titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Contro il COVID l'Olio Contadino MONOUSO
31 MAGGIO 2020 - Ore 01:52

L’olio di qualità e a km zero può trovare spazio sui tavoli di ristoranti, pizzerie, agriturismi e pub nel rispetto delle prescrizioni anti covid19 del Governo e della Regione Campania. Lo annuncia Aprol Campania, la più grande organizzazione regionale di olivicoltori associata a Coldiretti e Campagna Amica, che oggi lancia sul mercato la confezione monouso de “L’Olio Contadino”, un extra vergine ottenuto da olive al 100% degli agricoltori campani. Nel protocollo di sicurezza sanitaria anti diffusione del coronavirus, infatti, la Regione prescrive l’uso di contenitori monouso per i condimenti, salvo la sanificazione delle bottiglie ad ogni scambio tra i tavoli. La proposta per agriturismi, ristoranti, pizzerie, bar, è un contenitore di latta da 100 ml, completo di tappo antibarocco richiudibile. Ogni barattolino è in grado di soddisfare da 3 a 5 commensali, evitando l’uso delle classiche bustine monodose in alluminio, scomode da aprire e contenenti oli di bassa qualità con miscele di oli comunitari ed extra europei, privi di qualsiasi tracciabilità. A differenza delle bustine monodose, il barattolino dell’olio contadino è richiudibile ermeticamente, pertanto, dopo averne apprezzato le qualità organolettiche e il sapore, i clienti possono anche portarlo via in borsa, evitando sprechi e utilizzando fino all’ultima goccia del prezioso alimento. In alternativa c’è anche la bottiglina in vetro, sempre da 100 ml. Gli operatori del settore ristorazione potranno ordinare online sul nuovo sito www.aprolcampania.itL’Olio Contadino di Aprol Campania nasce per valorizzare le produzioni olivicole regionali, offrendo anche ai piccoli agricoltori soci l’opportunità di aumentare la redditività con la vendita diretta e aggregata delle olive e degli oli prodotti. La commercializzazione dell’olio degli agricoltori campani è il frutto di un ampio progetto che parte da azioni volte al miglioramento delle produttività in campo, alla sostenibilità delle produzioni ed alla valorizzazione delle DOP e delle cultivar monovarietali. Inoltre, grazie al sistema BluDev® ed alla Blockchain, gli oli extra vergine di Aprol Campania saranno sempre accompagnati dal Foodpassport® per garantire sicurezza, trasparenza e consapevolezza al consumatore. Si tratta di una grande opportunità – sottolinea Coldiretti Campania – che aiuterà a diffondere la cultura dell’olio extravergine di qualità e a combattere le fake news che continuano a colpire il principe della Dieta Mediterranea, influenzando negativamente i consumatori nelle abitudini di consumo a favore di oli scadenti, a basso costo e non tracciabili. La qualità dell’olio che utilizziamo sui piatti non è mai un elemento secondario. L’olio extra vergine è la base di un’alimentazione sana, ricco di polifenoli, molecole antiossidanti che contrastano ed eliminano la presenza di radicali liberi nel nostro corpo e che hanno il compito di aumentare le nostre difese immunitarie. Tra gli acidi grassi insaturi presenti nell’olio extravergine di oliva, si distinguono in particolare l’acido oleico monoinsaturo, che ha il compito di contrastare il colesterolo cattivo favorendo la stabilità del colesterolo buono (HDL) e l’acido linoleico, la sostanza che svolge una funzione antidolorifica e antinfiammatoria. L’olio extravergine di oliva contiene percentuali elevate di altre proprietà benefiche, ovvero la Vitamina A, Vitamina D, Vitamina E e minerali come ferro, potassio, calcio e magnesio.



Comunicato - Napoli - 31 MAGGIO 2020 - Ore 01:52






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA