titolo
SINDACATI  - 
Economia; Marinelli: Anche in Irpinia timida ripresa Ecco cosa serve
03 NOVEMBRE 2021 - Ore 17:01

"Anche in Irpinia, come nel resto del Paese, si registrano segnali economici positivi, ma le incertezze sul futuro e l’aumento di costi e prezzi frenano la ripresa". Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente della Confesercenti provinciale di Avellino. "La rimozione delle misure di restrizione – ha proseguito il dirigente dell’associazione di categoria –, che si è rivelata più rapida del previsto hanno sicuramente agevolato una fase espansiva e di aumento dei consumi, soprattutto in alcuni settori, come quello della ristorazione, e del comparto turistico, che solo marginalmente ha investito la provincia di Avellino. I consumi di servizi, quanto quelli di beni semidurevoli, però, presentano ancora un ampio gap da recuperare rispetto ai periodi antecedenti la crisi: le famiglie continuano ad essere prudenti, limitando le spese. Anche l’aumento dei prezzi, innescato principalmente dall’impennata dei costi energetici ad ottobre, può rappresentare un freno alla crescita del potere d’acquisto delle famiglie e alla ripresa dei consumi. Secondo le stime del Centro studi della Confesercenti nazionale l’incremento dell’inflazione potrebbe costare all’economia italiana 1 miliardo di euro di mancata spesa delle famiglie.  Alla luce di tutto ciò – ha concluso Marinelli – possiamo ragionevolmente sostenere che si potrà avere una piena ripartenza dei consumi soltanto quando si registrerà  una normalizzazione degli stili di vita delle famiglie, comprensibilmente influenzata innanzitutto dall’andamento dell’emergenza sanitaria, ma che va favorita anche investendo risorse, a partire da quelle messe a disposizione per il taglio delle tasse, per il miglioramento strutturale di aspettative e condizioni reddituali. In particolare, nelle aree interne, la partita del Pnrr, il Piano di ripartenza e resilienza diventa una opportunità ed una sfida per chiudere una fase di crisi ed aprire prospettive nuove. Ci attendiamo quindi il massimo impegno di enti ed amministratori locali nella programmazione di interventi ordinari e straordinari che diano risposte concrete ai problemi del commercio, delle attività produttive e dell’intera comunità, guardando con lungimiranza al futuro".

 



Comunicato - Avellino - 03 NOVEMBRE 2021 - Ore 17:01






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA