|
|
SINDACATI - | |
CIA; Emergenza brucellosi Piano risolutivo in condivisione allevatori-cittadini | |
23 LUGLIO 2021 - Ore 05:49 | |
|
|
Attivare un approccio risolutivo per eradicare la brucellosi bufalina in Campania e costruire un piano condiviso con allevatori e cittadini delle aree interessate dal problema. A pochi giorni dall’incontro con il Governatore Vincenzo De Luca e con il comitato tecnico scientifico regionale, i vertici di Cia Campania partecipano all’audizione dei Ministeri della Salute e dell’Agricoltura per confrontarsi sul piano da adottare utile a traghettare il comparto bufalino fuori dall’emergenza. Nel corso del confronto di oggi, sono stati illustrati i criteri per la gestione della problematica tesi a eradicare in via definitiva una criticità che affligge uno dei settori più rilevanti dell’agroalimentare italiano. “L’audizione di ieri convocata dai Ministeri interessati rafforza le linee guida sancite dal Governatore De Luca già esposte in Regione Campania. E’ arrivato il momento di intervenire in via risolutiva, superando l’approccio emergenziale, con un corollario di interventi utili ad eradicare la patologia e a rafforzare il comparto” spiegano i vertici dell’organizzazione regionale.
Il confronto con le istituzioni regionali prima e nazionali poi, acclara la definizione di un punto di svolta per attivare un percorso risolutivo, che deve essere condiviso con gli operatori, così come ha puntualizzato Mario Grasso, direttore regionale di Cia Campania al termine dell’audizione ministeriale. “Le proposte del piano di eradicazione della brucellosi non possono che essere programmate, condivise e modificate -ove necessario- con tutti i protagonisti: territorio, allevatori e cittadini delle aree interessate”. Una metodologia di approccio che trova la stessa convergenza al piano annunciato a Palazzo Santa Lucia dal Comitato regionale campano.
“Il piano anticipato dalla Regione Campania e auspicato dai Ministeri si basa sulla cura della malattia come presupposto primario delle azioni da mettere in campo” continuano. “Infatti grazie ad un impegno economico e finanziario della Regione Campania, sono previsti interventi di biosicurezza strutturali per gli allevamenti che hanno necessità, l’istituzione della figura del veterinario aziendale, il rafforzamento del settore veterinari dell’area interessata dalla brucellosi, interventi strutturali per ridurre i nitrati e il corretto smaltimento dei liquami, azioni di consulenza professionale a tutti gli attori della filiera bufalina, eradicazione di tutti capi infetti, rafforzamento
dei controlli, velocizzazione dei test sierologici per bloccare la brucella. A queste si aggiungono altre azioni sociali”.
Cia Campania sottolinea che il settore bufalino rappresenta la filiera più importante dell’agroalimentare Campano, ed è il comparto principale dell’intera economia regionale. “La dinamicità del settore e il successo della mozzarella sui mercati internazionali che non ha visto flessioni, ha consentito di affrontare le problematiche con un approccio emergenziale. Ma è arrivato il momento di intervenire in maniera risolutiva per poter concretizzare quelle prospettive di crescita del comparto annunciate poche settimane fa in occasione del 40° anniversario del Consorzio della Mozzarella di Bufala” aggiunge il presidente di Cia Campania Alessandro Mastrocinque.“Oggi la Regione Campania si è già impegnata ad investire sulla biosicurezza, che rappresenta il primo passo per adottare metodi risolutivi tesi ad evitare il ridimensionamento dei capi e ad andare incontro alle esigenze degli allevatori”.
|
|
|
|
Comunicato - Napoli - 23 LUGLIO 2021 - Ore 05:49 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani SINDACATI - Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger SINDACATI - Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità SINDACATI - Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli SINDACATI - Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera SINDACATI - I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale SINDACATI - Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia SINDACATI - "Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità SINDACATI - “Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Lega Pro; Pari tra Entella ed Avellino Niente Supercoppa per i biancoverdi SPORT - Firenze. Lega Pro: Termina in parità la seconda partita di Supercoppa Serie C tra Virtus Entella e Avellino, giocata, ieri, Sabatto 10 Maggio 2025, al Comunale di Chiavari. Un incontro divertente, con belle azioni da una parte e dall’altra. Apre le marcature il gran gol di LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Municipio; Festa perde pezzi che danno "coraggio" all'azione della Nargi COMUNI - Avellino. Nasce un nuovo gruppo consiliare: il nuovo gruppo di maggioranza “Coraggio per Avellino”, formato dai consiglieri comunali Antonio Cosmo, Michele Lombardi, Nicole Mazzeo, Vincenzo Picariello. Il gruppo nasce dall’esigenza di rafforzare e dare continuità LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità ATTUALITA - Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito delle iniziative promosse dall’Arma dei Carabinieri e concordate con gli Uffici Scolastici, volte alla diffusione della “Cultura della legalità”. Questa LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; La Compagnia di Ariano concentrata sulla criminalità predatoria CRONACA - In linea con le direttive del Prefetto Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. L’obiettivo è quello di realizzare una rete capillare di posti di LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avellino; Cedole librarie per la primaria Termini per le domande COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Il Comune di Avellino, settore Pubblica Istruzione, rende noto che a decorrere da Ieri, Venerdì, 9 Maggio, sono aperti i termini per la richiesta delle Cedole librarie per la Scuola Primaria, anno scolastico 2025-26. Le domande potranno LEGGI NOTIZIA |