titolo
SINDACATI  -  CIA CONFEDERAZIONE ITALIANA AG
Agricoltura; La CIA propone De Luca Commissario per l'emergenza cinghiali
07 APRILE 2022 - Ore 00:42

In questi anni siamo stati in prima linea nella lotta ai cinghiali, impegnati nella ricerca di
una soluzione ad un problema atavico. E proprio per dare una sferzata e offrire risposte alle nostre aziende e ai nostri produttori, oltre che alla società civile, proponiamo di affidare al Governatore della Campania Vincenzo De Luca il ruolo di commissario straordinario per la gestione dell’emergenza in atto”. Così Alessandro Mastrocinque, presidente di Cia Campania averso l'appuntamento congressuale dell8 Aprile al Ramada di Napoli. Una occasione di
confronto con i vertici istituzionali Europei, di Governo e Regionali, protagonisti di questa
impegnativa stagione di governance e investimenti, invitati al tavolo campano per offrire risposte a lavoratori e aziende agricole.

Aprirà gli interventi, coordinati dal direttore regionale Mario Grasso, la vice Presidente del
Parlamento Europeo Pina Picierno, a cui seguirà il Sottosegretario di Stato per gli Affari Europei
Enzo Amendola, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo, il Presidente
della Commissione Bilancio della Regione Campania Franco Picarone, e lAssessore alle Attività
Produttive del Comune di Napoli Teresa Armato. E infine, le conclusioni saranno affidate al
presidente Nazionale della Confederazione Agricoltori Dino Scanavino.

La giornata si divide in due momenti: il dibattito politico che sarà inaugurato alle 10.00 dal
presidente Mastrocinque, e i lavori congressuali calendarizzati alle 14.30 con la relazione delle
commissioni, l’approvazione del documento programmatico, l’approvazione dello statuto e
l’elezione degli organi.

“Ripartire dal territorio” è lo slogan scelto dall’Organizzazione che in occasione dell’VIII
assemblea elettiva si prepara a scandire le grandi questioni e le emergenze che impegnano la
politica e la rappresentanze sindacali. Reddito, sfida green e digitale sono gli asset futuri su cui Cia intende confrontarsi, per affrontare le difficoltà che stanno affliggendo il comparto e tradurle in nuove opportunità di cambiamento. Lemergenza cinghiali ha comportato nel tempo gravosi
esborsi alla Regione, per sinistri stradali e per il riconoscimento di danni ad aziende agricole. Cia
Campania ha partecipato a tutti i tavoli di confronto e ha suggerito proposte tecniche per mitigare il problema e per porre fine alle difficoltà degli agricoltori. Oggi il sovrappopolamento dei cinghiali è diventato un problema di ordine pubblico e sociale. Non possiamo più permetterci di
temporeggiare. Vogliamo soluzioni risolutive, che siano in grado di superare la farraginosità della 
burocrazia e le procedure elefantiache. Tali da poter sancire un metodo di lavoro che possa essere replicato a tutte le questioni. La grande crisi di approvvigionamenti di materie prime ci ha dimostrato che lagricoltura è centrale nelle politiche di sostenibilità. Cogliamo questa occasione di difficoltà diffuse per costruire il vero cambiamento”.



Comunicato - Napoli - 07 APRILE 2022 - Ore 00:42






NEWS SINDACATI

Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in

LEGGI NOTIZIA
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Camera di Commercio aggiorna d’ufficio i codici Ateco
SINDACATI  - 
La Confesercenti provinciale di Avellino "informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto

LEGGI NOTIZIA
Primo Maggio a Nocera I.; CGIL CISL UIL in piazza "Uniti per un Lavoro Sicuro”
SINDACATI  - 
Nocera Inferiore, Salerno. Anche quest’anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Pasqua a casa per 80% Differenze Nord-Sud su piatti ed ore in cucina
SINDACATI  - 
Pranzo di Pasqua a casa per otto italiani su dieci (80%), tra quanti lo passeranno nella propria abitazione e chi in

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per l’Italia” (P.P.I.), con effetto immediato ha conferito a Gerardo Lemma, già Assistente capo coordinatore della Polizia di Stato attualmente in quiescenza, la carica

LEGGI NOTIZIA

Foto
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie
POLITICA  - 
“Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco – si approva un pacchetto di misure mirate a rendere sempre più efficiente la Pubblica Amministrazione. Tra le novità, anche interventi

LEGGI NOTIZIA

Foto
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio
ENTI  - 
Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. hanno voluto inserire la ferrovia Avellino Rocchetta fra le iniziative del programma “binari senza tempo” di Fondazione FS che mira alla valorizzazione delle tante

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs 209/2024). Prime valutazioni”: è il tema del convegno formativo in programma Martedì prossimo – 13 Maggio – presso la Sala Blu del Complesso

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 Maggio alle 11.30. Introduce l’onorevole Annarita

LEGGI NOTIZIA