titolo
SINDACATI  -  CIA CONFEDERAZIONE ITALIANA AG
Agricoltura; La CIA propone De Luca Commissario per l'emergenza cinghiali
07 APRILE 2022 - Ore 00:42

In questi anni siamo stati in prima linea nella lotta ai cinghiali, impegnati nella ricerca di
una soluzione ad un problema atavico. E proprio per dare una sferzata e offrire risposte alle nostre aziende e ai nostri produttori, oltre che alla società civile, proponiamo di affidare al Governatore della Campania Vincenzo De Luca il ruolo di commissario straordinario per la gestione dell’emergenza in atto”. Così Alessandro Mastrocinque, presidente di Cia Campania averso l'appuntamento congressuale dell8 Aprile al Ramada di Napoli. Una occasione di
confronto con i vertici istituzionali Europei, di Governo e Regionali, protagonisti di questa
impegnativa stagione di governance e investimenti, invitati al tavolo campano per offrire risposte a lavoratori e aziende agricole.

Aprirà gli interventi, coordinati dal direttore regionale Mario Grasso, la vice Presidente del
Parlamento Europeo Pina Picierno, a cui seguirà il Sottosegretario di Stato per gli Affari Europei
Enzo Amendola, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo, il Presidente
della Commissione Bilancio della Regione Campania Franco Picarone, e lAssessore alle Attività
Produttive del Comune di Napoli Teresa Armato. E infine, le conclusioni saranno affidate al
presidente Nazionale della Confederazione Agricoltori Dino Scanavino.

La giornata si divide in due momenti: il dibattito politico che sarà inaugurato alle 10.00 dal
presidente Mastrocinque, e i lavori congressuali calendarizzati alle 14.30 con la relazione delle
commissioni, l’approvazione del documento programmatico, l’approvazione dello statuto e
l’elezione degli organi.

“Ripartire dal territorio” è lo slogan scelto dall’Organizzazione che in occasione dell’VIII
assemblea elettiva si prepara a scandire le grandi questioni e le emergenze che impegnano la
politica e la rappresentanze sindacali. Reddito, sfida green e digitale sono gli asset futuri su cui Cia intende confrontarsi, per affrontare le difficoltà che stanno affliggendo il comparto e tradurle in nuove opportunità di cambiamento. Lemergenza cinghiali ha comportato nel tempo gravosi
esborsi alla Regione, per sinistri stradali e per il riconoscimento di danni ad aziende agricole. Cia
Campania ha partecipato a tutti i tavoli di confronto e ha suggerito proposte tecniche per mitigare il problema e per porre fine alle difficoltà degli agricoltori. Oggi il sovrappopolamento dei cinghiali è diventato un problema di ordine pubblico e sociale. Non possiamo più permetterci di
temporeggiare. Vogliamo soluzioni risolutive, che siano in grado di superare la farraginosità della 
burocrazia e le procedure elefantiache. Tali da poter sancire un metodo di lavoro che possa essere replicato a tutte le questioni. La grande crisi di approvvigionamenti di materie prime ci ha dimostrato che lagricoltura è centrale nelle politiche di sostenibilità. Cogliamo questa occasione di difficoltà diffuse per costruire il vero cambiamento”.



Comunicato - Napoli - 07 APRILE 2022 - Ore 00:42






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA

Foto
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i Valori sociali” dedicato a Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita, relativo al valore

LEGGI NOTIZIA