|
|
SINDACATI - CGIL | |
Sindacato denunciò chiusura stazione treni Avellino; Tribunale sentenzia; CGIL | |
06 FEBBRAIO 2015 - Ore 17:13 | |
|
|
"La F.I.L.T.-C.G.I.L. Federazione Regionale Campania e le Camere del Lavoro Confederali CGIL di Benevento e Avellino esprimono profonda soddisfazione per la sentenza comunicata ieri dal Tribunale di Benevento all’esito della vertenza instaurata dal sindacato (assistito in giudizio dall’Avvocato Pasquale Biondi) nei confronti di Trenitalia Spa. Il sindacato aveva denunciando l’llegittima chiusura dell’Impianto Trenitalia della stazione di Avellino in spregio alle disposizioni del contratto collettivo che prevedono una procedura di concertazione sindacale per la chiusura di sedi le ristrutturazioni organizzative. In effetti Trenitalia, dall’autunno 2012 ha trasformato la stazione del capoluogo irpino in una stazione “di mero transito” ossia senza più treni che cominciano e finiscono la corsa ad Avellino, con conseguente soppressione della maggior parte delle corse ferroviarie ed il trasferimento, presso altre stazioni campane, di tutti i macchinisti e capotreni attivi che prima operavano nella stazione. Già nella scorsa primavera il Tribunale di Benevento, con decreto ex art. 28 dello Statuto dei Lavoratori aveva condannato Trenitalia per condotta antisindacale ordinando all’azienda ferroviaria di cessare il comportamento illegittimo e rimuoverne gli effetti. Trenitalia tuttavia in questi mesi si è sempre rifiutata di ottemperare all’ordine del Giudice e nel contempo ha proposto opposizione con il patrocinio del noto giurista e professore della Federico II. Dalla nota. Con dispositivo di sentenza pubblicato ieri il giudice del lavoro pronunciandosi sul predetto ricorso in opposizione, ha confermato la condanna di Trenitalia per comportamento antisindacale nei confronti della CGIL ed ha esplicitamente ordinato a Trenitalia di cessare la condotta antisindacale mediante la reintegra dei lavoratori nella sede di lavoro di Avellino, da dove erano stati illegittimamente trasferiti, e nelle mansioni originariamente svolte. Il Giudice, dunque, ha confermato l’impianto difensivo del sindacato ritenendo che Trenitalia abbia leso le prerogative del confronto e della contrattazione sindacale, procedendo alla soppressione “unilaterale” dell’impianto di Avellino. L’avvocato Pasquale Biondi ha dichiarato “Siamo soddisfatti della decisione, attendiamo ora la motivazione. Speriamo che a seguito di questa seconda decisione Trenitalia cessi il proprio comportamento arrogante. Infatti finora Trenitalia pur avendo perso nella primavera scorsa la causa per condotta antisindacale, si è rifiutata di ottemperare all’ordine del giudice di rimuovere gli effetti della propria condotta illegittima riasprendo l’impianto di avellino e riportandovi i dipendeti trasferiti. Vorrei ricordare ai vertici di Trenitalia che l’inottemperanza agli ordini del magistrato nel giudizio per condotta antisindacale comporta precise responsabilità penali dei dirigenti”. La segretaria della CGIL di Benevento, Rosita Galdiero ha dichiarato “La sentenza di antisindacalità del comportamento tenuto da Trenitalia riveste una particolare importanza poiché la chiusura dell’impianto di Avellino costituisce per l’azienda soltanto l’inizio di un processo di trasformazione delle stazioni dei capoluoghi di provincia delle aree interne della penisola in stazioni “di mero transito”, con una forte riduzione delle corse soprattutto a scapito dei lavoratori pendolari, che tra mille disagi sono costretti tutti giorni a prendere il treno per recarsi al lavoro”. Il segretario della FILT-CGIL di Benevento e Avellino Carlo Finozzi ha dichiarato "Il sindacato è ben consapevole del fatto che, in un’epoca di crisi e di tagli ai budget regionali, occorra intervenire per realizzare dei risparmi di gestione. Tuttavia le scelte relative a quali costi tagliare e su dove intervenire devono essere discusse anche con i territori e con i lavoratori attraverso i loro rappresentanti sindacali." Il segretario della CGIL di Avellino, Vincenzo Petruzziello si è detto soddisfatto dell’esito del ricorso aggiungendo: “L’azienda ha avuto torto nel mettere in atto decisioni unilaterali, ma ciò nonostante manca ancora un confronto e soprattutto manca ancora che la sentenza abbia effetto e i lavoratori vengano allocati nuovamente presso la stazione di Avellino che alla luce delle decisioni della magistratura va riaperta. Chiediamo che la magistratura faccia in modo che Trenitalia rispetti la sentenza, ripristinando il servizio ferroviario e riaprendo la struttura di Avellino. La Cgil non può tollerare l’atteggiamento di Trenitalia, così come si è opposta alla condotta antisindacale avendo ragione, nell’interesse dei lavoratori e dei cittadini”. |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 06 FEBBRAIO 2015 - Ore 17:13 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani SINDACATI - Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger SINDACATI - Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità SINDACATI - Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli SINDACATI - Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera SINDACATI - I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale SINDACATI - Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia SINDACATI - "Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario POLITICA - "La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal commissariamento dopo un decennio e recuperando tutte le criticità relative ai livelli essenziali di assistenza. Oggi possiamo parlare di una Regione che ha riportato in equilibrio i LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia POLITICA - "La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla scia delle direttive proposte dal movimento "Il Mondo al Contrario", Sabino Morano ha costituito il proprio Team, già operativo da qualche settimana. In molti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è diminuito il tasso di natalità delle nuove imprese, sono crollate le esportazioni e aumentate notevolmente le ore di cassa integrazione”. Così Giuseppe Marinelli, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato" CRONACA - Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra. Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni ATTUALITA - Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della LEGGI NOTIZIA |