titolo
SINDACATI  - 
Campania; Piano Economico Guide Turistiche dimenticate Appello a Governo/Regione
18 APRILE 2020 - Ore 19:00

Napoli. “Nel giro di tre mesi, una buona parte di noi finirà in fascia di povertà. Si sta consumando una tragedia socio-economica nel nostro settore. La nostra vita lavorativa è dedicata al turismo, per un lavoro fortemente legato alla stagionalità e flussi turistici;infatti, sono questi periodi,unici, per garantirsi un reddito decente e affrontare l’intero anno. Vi lasciamo immaginare lo stato attuale: con mutui, affitti da pagare, figli da sfamare, i monoreddito, insomma, una tragedia sociale". CUB Campania - FLAICA CUB Napoli. "Le Misure appena adottate dalla Regione circa i ''Bonus professionisti/lavoratori autonomi '' e "Bonus micro imprese artigiane, commerciali ed industriali e di servizi" escludono un congruo numero di guide turistiche ed accompagnatori turistici non titolari di partita Iva. Inoltre, trattandosi di una misura ''una tantum'' è inefficace anche per la platea dei beneficiari.  Allo stato attuale, il nostro reddito si è completamente azzerato ed anche quando vi sarà l’apertura alla fase 2 non vedremo lavoro, senza una soluzione per debellare il virus, per il crollo del turismo (soprattutto internazionale) e le restrizioni che comporteranno la copertura per la ripresa graduale del Paese. Ci vorrà almeno un anno, per far ripartire il sistema turistico dei viaggi di ''gruppo'' (una delle nostre considerevoli fonti di lavoro, di reddito). Abbiamo quindi bisogno di misure immediate ed importanti che possano durare per un periodo di tempo che arrivi, almeno, fino a Marzo 2012 (con possibilità di proroga). Per questo, chiediamo un Decreto specifico che accompagni il nostro settore (utile per la ripresa dell’economia del paese), mirato ed esclusivo alla nostra categoria, esclusi ad oggi, da qualsiasi ammortizzatore sociale per affrontare questa tremenda crisi. In sintesi, per guide turistiche ed accompagnatori turistici, abbiamo avvallato queste ipotesi di sostentamento:

 

  1. Estensione del Bonus Regionale almeno sino al mese di Marzo 2021.

 

  1. Predisposizione di un credito a fondo perduto anche per accompagnatori e guide turistiche socie/dipendenti di cooperative, attualmente in cassa integrazione in deroga o beneficiarie della NASPI.

 

  1. Istituzione di un Bonus Regionale/ Credito a Fondo Perduto per guide turistiche ed accompagnatori turistici che, in via esclusiva, espletano prestazione occasionale documentabile.

 

  1. Istituzione di un Bonus Regionale/ Credito a Fondo Perduto per guide turistiche ed accompagnatori turistici cosiddetti ''esodati o ingabbiati'', in pratica, coloro che all'inizio della crisi si trovavano in fase di transizione da un profilo fiscale all'altro (es. da P. IVA a cooperativa, da prestazione occasionale a P. IVA, da Cooperativa ad altro sistema) e che possano provarlo presentando la situazione contributiva del precedente/precedentianno/i.

 

 

  1. Estensione della Naspi fino a 2 anni per le guide turistiche e gli accompagnatori che non hanno avuto modo di riprendere l'attività (essendo il nostro lavoro stagionale).

 

  1. Ulteriore Bonus per coloro che hanno figli minori a carico, affitti, mutui, rette universitarie per i figli (anche maggiorenni)

 

  1. Abolire qualunquetetto di fatturazione o ISEE 35,000 euro per fruire dei bonus, poiché è risaputo che, i nostri guadagni sono azzerati smettendo di lavorare a fine ottobre.

 

  1. Ulteriore Bonus per coloro che nel nucleo familiare hanno membri riconosciuti ai sensi della Legge 104.

 

Con questo resoconto e le opportune proposte, riteniamo, in conclusione di evidenziare con orgoglio nel modo più opportuno, la nostra figura professionale, al centro dell’interesse strategico economico per la ripresa della nostra Nazione, ma molte volte, dimenticata dai Governi e dalle Regioni, dimenticando proprio il motivo di vanto e di prestigio, per la nostra amata dedizione all’ accompagnamento, alla guida del turismo, attraverso le meraviglie del nostro paese, della nostra Regione. Ce la faremo a superare questo momento, ma abbiamo urgentemente bisogno di non rimanere indietro, ne vale la nostra dignità sociale.

 



Comunicato - Napoli - 18 APRILE 2020 - Ore 19:00






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA