motori endotermici, semmai dovremmo porci come organizzazioni sindacali come costruire con Stellantis un processo di reindustrializzazione per salvare una realtà produttiva importante del nostro territorio.



Comunicato - Pratola Serra - 15 GIUGNO 2022 - Ore 22:33






NEWS SINDACATI

CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Camera di Commercio aggiorna d’ufficio i codici Ateco
SINDACATI  - 
La Confesercenti provinciale di Avellino "informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto

LEGGI NOTIZIA
Primo Maggio a Nocera I.; CGIL CISL UIL in piazza "Uniti per un Lavoro Sicuro”
SINDACATI  - 
Nocera Inferiore, Salerno. Anche quest’anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Pasqua a casa per 80% Differenze Nord-Sud su piatti ed ore in cucina
SINDACATI  - 
Pranzo di Pasqua a casa per otto italiani su dieci (80%), tra quanti lo passeranno nella propria abitazione e chi in

LEGGI NOTIZIA
ADICONSUM; Parlamento, in dirittura di arrivo il Decreto bollette Cosa prevede
SINDACATI  - 
Roma. ADICONSUM: Il Decreto bollette è quasi in dirittura d’arrivo. Dopo il voto di fiducia

LEGGI NOTIZIA
Adiconsum; Ryanair e Fiavet Confcommercio Un accordo storico, unico in Italia
SINDACATI  - 
Si è concluso positivamente il contenzioso tra Ryanair e Fiavet Confcommercio. Un accordo storico, unico in

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao" dell'Università Parthenope il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha presentato i dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa relativi alle cosiddette

LEGGI NOTIZIA

Foto
S.I.A.P.; Convegno: Psicologia applicata all’attività di polizia
ENTI  - 
Caserta. Si è svolto ieri mattina, Martedì 5 Maggio, nell’aula magna del Liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta il convegno dal titolo Psicologia applicata all’attività di polizia “Strumenti e strategie per le operatività e il benessere

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; "Sicurezza sui cantieri" Premiazione agli studenti con BigMana
ENTI  - 
Avellino. Provincia: È in programma Venerdì prossimo – 9 Maggio – alle ore 10.00, presso l’auditorium dell’I.t.t. “Guido Dorso” di Avellino, per la giornata conclusiva e la premiazione degli studenti degli istituti scolastici secondari di secondo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; La trasferta a Chiavari avrà i tagliandi ad €11
SPORT  - 
L’U. S. Avellino 1912 comunica che, in vista della gara Entella – Avellino che verrà disputata Sabato 10 Maggio 2025 alle ore 19:00, partirà questo pomeriggio alle ore 16:00 la prevendita per il settore ospiti, denominato “gradinata nord” dello stadio

LEGGI NOTIZIA

Foto
Poste; "Quando penso alla mamma il cuore mi batte più forte"
ENTI  - 
Poste Italiane festeggia anche quest’anno in provincia di Avellino la Festa della Mamma con due colorate cartoline filateliche. Un’altra occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, un modo per sostenere il valore della scrittura

LEGGI NOTIZIA