titolo
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
Prelievo di contanti nei negozi? I dubbi di Marinelli, Confesercenti
15 NOVEMBRE 2023 - Ore 01:39

“Cresce l'incertezza tra i commercianti irpini, come nel resto del Paese, sull'uso di contanti per gli acquisti, dopo i numerosi provvedimenti contraddittori che si sono registrati negli ultimi anni”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale della Confesercenti Avellino.

“Dopo il tetto al cash, l’obbligo di POS e il rilancio della lotteria dello scontrino, ora si pensa a rendere possibile il prelievo di contanti nei negozi. Un percorso a zig zag delle istituzioni nazionali sui pagamenti, fronte su cui negli ultimi dieci anni si sono moltiplicati gli interventi e la confusione, mentre l’accordo raggiunto con il sistema bancario e finanziario per tagliare le commissioni sull'utilizzo della moneta elettronica, per i piccoli esercenti, non ha ancora prodotto risultati; l'analisi politico-sindacale di MarinelliDalla crisi del debito in poi, la questione dell’uso del contante ha assunto una rilevanza sempre più marcata. Le transazioni cash, viste ingiustamente come indizio se non sintomo di infedeltà fiscale, sono state limitate e scoraggiate. Prima l’introduzione di un tetto ai contanti, cambiato già più volte. Poi le misure a favore della moneta elettronica, dai grandi investimenti del cashback (che non ha prodotto i risultati sperati) alla “gamification” della lotteria dello scontrino, che dovrebbe ripartire a breve, in forma istantanea, solo per chi paga con carta. Ma anche obblighi e sanzioni per imporre l’accettazione di pagamenti con carte e bancomat, senza considerare i costi sostenuti dagli esercenti.

Ora, nella Legge di bilancio di quest’anno, si prevede di far diventare negozianti, tabaccai e giornalai veri e propri ‘bancomat’ per prelevare, tramite POS, fino a 250 euro in contanti; quanto potrebbe verificarsi. Un intervento ancora da comprendere nel meccanismo, il cui obiettivo sarebbe evitare che i consumatori dei piccoli Comuni non serviti da istituti bancari accumulino troppo contante presso le proprie abitazioni. Per questo si chiede ai commercianti da un lato di sostituire le banche – che nel frattempo chiudono i propri ATM improduttivi – ed erogare contanti, dall’altro di scoraggiare l’uso del cash. Un’idea incoerente e di difficile applicazione: il commerciante, per erogare contanti, dovrebbe infatti detenere congrue liquidità, con tutti i rischi che ne derivano. Per una commissione prevedibilmente non superiore a un euro, per la quale forse il gioco non vale la candela. La Confesercenti – conclude Marinelli – auspica pertanto che si faccia presto chiarezza sul punto, ma che soprattutto non si renda sempre più complicata la gestione delle attività”.

 



Comunicato - Avellino - 15 NOVEMBRE 2023 - Ore 01:39






NEWS SINDACATI

Adesso Basta; CGIL e UIl scendono in piazza al Sud Landini a Napoli
SINDACATI  - 
"Oggi, Venerdì 1 Dicembre, la mobilitazione di CGIL (Franco Fiordellisi) e UIL (Luigi Simeone)

LEGGI NOTIZIA
CGIL; Diritti delle Donne ed il sistema carcerario rispetta la Costituzione?
SINDACATI  -  CGIL
Avellino. Doppio appuntamento della CGIL presso la Sala Blù del Complesso Monumentale Ex Carcere Borbonico

LEGGI NOTIZIA
Prelievo di contanti nei negozi? I dubbi di Marinelli, Confesercenti
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Cresce l'incertezza tra i commercianti irpini, come nel resto del Paese, sull'uso di contanti per gli

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti Impresa Pesca; Giugliano: No alla riduzione indennità malattia
SINDACATI  -  COLDIRETTI
“La bozza della Legge di Bilancio 2024, all’articolo 32, riduce l’indennità giornaliera di

LEGGI NOTIZIA
Cucciniello, CISL: Educazione finanziaria a contrastare la violenza di genere
SINDACATI  -  CISL
Il tema dell’educazione finanziaria sta diventando sempre più centrale nell’ambito delle

LEGGI NOTIZIA
UIL; I 312 lavoratori, ex Whirlpool, assunti in Italian Green Factory
SINDACATI  -  UIL
Napoli. “Dopo quattro anni di lotta, finalmente si chiude la vertenza Whirlpool con l’assunzione di

LEGGI NOTIZIA
Marinelli; Resto al Sud (meno burocratica) misura-incentivo per attività e studi
SINDACATI  - 
“Per creare nuove opportunità imprenditoriali ed occupazionali in Irpinia è necessario

LEGGI NOTIZIA
Cucciniello, ACLI: Preghiamo, con Papa Francesco, per la Pace Israele-Palestina
SINDACATI  - 
"Nonostante tutto, noi continuiamo a credere, ad impegnarci e a pregare con Papa Francesco per la pace. Le

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Summonte; La nota sulla raccolta rifiuti del giorno 8 Dicembre
COMUNI  -  SUMMONTE
Summonte. Dalla Casa comunale: Domani, Venerdì 8 Dicembre 2023, la raccolta dei rifiuti, della frazione organica, sarà svolta regolarmente come da comunicazione di Irpiniambiente.

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Detenzione, produzione e vendita di materiale esplodente Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri della stazione di Monteforte Irpino hanno tratto in arresto un uomo ritenuto responsabile di detenzione, produzione e vendita di materiale esplodente di genere proibito. L’epilogo delle indagini si è avuto con il controllo di un corriere che, con regolare

LEGGI NOTIZIA

Foto
Capriglia I.; Il monito di Don Maurizio Patriciello: Lo Stato faccia lo Stato
COMUNI  -  CAPRIGLIA IRPINA
Capriglia Irpina. In occasione della Festa di San Nicola, Patrono del paese, è stato "ospite" di Don Vincenzo Giraldi, Parroco della Chiesa locale, il Sacerdote anticamorra, Don Maurizio Patriciello che guida la Parrocia San Paolo Apostolo di, Caivano, -

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Il report sugli infortunati
SPORT  -  CALCIO U. S. AVELLINO
La squadra dell'U. S. Avellino si è allenata questa mattina presso lo stadio Partenio – Lombardi in vista del prossimo impegno di campionato che vedrà i biancoverdi impegnati contro il Benevento.  Rientrato in gruppo il calciatore Raffaele Russo.  IL REPORT SUGLI INFORTUNATI Lorenzo

LEGGI NOTIZIA

Foto
Legambiente Avellino; Di Gisi e Dello Iaco nell'Assemblea nazionale
ENTI  - 
Il XII congresso di Legambiente tenutosi presso l’auditorium Massimo di Roma ha visto il rinnovo delle cariche sociali regionali, con la conferma di Stefano Ciafani e Giorgio Zampetti nel ruolo di Presidente e Direttore regionale. Legambiente Avellino sarà per la prima volta

LEGGI NOTIZIA