titolo
SINDACATI  -  CISL
CISL Funzione Pubblica; Antonio Santacroce confermato Segretario
01 DICEMBRE 2021 - Ore 18:00

Chiuso nella serata di ieri, Martedì 30 Novembre 2021 il terzo Congresso Provinciale della CISL Funzione Pubblica IrpiniaSannio. Un appuntamento importante non solo quale sintesi di democratica rappresentanza all'interno della nostra organizzazione, ma anche per fare il punto sull'attività degli ultimi 4 anni e porsi obiettivi per quella futura. All'evento, che si è svolto presso il Bel Sito Hotel Le Due Torri di Manocalzati, hanno preso
parte, oltre ai i delegati eletti nei congressi di base, il Segretario Generale della CISL Campania Doriana Buonavita, il Segretario Generale della CISL FP Campania Lorenzo
Medici
ed il Segretario Generale della CISL IrpiniaSannio Fernando Vecchione.

Il neoeletto Segretario Generale Antonio Santacroce ha registrato l’unanimità dei consensi
da parte degli elettori, che gli hanno riconosciuto il lungo ed instancabile lavoro garantito
alla CISL Funzione Pubblica IrpiniaSannio, sempre pronto ad intervenire ed incidere in ogni
fase ed aspetto della vita dell’Organizzazione Sindacale.

Come ha avuto modo di dire nel suo intervento: cambiano i servizi pubblici, cambia la CISL
FP IrpiniaSannio per un nuovo sindacato di prossimità
Ci aspetta quindi, a livello nazionale, regionale e locale, una nuova stagione di relazioni fra 
Istituzioni e sindacato, in grado di valorizzare il ruolo della contrattazione collettiva e della partecipazione per determinare, in prospettiva, un diverso equilibrio fra legge e contratto.

Un processo che si basa sulla convinzione che nessuna riforma della Pubblica
Amministrazione potrà realizzarsi concretamente ed efficacemente, senza il
coinvolgimento attivo ed il consenso del mondo del lavoro pubblico.

Bisogna essere pronti, competenti e propositivi anche rispetto alle sfide che ci propone
l’attuazione del PNRR. Insomma, se vogliamo davvero un cambiamento della pubblica
amministrazione abbiamo bisogno di rinnovare tutti i contratti pubblici, togliere i tetti e
vincoli di natura legislativa che ancora permangono e che impediscono di rilanciare la
contrattazione di secondo livello e di portare, nel lavoro pubblico, quelle conoscenze
necessarie ad una modernizzazione reale dei servizi al cittadino e alle imprese, così come
abbiamo bisogno di stabilizzare i precari che, con il proprio lavoro, hanno permesso di
arginare il COVID-19.

Occorre rilanciare un grande piano assunzionale in sanità, negli enti locali e nelle funzioni
centrali, comparti che rappresentano la spina dorsale del sistema Paese e da cui dipende
l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Saranno questi i temi su cui il nuovo gruppo dirigente si misurerà nei prossimi mesi.
Nella sua relazione il Segretario ha inoltre effettuato una disamina dettagliata sulla
negoziazione relativa al rinnovo dei CCNL del pubblico impiego oltre ad affrontare la
vertenza legata all’approvazione della legge di bilancio 2022 che, al momento, non
fornisce le risposte alle richieste formulate dalle tre Sigle confederali, le quali hanno
indetto una mobilitazione territoriale, regionale e nazionale che si terrà prossimamente.
Infine, è stato trattato il tema relativo al rinnovo delle RSU 2022 nel pubblico impiego,
stimolando tutto il gruppo dirigente a metterci il massimo impegno.

Il dibattito è proseguito con gli interventi degli altri delegati che hanno continuano ad
analizzare i vari problemi sui posti di lavoro e le situazioni registrate negli Enti di
appartenenza e nel pubblico impiego.

Hanno concluso i lavori congressuali gli interventi dei segretari Buonavita, Medici e
Vecchione, che hanno fatto una panoramica sulla situazione politico sindacale del
momento, soffermandosi soprattutto sulle questioni regionali e locali e sollecitando le
autorità istituzionali presenti ad imbastire un ragionamento sinergico assieme alla Parti
sociali con il Governo regionale per mettere in campo azioni concrete legate alla messa a
terra delle linee d’intervento del PNRR, soprattutto in campo sanitario.

Per i prossimi quattro anni, conclude Santacroce, la linea da seguire sarà quella di
investire molto su informazione e formazione oltre ad impegnarsi ad infondere nei più
giovani, appartenenza e partecipazione, in sinergia con la Segreteria Regionale della CISL
Funzione Pubblica e con tutta la Segreteria Nazionale guidata dal Segretario Generale
Maurizio Petriccioli.



Comunicato - Manocalzati - 01 DICEMBRE 2021 - Ore 18:00






NEWS SINDACATI

P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto

LEGGI NOTIZIA
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità
SINDACATI  - 
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna

LEGGI NOTIZIA
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in

LEGGI NOTIZIA
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL
ENTI  - 
Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito della conclusione dell’iter contabile per il trasferimento a Sviluppo Campania della seconda rata dei fondi PNRR, è in uscita il decreto che autorizza i pagamenti

LEGGI NOTIZIA

Foto
FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali
POLITICA  - 
"Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di Fratelli d’Italia in via F. Iannaccone, 2 ad Avellino. La riunione rappresenterà un'occasione per definire le linee guida per le future

LEGGI NOTIZIA

Foto
Corte d'Appello; Confisca di immobili e non solo a carico di tre soggetti
CRONACA  - 
Napoli. Il 29 Aprile 2025 la Sezione specializzata per l’applicazione di misure di prevenzione della Corte di Appello di Napoli (Presidente dott. R. Donatiello; Consigliere dott.ssa M. Grassi; Cons. rel. ed est. dott.ssa C. Forte) ha confermato la confisca di numerosi immobili,

LEGGI NOTIZIA

Foto
P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto Segretario generale nazionale e legale rappresentante (P.P.I.), questa mattina con effetto immediato ha conferito a Alfonso Prisco di Ottaviano (NA), la carica di Segretario Provinciale

LEGGI NOTIZIA