|
|
SINDACATI - CGIL | |
CGIL; Diritti delle Donne ed il sistema carcerario rispetta la Costituzione? | |
15 NOVEMBRE 2023 - Ore 01:57 | |
|
|
Avellino. Doppio appuntamento della CGIL presso la Sala Blù del Complesso Monumentale Ex Carcere Borbonico entrata Piazza De Marsico con il Patrocinio morale della Provincia di Avellino; - dalle ore 11 “I Diritti delle Donne all’epoca dei conflitti… verso il 25 Novembre” - dalle ore 17.30 “Carceri una pena. La situazione del sistema carcerario rispetta la Costituzione?” II Segretario Generale Cgil Avellino Franco Fiordellisi: “Le due iniziative che faremo domani (NDR, oggi, Mercoledì 15 Novembre)ad Avellino le loro diversità sono legate dal filo rosso del valore assoluto del rispetto per la vita umana. Il rispetto e i diritti che accompagnano gli esseri umani, gli individui, così come dovrebbe essere in una società evoluta non sono certi e scontati, lo constatiamo ogni giorno. Il sindacato, la CGIL, è consapevole che i Diritti sanciti nella Costituzione e nelle norme internazionali spesso non sono applicati ed, anzi, se non coltivati, accuditi e affermati tutti i giorni vengono ridotti e disattesi. Per questo i due appuntamenti sono collegati”. La SLC cgil di Avellino e Campania, dalle ore 11 con il confronto su “I Diritti delle Donne all’epoca dei conflitti… verso il 25 Novembre” affronta i temi delle Pari Opportunità e politiche di genere in un confronto tra le compagne della Cgil, che ricoprono vari ruoli e delle rappresentanti istituzionali con le conclusioni di Lara Ghiglione Segretaria Nazionale CGIL: “Lo vediamo nel nostro Paese apparentemente tranquillo dove senza sosta si registrano molestie sui luoghi di lavoro, violenze fisiche e psichiche nelle case, stupri, femminicidi quasi quotidianamente. Ed è per questo che ogni giorno, dentro e fuori dal sindacato, in rete con le altre organizzazioni e associazioni, siamo impegnate a promuovere con parole e fatti concreti, una cultura alternativa a quella violenta del patriarcato. Una cultura della solidarietà, del rispetto delle vite e delle differenze, una nuova cultura della cura: cura del mondo, dell’ambiente, delle persone e dei loro diritti. Cura dell’oggi e del domani. Una cultura alternativa a quella violenta e patriarcale che non nega il conflitto ma lo affronta e gestisce senza la sopraffazione, come spiegano bene le parole di Lidia Menapace che condividiamo e nelle quali ci riconosciamo: “Nella storia dei movimenti di lotta vi sono altre forme: il movimento sindacale e operaio elaborò e usò nella sua lunga vicenda tutte le forme dell’azione nonviolenta con assemblee, petizioni, scioperi manifestazioni pacifiche, picchetti e infine sabotaggi. Il movimento femminista fin dai tempi delle suffragiste ha trovato altri strumenti ancora per mostrare dissenso e contrasto e agire il conflitto: manifestazioni, grafica, sit-in, musica, resistenza passiva, training autogeno, danza, sarcasmo, canti, visibilità dei corpi nella loro varietà inerme, tutto il molteplice possibile, niente di uniforme o in uniforme”. Mentre dalle ore 17.30 la CGIL Avellino con le associazioni aderenti a “La Via Maestra insieme per la Costituzione” si confrontano in un dibattito pubblico su “Carceri una pena. La situazione del sistema carcerario rispetta la Costituzione?” Sempre il Segretario Franco Fiordellisi presenta l’iniziativa come: “Un primo appuntamento per discutere del sistema carcerario in Italia e in Irpinia è importante per la presenza di 4 istituti di pena ad Avellino (Bellizzi), Ariano Irpino, Sant’Angelo dei Lombardi e Lauro e dal 2014 una REMS, Residenza per la Esecuzione delle Misure di Sicurezza per pazienti psichiatrici autori di reato. Quindi sul nostro territorio c’è un sistema complesso che crea economia di scala e in cui la condizione dei detenuti e degli operatori (sanitari, ammnistrativi, civili e militari) è molto complessa così come nell’intero sistema carcerario italiano. Vogliamo discutere di cosa è la funzione detentiva nella Costituzione Italiana e cosa è diventata in questi anni di strappi ai valori base della Costituzione. Le condizioni di sovraffollamento legate alla mancanza di personale sia di Polizia che Civile determina situazioni non degna di un apese civile. La Costituzione indica il senso e la missione dei istituti penitenziari e dello scontare la pena, ma da anni anche in questo campo di “welafre” è disattesa. Le criticità sono sistemiche sia per chi lavora che per chi sconta la pena, le difficoltà e le prospettive di un progetto, nel solco della Costituzione, chiaro verso cui agire, pur nelle differenze all’interno del sistema, cercare ed avere obiettivi condivisi, e non un perenne conflitto tra le soggettività presenti nel sistema carcerario”. |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 15 NOVEMBRE 2023 - Ore 01:57 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Adesso Basta; CGIL e UIl scendono in piazza al Sud Landini a Napoli SINDACATI - "Oggi, Venerdì 1 Dicembre, la mobilitazione di CGIL (Franco Fiordellisi) e UIL (Luigi Simeone) LEGGI NOTIZIA |
![]() |
CGIL; Diritti delle Donne ed il sistema carcerario rispetta la Costituzione? SINDACATI - CGIL Avellino. Doppio appuntamento della CGIL presso la Sala Blù del Complesso Monumentale Ex Carcere Borbonico LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Prelievo di contanti nei negozi? I dubbi di Marinelli, Confesercenti SINDACATI - CONFESERCENTI “Cresce l'incertezza tra i commercianti irpini, come nel resto del Paese, sull'uso di contanti per gli LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti Impresa Pesca; Giugliano: No alla riduzione indennità malattia SINDACATI - COLDIRETTI “La bozza della Legge di Bilancio 2024, all’articolo 32, riduce l’indennità giornaliera di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Cucciniello, CISL: Educazione finanziaria a contrastare la violenza di genere SINDACATI - CISL Il tema dell’educazione finanziaria sta diventando sempre più centrale nell’ambito delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
UIL; I 312 lavoratori, ex Whirlpool, assunti in Italian Green Factory SINDACATI - UIL Napoli. “Dopo quattro anni di lotta, finalmente si chiude la vertenza Whirlpool con l’assunzione di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Marinelli; Resto al Sud (meno burocratica) misura-incentivo per attività e studi SINDACATI - “Per creare nuove opportunità imprenditoriali ed occupazionali in Irpinia è necessario LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Cucciniello, ACLI: Preghiamo, con Papa Francesco, per la Pace Israele-Palestina SINDACATI - "Nonostante tutto, noi continuiamo a credere, ad impegnarci e a pregare con Papa Francesco per la pace. Le LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Summonte; La nota sulla raccolta rifiuti del giorno 8 Dicembre COMUNI - SUMMONTE Summonte. Dalla Casa comunale: Domani, Venerdì 8 Dicembre 2023, la raccolta dei rifiuti, della frazione organica, sarà svolta regolarmente come da comunicazione di Irpiniambiente. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Detenzione, produzione e vendita di materiale esplodente Arresto CRONACA - I Carabinieri della stazione di Monteforte Irpino hanno tratto in arresto un uomo ritenuto responsabile di detenzione, produzione e vendita di materiale esplodente di genere proibito. L’epilogo delle indagini si è avuto con il controllo di un corriere che, con regolare LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Capriglia I.; Il monito di Don Maurizio Patriciello: Lo Stato faccia lo Stato COMUNI - CAPRIGLIA IRPINA Capriglia Irpina. In occasione della Festa di San Nicola, Patrono del paese, è stato "ospite" di Don Vincenzo Giraldi, Parroco della Chiesa locale, il Sacerdote anticamorra, Don Maurizio Patriciello che guida la Parrocia San Paolo Apostolo di, Caivano, - LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Il report sugli infortunati SPORT - CALCIO U. S. AVELLINO La squadra dell'U. S. Avellino si è allenata questa mattina presso lo stadio Partenio – Lombardi in vista del prossimo impegno di campionato che vedrà i biancoverdi impegnati contro il Benevento. Rientrato in gruppo il calciatore Raffaele Russo. IL REPORT SUGLI INFORTUNATI Lorenzo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Legambiente Avellino; Di Gisi e Dello Iaco nell'Assemblea nazionale ENTI - Il XII congresso di Legambiente tenutosi presso l’auditorium Massimo di Roma ha visto il rinnovo delle cariche sociali regionali, con la conferma di Stefano Ciafani e Giorgio Zampetti nel ruolo di Presidente e Direttore regionale. Legambiente Avellino sarà per la prima volta LEGGI NOTIZIA |