titolo
ATTUALITA  - 
Torrecuso; 49° edizione di Vinestate, il programma ufficiale
21 AGOSTO 2024 - Ore 15:18

Torrecuso, Benevento. C’è attesa nel grazioso Borgo in provincia di Benevento ai piedi del Taburno, per la 49esima edizione di ‘Vinestate’ la rassegna dedicata ai vini del Taburno in programma da Giovedì 29 Agosto a Domenica 1 Settembre. Questo è il programma completo che inizierà Domenica 25 Agosto alle ore 18 presso Palazzo Caracciolo Cito con la presentazione della 49° edizione di Vinestate ‘Torrecuso si racconta nei giochi e nelle sfide’ e il lancio contest ‘Vinestate50 - Programma di azioni per la promozione territoriale dell’identità vitivinicola in vista dell’edizione 2025’, il logo del cinquantenario, l’etichetta celebrativa, il calendario limited edition e tanto altro. A seguire brindisi a cura dell’Associazione Aglianico del Taburno.

Giovedì 29 Agosto si alza ufficialmente il sipario su Vinestate 2024 con l’apertura delle cantine ed inaugurazione mostra pittorica di arte contemporanea Terra Nostra “Segni d’Autore”, espongono i Maestri Alessandro Rillo e Nicola Pica presso l’ex Cappella Palazzo Caracciolo Cito. Simultaneamente dalle ore 18:00 alle ore 23:00 ‘Le origini longobarde’ con allestimento accampamento medievale e la cucina longobarda: i cibi, le bevande e gli attrezzi da cucina – presso il Giardino di Zio Mimì a cura dell’Associazione Culturale Benevento Longobarda e a seguire il cimento dei duelli, lezioni di armi e combattimenti nelle piazze del Borgo attività didattico-rievocative. Alle ore 18.30 ‘Letture in sorsi, alla scoperta di vigne e vini del Ducato’ presso la Sala Nicchie di Palazzo Caracciolo Cito: Valentina Barile dialoga con Alessio Fragnito coautore del libro “Il Ducato Longobardo di Benevento” a cura di Borghi della Lettura di Torrecuso. Ore 19.00 Apertura stand enogastronomici e alle ore 20 ‘Piccoli passi nel vino’ con il laboratorio per bambini - Palazzo Di Palma Cocchiaro a cura delle Associazioni Contadini di Torrecuso e Aglianico del Taburno. Per informazioni 3402554494. Dalle ore 21.30 Le Note del Borgo Spettacolo musicale a cura delle band Odor Rosae Musices e Take Two Guitars.

Venerdì 30 Agosto ‘La tradizione contadina’ dalle ore 18 alle ore 23 Allestimento accampamento medievale - Giardino di Zio Mimì a cura dell’Associazione Culturale Benevento Longobarda; dalle ore 18 alle ore 22 Allestimento “La Cantina di Antonio” in memoria di Antonio Pedicini a cura dell’Associazione Contadini Torrecuso; alle ore 18.00 Apertura cantine e della mostra pittorica di arte contemporanea Terra Nostra “Segni d’Autore” presso l’ex Cappella Palazzo Caracciolo Cito; sempre alle ore 18.00 ‘Le sfide di squadre e contrade nelle prove di abilità Arrampicate sobriamente enoiche’ in via Trappeto Baronale a cura di Parco Avventura Camposauro. Per informazioni (+39)3920114041. Poi i Giochi nel ricordo di strummoli, corde, cerchi e gessetti tra vicoli e piazze a cura della Misericordia di Torrecuso. Per informazioni (+39)3402554494; e alle ore 18.30 ‘Letture in sorsi, nel segno delle donne’ presso la Sala Nicchie Palazzo Caracciolo Cito: Maria Cristina Donnarumma dialoga con Angela Procaccini autrice di “Stralci di Vita” e con Emilia Tartaglia Polcini autrice de “L'Istinto di Lara” a cura di Borghi della Lettura di Torrecuso. Ore 19.00 Apertura degli stand enogastronomici e alle ore 20.30 A Tavola con la tradizione contadina presso Palazzo Di Palma Cocchiaro con cena degustazione con ricette suggerite dagli Agriturismi di Torrecuso a cura di Maria Franchi. Per informazioni 3395369068. Alle ore 21.00 Degustazione guidata di Aglianico del Taburno DOCG Rosato presso le Sale Palazzo Caracciolo Cito “Ogni momento è Rosato”, a cura di Pasquale Carlo, giornalista enogastronomico e responsabile Guida Vini Buoni per la Campania Per informazioni 3402554494. Dalle ore 21.30 Le Note del Borgo Spettacolo musicale a cura delle band Jazz Duo e Araneis.

Sabato 31 Agosto ‘Il futuro è oggi’: dalle ore 17.00 Le sfide di squadre e contrade nella caccia al tesoro diVino Indizi e indovinelli in 10 tappe enologiche a cura di Borghi della Lettura di Torrecuso Per informazioni messaggio al numero whatsapp 3475416543. Dalle ore 18.00 Apertura Cantine e mostra pittorica di arte contemporanea Terra Nostra “Segni d’Autore”, presso ex Cappella Palazzo Caracciolo Cito, poi ‘Le sfide di squadre e contrade nelle prove di abilità Arrampicate sobriamente enoiche’ in via Trappeto Baronale a cura di Parco Avventura Camposauro. Per informazioni 3920114041. Alle ore 18 ‘Letture in sorsi, nel segno del territorio’ presso Sala Nicchie Palazzo Caracciolo Cito: Maria Cristina Donnarumma dialoga con Giovanna Fusco autrice di “Non solo profitto”. Poi alle ore 18.30 degustazione guidata Falanghina del Sannio DOC - Sale Palazzo Caracciolo Cito “La Regina è matura” a cura di Franco De Luca responsabile didattica regionale AIS e Pasquale Carlo giornalista enogastronomico e responsabile Guida Vini Buoni per la Campania. Dalle ore 19.00 apertura stand enogastronomici e ore 21.00 Piccoli passi nel vino con il laboratorio per i bambini - Palazzo Di Palma Cocchiaro con Vino e cioccolato a cura della Vineria Cioccolateria Amnesia. Alle ore 21.00 Degustazione guidata di Aglianico del Taburno DOCG riserva Sale Palazzo Caracciolo Cito “Un Rosso che guarda al futuro” Franco De Luca responsabile didattica regionale AIS e Pasquale Carlo giornalista enogastronomico e responsabile Guida Vini Buoni per la Campania. Per informazioni 3402554494. Ore 21.30 Le Note del Borgo Spettacolo musicale a cura delle band Free Rolling ed Electric Five.

Domenica 1 Settembre ultimo giorno di Vinestate49 ‘La Guida di Torrecuso, numero zero’, alle ore 10.00 Apertura Cantine e mostra pittorica di arte contemporanea Terra Nostra “Segni d’Autore” e sfide di squadre e contrade nelle prove di abilità Arrampicate sobriamente enoiche - via Trappeto Baronale a cura di Parco Avventura Camposauro. Alle ore 10.30 presso Sala Convegno Palazzo Caracciolo-Cito dibattito su “La vite a raggiera del Taburno: la pratica agricola tradizionale per la promozione del vino e del territorio”: Saluti istituzionali Angelino Iannella – Sindaco di Torrecuso, Nino Lombardi – Presidente della Provincia di Benevento. Interventi: Piero De Luca – Deputato della Repubblica Italiana, Francesco Maria Rubano – Deputato della Repubblica Italiana, Nicola Caputo – Assessore all’Agricoltura Regione Campania, Luigi Riccio – Direttore Scabec, Carmine Fusco – Presidente Provinciale CIA, Gennarino Masiello – Vice Presidente Nazionale Coldiretti, Costantino Caturano – Presidente Ente Parco Regionale Taburno Camposauro. Introduce e Modera: Giovanna Sangiuolo - giurista vitivinicola. In occasione del convegno si presenta La Guida di Torrecuso, numero zero. Poi nel pomeriggio dalle ore 18.00 Piccoli passi nel vino con il laboratorio per i bambini - Palazzo Di Palma Cocchiaro a cura di Teresa Rapuano Per informazioni messaggio al numero whatsapp (+39) 3402554494; ore 19 Apertura stand enogastronomici e alle ore 19.30 Wine Art Fest a Torrecuso – Palazzo Caracciolo Cito Cerimonia di premiazione In Vino Veritas e Dea Vitae a cura di MAVV srl; ore 21 degustazione guidata di Falanghina spumante “La versatilità della Falanghina” a cura di Antonio Follo e Maria Grazia De Luca, AIS Benevento. Per informazioni 3402554494. Ore 21.00 Wine Art Fest con VinCantium – Piazza Sant’Erasmo: Trio vocale “Le Armonie” accompagnato dal Maestro Antonello Cascone e presentato da Ida Piccolo a cura di MAVV srl. Ore 21.00 Le Note del Borgo Spettacolo musicale a cura della band Carlo e Antonio Duo e alle ore 23.45 gran finale con ‘Giochi di luce e chiusura della manifestazione’.

Naturalmente nel corso di Vinestate gli enoturisti potranno apprezzare e degustare i vini, nelle piazze di Torrecuso, presso le Cantine partecipanti alla kermesse.



Comunicato - Torrecuso, Benevento - 21 AGOSTO 2024 - Ore 15:18






NEWS ATTUALITA

APP; Camera d'ascolto per le vittime di reato Obiettivo del Protocollo a tre
ATTUALITA  - 
Napoli. È stato firmato ieri, Giovedì 12 Giugno 2925, presso la Corte d’Appello di Napoli,

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Selezione e arruolamento di 4.918 allievi Termini per la domanda
ATTUALITA  - 
L’Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a

LEGGI NOTIZIA
INPS; Incontro formativo con gli operatori del Centro di ascolto della Caritas
ATTUALITA  - 
Nola, Napoli. Si è svolto ieri, Lunedì 9 Giugno 2025, presso il Seminario vescovile di Nola (Na) un

LEGGI NOTIZIA
APP; Covelli visita gli Uffici Giudiziari Tappa a quello oplontino Non solo luci
ATTUALITA  - 
Napoli. La Presidente della Corte d’Appello di Napoli, Maria Rosaria Covelli, è impegnata in un ciclo

LEGGI NOTIZIA
Sistemi sanitari; Innovazione tecnologica è necessità strutturale
ATTUALITA  - 
Napoli. "L’innovazione tecnologica non è più soltanto una leva di competitività, ma

LEGGI NOTIZIA
Napoli; Il Sacrario dedicato a PAPA FRANCESCO
ATTUALITA  - 
"A Napoli il Sacrario dedicato a PAPA FRANCESCO con le reliquie dei migranti morti nel mare, delle vittime

LEGGI NOTIZIA
APP; Cultural Heritage in the 21st Century nello storico Castel Capuano
ATTUALITA  - 
Napoli. In occasione della conferenza UNESCO sul Cultural Heritage in the 21st Century, che si tiene a Napoli dal

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Ictus In soli 9 minuti l'inizio del trattamento farmacologico
ATTUALITA  - 
Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Record di velocità per Ictus al Cardarelli: solo 9

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ASL; Attivi gli ambulatori di prossimità Dove e a cosa sono destinati
ENTI  - 
Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria Locale di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, attraverso il Programma nazionale equità della salute (PNES) 2021-2027, ha attivato tre ambulatori

LEGGI NOTIZIA

Foto
APP; Camera d'ascolto per le vittime di reato Obiettivo del Protocollo a tre
ATTUALITA  - 
Napoli. È stato firmato ieri, Giovedì 12 Giugno 2925, presso la Corte d’Appello di Napoli, un importante protocollo d’intesa tra la Corte d’Appello, la Procura Generale e la Fondazione Pol.i.s., finalizzato alla realizzazione di una camera d’ascolto

LEGGI NOTIZIA

Foto
Avellino; Per il concerto dell'artista barese Brancale spostata la loccation
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale; Cresce l’attesa per il concerto di Serena Brancale del 14 Giugno ad Avellino. Viste le numerose adesioni ed il crescente entusiasmo registrato attorno al concerto dell’artista barese, superiori rispetto alle previsioni iniziali, al fine di

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto finisce in una cunetta
CRONACA  - 
Nella prima mattinata di oggi12 Giugno, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Grottaminarda è intervenuta in contrada Marmora, nel territorio comunale di Grottaminarda, per il recupero di un’autovettura finita fuori strada.   Il

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Ciclista cade e riporta traumi Intervento dell'elisoccorso
CRONACA  - 
E' stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Grottaminarda intorno alle ore 14.15 di oieri, Mercoledì 11 Giugno 2025, per fornire assistenza alle operazioni di atterraggio e decollo di un elicottero del 118, attivato per un intervento di

LEGGI NOTIZIA