titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; L'Arte dei "pizzaiuoli" napoletani patrimonio UNESCO; Candidatura
04 MARZO 2016 - Ore 19:37

L'arte dei "pizzaiuoli" napoletani sarà l'unica candidatura Italiana nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'umanità Unesco. Lo ha deciso all'unanimità la Commissione nazionale italiana per l'Unesco su proposta del Ministero dell'Agricoltura e con il sostegno del Ministero degli Esteri, dell'Università, dell'Ambiente, dell'Economia. Scelta perché "rappresenta l'Italia in tutto il mondo". Ha partecipato al presidio a Roma in attesa della notizia il presidente di Coldiretti Campania Gennarino Masiello, nella veste di vice presidente nazionale Coldiretti. "Abbiamo ottenuto il primo obiettivo a Napoli, commenta Masiello, un anno fa, quando in un evento in via Chiaia celebrammo la notizia della candidatura. Pochi giorni fa abbiamo raccolto l'adesione di altre organizzazione a sostegno di questa battaglia. Oggi arriva l'ulteriore passo verso il verdetto finale di Parigi. Siamo convinti che la vittoria finale sia a portata di mano. Significherebbe blindare un patrimonio straordinario per l'Italia e in particolare per Napoli e la Campania. Una spinta forte di cui potrà beneficiare l'immagine della regione, per il nostro sistema agroalimentare e non solo". La candidatura della pizza a patrimonio immateriale dell’umanità tutela unsettore che vale 10 miliardi di euro ma soprattutto un simbolo dell’identità nazionale.  Con questo importante risultato abbiamo deciso, ha sottolineato il presidente nazionale di Coldiretti Roberto Moncalvo, una mobilitazione straordinaria nel fine settimana per raccogliere le firme nei mercati di Campagna Amica lungo tutta la Penisola per raggiungere l’obiettivo di un milione di firme da presentare il 14 marzo a Parigi dove si incontrerà la Commissione internazionale per valutare l'ingresso nella "Lista Unesco del patrimonio culturale immateriale dell'umanità”.
Sono almeno 100 mila i lavoratori fissi nel settore della pizza ai quali, sottolinea la Coldiretti, se ne aggiungono altri 50 mila nel fine settimana, secondo i dati dell'Accademia Pizzaioli.  Non è un caso che oggi il 39 per cento degli italiani ritiene che la pizza sia il simbolo culinario dell’Italia secondo un sondaggio del sito www.coldiretti.it e che la pizza sia la parola italiana piu' conosciuta all'estero con l'8 per cento, seguita dal cappuccino (7 per cento), dagli spaghetti (7 per cento) e dall'espresso (6 per cento), secondo un sondaggio on line.
Ogni giorno solo in Italia si sfornano circa 5 milioni di pizze per un totale di un miliardo e mezzo all'anno anche se – sottolinea la Coldiretti - i maggiori “mangiatori” sono diventati gli Stati Uniti che fanno registrare il record mondiale dei consumi con una media di 13 chili per persona all’anno, quasi il doppio di quella degli italiani che si collocano al secondo posto con una media di 7,6 chili a testa. Una domanda che, spiega la Coldiretti, nelle circa 63mila pizzerie e locali per l'asporto, taglio e trasporto a domicilio da lavoro complessivamente ad oltre 150mila persone.
L’arte dei pizzaiuoli napoletani, riferisce la Coldiretti, sarebbe il settimo “tesoro” italiano ad essere iscritto nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. L’elenco tricolore comprende anche l’Opera dei pupi (iscritta nel 2008), il Canto a tenore (2008), la Dieta mediterranea (2010) l’Arte del violino a Cremona (2012), le macchine a spalla per la processione (2013) e la vite ad alberello di Pantelleria (2014). Accanto al patrimonio culturale immateriale, l’Unesco – continua la Coldiretti - ha riconosciuto nel corso degli anni anche un elenco di siti, e proprio l’Italia è lo stato che ne vanta il maggior numero a livello mondiale. Significativamente però, evidenzia Coldiretti, gli ultimi elementi, ad essere iscritti negli elenchi, dallo Zibibbo di Pantelleria alla Dieta Mediterranea, fanno riferimento al patrimonio agroalimentare made in Italy, a testimonianza della sempre maggiore importanza attribuita al cibo, non a caso scelto come tema simbolo dell’Expo 2015.
E non è un caso, conclude la Coldiretti, che proprio ad Expo il 25 Giugno 2015 l’Italia ha conquistato il record mondiale ufficiale di lunghezza della pizza di 1595,45 metri che è stato iscritto Guinness World Records.



Comunicato - Napoli - 04 MARZO 2016 - Ore 19:37






NEWS SINDACATI

P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto

LEGGI NOTIZIA
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità
SINDACATI  - 
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna

LEGGI NOTIZIA
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in

LEGGI NOTIZIA
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA