titolo
SINDACATI  -  UIL
Tavolo Sviluppo; "Vertenza Irpinia" non può essere "imbrigliata"; Simeone, UIL
19 SETTEMBRE 2014 - Ore 17:11

"La sintesi della riunione del Tavolo per lo sviluppo tenutasi in Regione Campania nonostante lo sforzo dei dirigenti regionali nella stesura del verbale pervenuto alla scrivente, non fa ragione di quanto accaduto, ne tanto meno esprime in maniera veritiera il clima in cui si è svolto l’incontro". E’ quanto dichiara il Segretario della UIL Avellino Benevento Luigi Simeone a seguito del verbale inviato dalla Regione Campania per l’incontro del 12 settembre scorso. "Non è nostra volontà alimentare discussioni sterili, ma i contenuti del verbale lasciano chiaramente intendere che nulla è stato sostanziato per gli interessi del territorio, e come le questioni “vere” poste in discussione ormai da mesi non solo non hanno avuto risposta ma neanche ne hanno fatto immaginarne alcuna. La proposizione della piattaforma logistica è stata oggetto di “autorizzazione alla promessa” da parte della Presidenza della Giunta, per voce del Presidente del Consiglio Regionale: un pò poco per affermare qualcosa di sensato; l'analisi politico-sindacale di Simeone. Dell’elenco dei soldi “dispensati” con aree di crisi e accelerazione della spesa abbiamo già detto  circa la perplessità  per l’utilizzo e la frammentazione, senza sottacere che tutta l’Irpinia e valsa meno di Airola, per le aree di crisi! Circa l’individuazione dell’Alta Irpinia per il progetto pilota abbiamo registrato solo considerazioni di annunci nel corso di convegni, ma nessuna formalizzazione ne dichiarazione formale! Stesso dicasi per gli interventi per le Aree industriali; Per  il resto delle cose parzialmente riportate nella nota del verbale, o si tratta probabilmente di iniziative di singoli che sicuramente sono importanti per chi le pone e forse anche per chi le potrebbe gestire, ma non sono per nulla nella logica di uno sviluppo pensato e disegnato comunemente per un territorio che ha bisogno di una visione eclettica e generale. Il tavolo orfano del Presidente non ha registrato nessuna risposta alle sollecitazioni circa  lo “scippo della Alta capacità”, la mancanza per l’Irpinia di   risorse vere e nuove nello Sblocca Italia” della crisi industriale di  “Irisbus,  di “Isochimica” o della crisi del “ comparto dei trasporti su ferro”  che ha abbandonato totalmente il territorio, insomma nulla di tutto ciò che per lo sviluppo si dovrebbe fare, senza correre il rischio di essere utilizzati quale amplificatore in momenti particolari come quelli elettivi di queste ore e di questi mesi. Il tavolo dello sviluppo ha forse esaurito la sua corsa per mancanza di energie e per chiara distonia funzionale, quello che doveva essere un luogo e uno strumento di buone prassi, per individuare e condividere scelte e strategie, è  diventato luogo di alibi, di annunci  e finanche di richieste indirizzate a piccoli orizzonti che anche se importanti in momenti di crisi non possono appartenere a chi ha affidato al tavolo la prospettiva  degli interessi generali di un  territorio; L'analisi politico-sindacale che continuando va a chiudere; Le Organizzazioni Sindacali devono comporre apertamente la “VERTENZA IRPINIA” riassumere la piattaforma territoriale che segni un percorso di rivendicazione, di denuncia e anche di proposta che non può essere ulteriormente imbrigliato da nessun “tavolo o patto”. Questo non va definitamente abbandonato ma deve necessariamente tornare ad essere luogo di confronto,  strumento  a cui riferirsi per verificare  volontà comuni  e operare scelte strategiche, ma mai occasione  di commistione  di responsabilità e confusione di ruoli e funzioni, solo per dilatare i tempi delle decisioni e confondere le responsabilità".

 



Comunicato - Avellino - 19 SETTEMBRE 2014 - Ore 17:11






NEWS SINDACATI

P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto

LEGGI NOTIZIA
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità
SINDACATI  - 
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna

LEGGI NOTIZIA
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in

LEGGI NOTIZIA
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA