|
|
SINDACATI - COLDIRETTI | |
Coldiretti; Programmazione Fondi Europei Incontro con l'Assessore Filippelli | |
19 FEBBRAIO 2021 - Ore 03:20 | |
|
|
Napoli. Un’agricoltura innovativa, “smart”, multifunzionale, attenta all’ambiente, giovane e vocata all’internazionalizzazione. È il quadro che emerge dal dossier sui bisogni formativi presentati da Coldiretti Campania all’Assessore regionale alla Formazione, Armida Filippelli. Presso la sala grande del Mercato Coperto Campagna Amica di Fuorigrotta, alla presenza dei delegati di Coldiretti Giovani Impresa Campania, sono stati illustrati i risultati di una ricerca condotta su un campione casuale di oltre 200 imprenditori agricoli delle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno. Sono intervenuti il vice presidente nazionale di Coldiretti Gennarino Masiello, la delegata nazionale dei giovani di Coldiretti Veronica Barbati e il direttore regionale Salvatore Loffreda. Un incontro proficuo per avviare un confronto concreto e fattivo con l'Assessorato, anche in vista della nuova programmazione dei fondi europei. Dal dossier sono emersi bisogni formativi fortemente orientati al futuro, alle competenze tecniche, alla sostenibilità ambientale. L'Assessore Filippelli ha ricevuto anche una proposta di protocollo d'intesa con Coldiretti Campania per tradurre in azioni concrete una nuova visione dell'impresa agricola, fondata sulla multifunzionalità e sulla capacità di fare rete con altri settori, creando filiere virtuose. Il questionario anonimo, realizzato attraverso il sistema di rilevamento automatico di Google Moduli. Il campione casuale è composto per oltre il 50% da uomini e donne dai 18 ai 40 anni. Nell’indagine è stato somministrato un quesito, con campi predefiniti ed uno per la scelta libera, al fine di rilevare le principali produzioni verso cui propendono le scelte del campione. I risultati rispecchiano una regione con un patrimonio agroalimentare immenso, dalla zootecnia alla quarta gamma, dalla viticoltura all’olivicoltura, dal florovivaismo alla cerealicoltura, e tanto altro. Nel quesito relativo alle aree tematiche emerge una netta prevalenza di bisogni formativi indirizzati alla multifunzionalità. Oltre il 55% delle scelte guarda infatti con interesse alla commercializzazione, al marketing, alle tecniche di trasformazione e di confezionamento, all’agricoltura di precisione. Dal campione emerge una tendenza molto forte verso l’innovazione in agricoltura, che offre un quadro inedito rispetto alle attese. Quasi il 40% degli intervistati sugli argomenti d’interesse sceglie come bisogno formativo «nuove tecnologie». E oltre il 40% chiede di approfondire «gestione d’impresa» e «export». L’ultimo quesito sottoposto al campione prevedeva la possibilità di un campo libero con suggerimenti e proposte. Di seguito le principali osservazioni: creare una maggiore cooperazione tra i vari comparti di interesse di riferimento; approfondimenti su biotecnologie e applicazione del processo; corso veterinario per monitorare sintomi; corsi su nuove realtà produttive in agricoltura più redditizie (es: canapa-zafferano-lavanda); software gestionali per azienda agricola, dedicati a trasformazione e confezionamento; basi di contabilità e gestione della fiscalità; valorizzazione del territorio, delle risorse turistiche, dei prodotti agroalimentari; dinamiche del mercato zootecnico.
|
|
|
|
Comunicato - Napoli - 19 FEBBRAIO 2021 - Ore 03:20 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta.... SINDACATI - Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono LEGGI NOTIZIA |
![]() |
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap SINDACATI - Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione SINDACATI - Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori SINDACATI - «Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti SINDACATI - La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente SINDACATI - Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump.... SINDACATI - Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e LEGGI NOTIZIA |