titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Sperimentazione per sostenere le "Cantine" del Sannio
01 MAGGIO 2020 - Ore 02:47

Esauriti in soli due giorni i posti disponibili per il primo corso online di degustazione di vini, lanciato dalla Coldiretti di Benevento e da Campagna Amica. L’iniziativa “Wine Tasting Experience” è dedicata a chiunque voglia imparare le basi della tecnica di degustazione del vino, sia per il neofita sia per l'appassionato che voglia approfondirne la conoscenza, esplorando la bellezza del vino, riconoscendone profumi e aromi. Il corso si terrà in una stanza virtuale, consentendo ai discenti di seguire da casa le lezioni del maestro sommelier Angelo Melillo, ma avrà strumenti concreti con cui apprezzare i vini del Sannio. Infatti ogni iscritto riceverà a casa un kit con 6 bottiglie di vino, un bicchiere da degustazione, un apribottiglie e uno snack a km zero: una porzione di caciocavallo di Castelfranco in Miscano stagionato dodici mesi. Il corso è articolato in quattro incontri on line che si terranno a partire dal 21 Maggio ogni giovedì, dalle 19:00 alle 20:30, nelle date 21 e 28 Maggio 2020, 4 e 11 Giugno. Oltre al kit di degustazione, i partecipanti riceveranno un voucher, valido per due persone, per una visita con degustazione che potrà essere utilizzato presso una delle cantine partner appena sarà possibile spostarsi. Le cantine coinvolte nel primo ciclo di seminario sono Vigne Sannite, Cantina di Solopaca, La Guardiense, Fontanavecchia, Masseria Frattasi e Fattoria Ciabrelli. Ma grazie all’overbooking di iscrizioni è già in preparazione il secondo ciclo, che vedrà il coinvolgimento di altre cantine della provincia di Benevento. “Abbiamo voluto dare un segno di speranza – evidenzia Gerardo Dell’Orto, direttore di Coldiretti Benevento – cercando di cogliere in positivo le limitazioni di questo difficile momento storico. Il comparto vitivinicolo del Sannio stava vivendo negli ultimi anni un crescendo nei numeri e nella qualità delle produzioni, generando anche un indotto importante per il territorio. La crisi del coronavirus è arrivata in un momento di entusiasmo e dobbiamo fare di tutto per tenere viva una produzione strategica per l’agricoltura e per l’economia della provincia. Grazie alla collaborazione con Campagna Amica, lanciamo un messaggio ai cittadini: sosteniamo i nostri vini imparando a riconoscerne le qualità e portando a tavola le nostre eccellenze grazie alla consegna a domicilio”.

“Siamo impegnati in tutto il Paese in una grande campagna di comunicazione – commenta Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti – che abbiamo chiamato #iobevoitaliano, per promuovere gli acquisti ma anche per chiedere massicci investimenti pubblici e privati che puntino alla ripresa delle esportazioni con un piano straordinario. Il vino rappresenta da sempre all’estero un elemento di traino per l’intero Made in Italy, alimentare e non.  Occorre trovare risorse aggiuntive comunitarie e nazionali per finanziare ogni utile strumento per la riduzione delle giacenze e per il contenimento della produzione di vino proveniente dalla prossima vendemmia.  La Coldiretti ha presentato al Governo il piano salva vigneti con il quale, attraverso la distillazione volontaria, si prevede di togliere dal mercato almeno 3 milioni di ettolitri di vini generici da trasformare in alcol disinfettante per usi sanitari. Il piano della Coldiretti prevede anche la vendemmia verde su almeno 30.000 ettari per una riduzione di almeno altri 3 milioni di ettolitri della produzione sui vini di qualità in modo da evitare un eccesso di offerta, considerate le conseguenze della pandemia sui consumi internazionali”. 

Il Sannio beneventano possiede circa il 50% dei vigneti della Campania per un totale di circa 10 mila ettari, quasi 8 mila viticoltori e cento aziende imbottigliatrici, per una produzione annua di circa 1 milione di ettolitri. Le denominazioni dop  della provincia di Benevento sono Aglianico del Taburno, Falanghina del Sannio (con le sottozone Taburno, Solopaca, Guardia Sanframondi e Sant’Agata de’ Goti) e Sannio. Le igp sono Beneventano e Campania



Comunicato - Benevento - 01 MAGGIO 2020 - Ore 02:47






NEWS SINDACATI

P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto

LEGGI NOTIZIA
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità
SINDACATI  - 
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna

LEGGI NOTIZIA
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in

LEGGI NOTIZIA
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Viaggio tra club ed associazioni Summonte una delle tappe
SPORT  - 
L’ U. S. Avellino 1912 comunica che, nella settimana che andrà da Martedì 13 a Domenica 18 Maggio, con iniziative che coinvolgeranno delegazioni di calciatori e dirigenti toccherà con mano l’entusiasmo del territorio irpino. Attraverso le numerosissime

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controlli della Compagnia di Solofra
CRONACA  - 
In questo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Solofra, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e con il supporto del personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, hanno effettuato una serie di controlli presso gli esercizi pubblici dei comuni

LEGGI NOTIZIA