|
|
SINDACATI - CGIL | |
Fiordellisi, CGIL: Dati SVIMEZ allarmanti per l'economia del Mezzogiorno | |
10 AGOSTO 2022 - Ore 01:08 | |
|
|
"Le anticipazioni del Rapporto Svimez 2022 fotografano un quadro allarmante e confermano quanto la Cgil sostiene da tempo", così il segretario generale della Cgil di Avellino, Franco Fiordellisi. "Il Sud recupera nel biennio 2021-22 la crisi da pandemia, ma il livello del Pil rimane ancora circa 11 punti al di sotto dei livelli del 2007, da questo dobbiamo partire per comprendere la crisi che non riusciamo a superare nel Sud e ancor di più nelle aree interne. Le conseguenze della guerra, sommate a quelle della pandemia, fanno sì che, dopo la crescita del 2021, tornino ad ampliarsi l divaricazione tra nord e sud: rallenta la crescita e l’inflazione importata colpisce le fasce di reddito più deboli, con nessun miglioramento per i giovani, né per i precari, quest’ultima criticità già fotografata qualche giorno fa dall’Istat e dalla fondazione Di Vittorio che nel Mezzogiorno si accentua. I dati dello Svimez confermano che, a distanza di quasi 15 anni dalla crisi del 2008, la scelta da parte di troppe imprese del Sud si baserebbe, a quanto afferma il Segretario della CGIL, su produzioni prevalentemente di bassa qualità del prodotto e poi sulla competizione da costo del lavoro. I vari incentivi che negli anni ci sono stati come 4.0, l’automazione ed ora le risorse del Pnrr e delle Zes devono necessariamente essere vincolati alle produzioni di eccellenza, sfruttare le opportunità della transizione digitale, automazione ed energetica, per far rientrare produzioni fatte all’estero, riducendo le catene del valore, rafforzando la Ricerca e Sviluppo, con il supporto del digitale per migliorare la produttività e i prodotti. Per questo, nella fase elettorale, ribadiremo che servono interventi concreti e urgenti per collegare e rilanciare il Sud, abbiamo più volte ribadito le nostre proposte da realizzare per rispondere alle emergenze evidenziate dai vari rapporti, ma in particolare dallo Svimez. Da parte nostra, siamo convinti che non ci sarà ripresa credibile per il Paese se questa non sarà per il Paese intero. Il Mezzogiorno era e continua ad essere la grande questione nazionale irrisolta. |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 10 AGOSTO 2022 - Ore 01:08 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta.... SINDACATI - Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono LEGGI NOTIZIA |
![]() |
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap SINDACATI - Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione SINDACATI - Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori SINDACATI - «Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti SINDACATI - La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente SINDACATI - Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump.... SINDACATI - Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e LEGGI NOTIZIA |