titolo
SINDACATI  -  CISL
CISL Funzione Pubblica; Antonio Santacroce confermato Segretario
01 DICEMBRE 2021 - Ore 18:00

Chiuso nella serata di ieri, Martedì 30 Novembre 2021 il terzo Congresso Provinciale della CISL Funzione Pubblica IrpiniaSannio. Un appuntamento importante non solo quale sintesi di democratica rappresentanza all'interno della nostra organizzazione, ma anche per fare il punto sull'attività degli ultimi 4 anni e porsi obiettivi per quella futura. All'evento, che si è svolto presso il Bel Sito Hotel Le Due Torri di Manocalzati, hanno preso
parte, oltre ai i delegati eletti nei congressi di base, il Segretario Generale della CISL Campania Doriana Buonavita, il Segretario Generale della CISL FP Campania Lorenzo
Medici
ed il Segretario Generale della CISL IrpiniaSannio Fernando Vecchione.

Il neoeletto Segretario Generale Antonio Santacroce ha registrato l’unanimità dei consensi
da parte degli elettori, che gli hanno riconosciuto il lungo ed instancabile lavoro garantito
alla CISL Funzione Pubblica IrpiniaSannio, sempre pronto ad intervenire ed incidere in ogni
fase ed aspetto della vita dell’Organizzazione Sindacale.

Come ha avuto modo di dire nel suo intervento: cambiano i servizi pubblici, cambia la CISL
FP IrpiniaSannio per un nuovo sindacato di prossimità
Ci aspetta quindi, a livello nazionale, regionale e locale, una nuova stagione di relazioni fra 
Istituzioni e sindacato, in grado di valorizzare il ruolo della contrattazione collettiva e della partecipazione per determinare, in prospettiva, un diverso equilibrio fra legge e contratto.

Un processo che si basa sulla convinzione che nessuna riforma della Pubblica
Amministrazione potrà realizzarsi concretamente ed efficacemente, senza il
coinvolgimento attivo ed il consenso del mondo del lavoro pubblico.

Bisogna essere pronti, competenti e propositivi anche rispetto alle sfide che ci propone
l’attuazione del PNRR. Insomma, se vogliamo davvero un cambiamento della pubblica
amministrazione abbiamo bisogno di rinnovare tutti i contratti pubblici, togliere i tetti e
vincoli di natura legislativa che ancora permangono e che impediscono di rilanciare la
contrattazione di secondo livello e di portare, nel lavoro pubblico, quelle conoscenze
necessarie ad una modernizzazione reale dei servizi al cittadino e alle imprese, così come
abbiamo bisogno di stabilizzare i precari che, con il proprio lavoro, hanno permesso di
arginare il COVID-19.

Occorre rilanciare un grande piano assunzionale in sanità, negli enti locali e nelle funzioni
centrali, comparti che rappresentano la spina dorsale del sistema Paese e da cui dipende
l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Saranno questi i temi su cui il nuovo gruppo dirigente si misurerà nei prossimi mesi.
Nella sua relazione il Segretario ha inoltre effettuato una disamina dettagliata sulla
negoziazione relativa al rinnovo dei CCNL del pubblico impiego oltre ad affrontare la
vertenza legata all’approvazione della legge di bilancio 2022 che, al momento, non
fornisce le risposte alle richieste formulate dalle tre Sigle confederali, le quali hanno
indetto una mobilitazione territoriale, regionale e nazionale che si terrà prossimamente.
Infine, è stato trattato il tema relativo al rinnovo delle RSU 2022 nel pubblico impiego,
stimolando tutto il gruppo dirigente a metterci il massimo impegno.

Il dibattito è proseguito con gli interventi degli altri delegati che hanno continuano ad
analizzare i vari problemi sui posti di lavoro e le situazioni registrate negli Enti di
appartenenza e nel pubblico impiego.

Hanno concluso i lavori congressuali gli interventi dei segretari Buonavita, Medici e
Vecchione, che hanno fatto una panoramica sulla situazione politico sindacale del
momento, soffermandosi soprattutto sulle questioni regionali e locali e sollecitando le
autorità istituzionali presenti ad imbastire un ragionamento sinergico assieme alla Parti
sociali con il Governo regionale per mettere in campo azioni concrete legate alla messa a
terra delle linee d’intervento del PNRR, soprattutto in campo sanitario.

Per i prossimi quattro anni, conclude Santacroce, la linea da seguire sarà quella di
investire molto su informazione e formazione oltre ad impegnarsi ad infondere nei più
giovani, appartenenza e partecipazione, in sinergia con la Segreteria Regionale della CISL
Funzione Pubblica e con tutta la Segreteria Nazionale guidata dal Segretario Generale
Maurizio Petriccioli.



Comunicato - Manocalzati - 01 DICEMBRE 2021 - Ore 18:00






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA