titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; “Suino di razza casertana” Nasce il marchio di qualità
24 APRILE 2022 - Ore 16:28

Non nero, non maialino, ma “suino di razza casertana”. Nasce il marchio di qualità da filiera controllata che mette fine a confusione e frodi, come ha esordito Davide Minicozzi, presidente dell’Associazione Allevatori Campania Molise, presentando ieri sera alla Fiera Agricola di Caserta il sigillo certificato dal DQA - Dipartimento Qualità Agroalimentare e tracciato nell’ambito del progetto Allevamento Custode. Una novità assoluta, primo passo concreto per assicurare valore e redditività agli allevamenti della Campania che custodiscono razze autoctone, presidio ambientale, economico e sociale unico in Italia e nel mondo. Potranno fregiarsi di questo marchio solo i suini regolarmente iscritti al libro genealogico curato dall’Associazione Nazionale Allevatori Suini e dall’Associazione Allevatori Campania Molise. La presentazione del marchio è avvenuta nell’ambito del convegno sui risultati del progetto Allevamento Custode ad un anno dall’avvio dei lavori, grazie ai tecnici dell’Associazione Allevatori Campania Molise e della Regione Campania. Sono intervenuti il direttore di AACM Augusto Calbi, il responsabile servizio veterinario della Regione Campania Gianni Ruggiero, il direttore DQA Michele Blasi, il direttore generale di AIA - Associazione Italiana Allevatori Mauro Donda, il professor Vincenzo Peretti e il direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda. Ha moderato i lavori il responsabile comunicazione di Coldiretti Campania Nicola De IesoNei padiglioni di Fiera Agricola nell’area A1Expo di Caserta Sud, l’Associazione Allevatori ha allestito la fattoria della biodiversità, mettendo in mostra le razze pregiate dell’Allevamento Custode: il bovino Agerolese, i cavalli Napoletano, Persano e Salernitano, il suino Casertano, le pecore Laticauda, Bagnolese, Matesina e Turchessa, le capre Cilentana, Napoletana e Valfortorina. Il progetto Allevamento Custode ha l’obiettivo di censire e valorizzare le razze e le popolazioni autoctone campane a rischio di estinzione, iscrivendole al repertorio genealogico. Possono essere iscritte solo le risorse genetiche animali autoctone o, se di origine esterna al territorio campano, introdotte da almeno 50 anni e integrate tradizionalmente nell’agricoltura e nell’allevamento regionale.



Comunicato - Caserta - 24 APRILE 2022 - Ore 16:28






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA

Foto
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i Valori sociali” dedicato a Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita, relativo al valore

LEGGI NOTIZIA