|
|
SINDACATI - | |
Pratola Serra: Opinioni diversi sul futuro Stellantis | |
15 GIUGNO 2022 - Ore 22:33 | |
|
|
Pratola Serra. Il futuro della ex F.M.A.: FISMIC: La riunione straordinaria con la Direzione Stellantis di Pratola Serra, chiesta con urgenza dall' esecutivo del consiglio di fabbrica (Fismic,Uilm) si è tenuta oggi pomeriggio in azienda con la presenza di tutta la Direzione di Pratola Serra. La riunione si era resa necessaria dopo l'iniziativa della Fim Cisl di Domenica 12 Giugno in cui si paventava una crisi produttiva ed occupazionale con il passaggio all'elettrico nel 2035. Dato che la Fim-Cisl aveva sottoscritto pochi giorni prima l'accordo unitario sul rilancio di Pratola Serra, l'iniziativa creava disorientamento e preoccupazione. La conferma del piano industriale con il lancio del nuovo motore Euro7 dal 2024, tranquillizza i 1700 dipendenti di Stellantis e fa’ chiarezza nell'opinione pubblica Irpina. Zaolino e Altieri insieme ai rispettivi componenti del comitato esecutivo (Mosca-Fiorillo Fismic, Balestrini Uilm) stigmatizzano il comportamento della Fim-Cisl perchè, secondo la FISMIC avrebbe generato confusione e allarmismo in una fase in cui serve il massimo della chiarezza per evitare fughe in avanti ‘‘inutili e fuori luogo’’. Il paradosso di questa storia concludono Fismic e Uilm è che l'azienda nei suoi programmi produttivi,certifica la piena occupazione e non esclude nel 2024 il ritorno ai 18 turni.
Luigi Galano – segretario generale FIM-CISL Irpinia Sannio FIM-CISL: Stellantis conferma investimento diesel Euro 7 su Pratola Serra, ma non smentisce le preoccupazioni sollevate dalla FIM-CISL per lo stop motori diesel nel 2035. La riunione di oggi con la direzione Stellantis di Pratola Serra non ha eliminato le preoccupazioni sollevate dalla FIM-CISL a seguito della decisione europea di bloccare le produzioni diesel e benzina nel 2035. Stante l’attuale decisione assunta in Europa purtroppo il problema delle prospettive dello stabilimento dopo il 2035 rimangono tutte. Del resto non ci risulta che a tutt’oggi siano cambiate le decisioni a livello Europeo. La Fim-Cisl non ha mai messo in discussione il piano industriale Stellantis con il lancio del nuovo motore diesel Euro 7 nel 2024, che motorizzerà tutte le produzioni dei veicoli commerciali Stellantis con un aumento dei volumi per un primo periodo, ma all’avvicinarsi del 2035 subirà una forte calo fino alla cessazione della produzione. Nessun allarmismo ma è la cruda realtà di tutti gli stabilimenti legati alle produzioni dei motori endotermici, semmai dovremmo porci come organizzazioni sindacali come costruire con Stellantis un processo di reindustrializzazione per salvare una realtà produttiva importante del nostro territorio. |
|
|
|
Comunicato - Pratola Serra - 15 GIUGNO 2022 - Ore 22:33 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta.... SINDACATI - Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono LEGGI NOTIZIA |
![]() |
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap SINDACATI - Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione SINDACATI - Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori SINDACATI - «Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti SINDACATI - La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente SINDACATI - Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump.... SINDACATI - Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i Valori sociali” dedicato a Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita, relativo al valore LEGGI NOTIZIA |