|
|
SINDACATI - UIL | |
Vannini, UIL: Igiene degli alunni non può riguardare i collaboratori scolastici | |
10 OTTOBRE 2024 - Ore 23:58 | |
|
|
Napoli. Roberta Vannini, Segretaria Generale, Federazione Uil Scuola Rua Campania: "Tutta la UIL Scuola della Campania, esprime forte perplessità sull’assegnazione ai collaboratori scolastici di mansioni delicate e rischiose quali la cura e l’igiene personale degli alunni, in particolare di quelli con disabilità, e sottolinea che tali compiti dovrebbero essere affidati a personale idoneamente specializzato. Questa situazione coinvolge direttamente le scuole di tutta la Campania dove ogni comune agisce in modo diverso creando disparità tra i territori e disagio nelle comunità educanti. La situazione è stata resa ancora più difficile da un’applicazione a nostro avviso distorta del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2019/21 che la UIL Scuola non ha firmato perché fortemente peggiorativo, anche su questo aspetto. Quali sono i reali compiti dei collaboratori scolastici? Possono cambiare il pannolino agli alunni con disabilità e nelle scuole dell’infanzia e primaria anche agli alunni normodotati? Per noi si tratta di una prestazione specialistica e non può essere compito dei collaboratori scolastici che quella formazione non hanno. Si tratta di attività che richiedono competenze particolari che devono essere svolte da personale con formazione specifica.. Non possiamo permettere che si scarichino responsabilità così delicate su lavoratori che non hanno né la formazione né i mezzi per garantire in sicurezza un servizio adeguato. In questo modo, si mette a rischio sia il benessere e la sicurezza degli studenti che la dignità lavorativa del personale ATA. Gravi carenze di organico nelle scuole La situazione è ulteriormente aggravata dalla cronica carenza di personale nelle scuole che, oltre a non garantire appieno l’assistenza agli alunni con disabilità, rende estremamente difficoltoso anche l’espletamento delle attività ordinarie come la mera sorveglianza. Il problema della carenza di organico è noto da tempo ed è un fattore che peggiora le condizioni lavorative dell’intero comparto. L’operatore scolastico è allo stato attuale un “fantasma” per il quale il Ministero, ad oggi, non ha autorizzato un organico. Il dimensionamento che ha ridotto gli organici delle scuole campane e il mancato rinnovo delle dotazioni aggiuntive PNRR e Agenda Sud hanno portato le scuole allo stremo e anche i poveri Dirigenti Scolastici sono in forte difficoltà. Foto della Segretaria fornita attraverso la nota stampa. Chi deve provvedere all’assistenza SPECIALISTICA degli alunni con disabilità? Il Comune o l’Ufficio Scolastico Territoriale? Come si garantisce il diritto allo studio di questi alunni? Siamo stanchi di questo continuo scaricabarile. La posizione della UIL sul CCNL 2019-2021 La UIL Scuola RUA aveva già manifestato, al momento della sottoscrizione, la propria contrarietà a un contratto che presentava e presenta evidenti criticità. Non abbiamo firmato quel contratto perché era evidente che avrebbe generato situazioni di disagio per il personale ATA e oggi le scuole ne pagano le conseguenze. Il CCNL attuale “fa acqua” da tutte le parti, sia dal punto di vista normativo che organizzativo e i collaboratori scolastici sono i primi a subirne gli effetti negativi..
Una situazione insostenibile: necessario un intervento urgente Per la UIL Scuola è urgente una revisione della normativa vigente da operare in occasione del rinnovo del CCNL 2022/24. Chiediamo un intervento immediato da parte del Ministero dell’Istruzione affinché, in accordo con gli Enti Locali, garantisca la presenza di figure specializzate per l’assistenza degli alunni con disabilità e che sollevi i collaboratori scolastici e gli stessi Dirigenti da responsabilità a loro non ascrivibili. La UIL Scuola RUA Campania continuerà a battersi per la tutela dei diritti dei lavoratori e di tutti gli studenti, chiedendo misure concrete, facilmente attuabili". |
|
|
|
Comunicato - Napoli - 10 OTTOBRE 2024 - Ore 23:58 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta.... SINDACATI - Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono LEGGI NOTIZIA |
![]() |
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap SINDACATI - Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione SINDACATI - Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori SINDACATI - «Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti SINDACATI - La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente SINDACATI - Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump.... SINDACATI - Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta COMUNI - Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20 Giugno 2025, alle ore 17.30, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Nicola a Summonte, sarà presentato il libro “Summonte – Viaggio nelle Storie. Il Borgo della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ASL; Open day, presso i distretti, per lo screening mammella e colon retto ENTI - Porte aperte presso i Distretti Sanitari per potenziare le attività di prevenzione oncologica. Nell’ambito del Programma Nazionale Equità in salute (PNES) Area di intervento: “Maggiore copertura degli screening oncologici” l’ASL di Avellino, guidata da Mario LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato attivato il Punto Digitale Facile IFEL Campania, uno sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale rivolto ai cittadini, con l’obiettivo di facilitare LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Le amichevoli durante il ritiro a Rivisondoli SPORT - L’U.S. Avellino 1912 rende noto che durante il ritiro precampionato che si svolgerà a Rivisondoli (AQ) disputerà due gare amichevoli. Il calendario delle partite sarà il seguente: Sabato 19 Luglio 2025: Stadio Comunale di Rivisondoli: LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; "Memorial Criscitiello" Lupi contro le aquile biancocelesti SPORT - Terza edizione del Memorial Sandro Criscitiello con Avellino e Lazio in campo nella cornice dello stadio "Stirpe" di Frosinone, Sabato 26 Luglio 2025 ccon fischio d’inizio alle ore 20,30. LEGGI NOTIZIA |