titolo
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
Marinelli: Taglio tassi dalla Bce positivo per imprese irpine ma serve altro
15 GIUGNO 2024 - Ore 16:47

“Il taglio dei tassi di interesse stabilito dalla Banca Centrale Europea è certamente una buona notizia anche per le imprese irpine, ma non è che un primo passo di un percorso che richiede anche misure di altro tipo, per consentire alle attività un accesso al credito agevolato e non eccessivamente oneroso, come oggi accade”. Così Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino. “Il nodo del costo dei prestiti bancari – ha proseguito il dirigente dell'associazione di categoria – è centrale per la nascita, la sopravvivenza e la crescita delle realtà economiche locali, soprattutto nel Mezzogiorno d'Italia, dove da tempo si registra una maggiorazione dei tassi e difficoltà procedurali aggiuntive. Occorre, quindi, come abbiamo sottolineato più volte, un interveno delle istituzioni, centrali e periferiche, per assicurare parità di trattamento sul territorio nazionale e introdurre strumenti di garanzia per le imprese, riducendo il tal modo il gap che si registra tra aree del Paese, penalizzando il Sud. L'impennata dei tassi registrata negli ultimi anni, a seguito delle politiche monetarie di Bruxelles, ha sicuramente pesato in maniera notevole sull'andamento delle attività, influenzando negativamente una situazione già critica per l'accesso al credito nella nostra provincia e nella nostra regione, mentre peraltro aumentavano i costi di gestione e diminuivano i consumi. Il taglio dello 0,25% dei tassi è pertanto un sgnale incoraggiante, anche per le famiglie, pur se decisamente marginale e al di sotto delle aspettative. C'è quindi da sperare che il percorso avviato in sede europea prosegua rapidamente in questa direzione, anche se le indicazioni dell'istituto di credito centrale dell'Ue appaiono molto caute, facendo presagire un cammino accidentato. Un timore avvalorato dalle previsioni di diversi centri studi, compreso quella della Confesercenti nazionale, che stimano una diminuzione del Pil ed una leggera ripresa dell'inflazione, per i prossimi mesi, rischiando di non creare una reale invesrione di tendenza sul fronte dei prestiti bancari, diminuiti di circa il 9% soltranto nell'ultimo anno”.

“Appare sempre più urgente – conclude Marinelli – una strategia complessiva del credito alle imprese e alle famiglie, rispetto alla quale molto si può fare anche sul piano regionale e locale, attraverso l'istituzione di nuovi fondi di garanzia, svincolati da soffocanti iter burocartici, per le Pmi e per le microimprese, convenzioni specifiche o sviluppando forme alternative di finanziamento, come i minibond”.

 



Comunicato - Avellino - 15 GIUGNO 2024 - Ore 16:47






NEWS SINDACATI

Coldiretti; Le proprietà benefiche della Melannurca Campana Igp al "Monaldi"
SINDACATI  - 
Napoli. Le proprietà benefiche della Melannurca Campana Igp al centro dell’evento in programma

LEGGI NOTIZIA
Sant'Angelo dei Lombardi; Assise contro il fotovoltaico a pochi passi dal Goleto
SINDACATI  - 
Il Consiglio Comunale di Sant'Angelo dei Lombardi ha deliberato all'unanimità contro il progetto di

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Cresce anche in Campania l'acquisto dei prodotti biologici
SINDACATI  - 
C’è anche la Campania fra le regioni nelle quali è cresciuta la voglia di prodotti biologici nei

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera latte bufalino e Mozzarella devono unire l'agricoltura
SINDACATI  - 
La filiera del latte bufalino e la Mozzarella di bufala devono essere uno strumento di unione per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Maltempo Sblocco fondi delle assicurazioni
SINDACATI  - 
"L’apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Cresce la tutela per la frutta secca prodotta in Campania
SINDACATI  - 
Cresce la tutela per noci, nocciole e mandorle prodotte in Campania. La Coldiretti rende noto che con l’arrivo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli: Negativo il bilancio 2024 degli esercizi di vicinato irpini
SINDACATI  - 
“Il 2024 è stato un anno all'insegna dell'incertezza per il commercio irpino e in modo

LEGGI NOTIZIA
Vannini, UIL: Igiene degli alunni non può riguardare i collaboratori scolastici
SINDACATI  -  UIL
Napoli. Roberta Vannini, Segretaria Generale, Federazione Uil Scuola Rua Campania: "Tutta

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Allenamenti "pre" Potenza, gara che potrebbe valere il primato
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica il programmadegli allenamenti in avvicinamento all'importantissima gara caalinga col Potenza che potrebbe proiettare lìi biancoverdi in cima alla classifica del Girone C di Lega Pro: Mercoledì 19 Marzo  - Allenamento pomeridiano alle

LEGGI NOTIZIA

Foto
ASL; Giornata della Prevenzione a Solofra Prenotazioni al numero 349....
ENTI  - 
L’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, e l’Amos di Solofra insieme per promuovere la prevenzione. Venerdì 21 Marzo presso i locali della Chiesa di San Domenico a Solofra è in programma una giornata dedicata a visite e screening oncologici

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Vigili irpini Centinaia di verifiche statiche post sisma Campi Flegrei
CRONACA  - 
Continua, dal 13 Marzo scorso, il lavoro dei Vigili del Fuoco a seguito della scossa sismica che interessato la zona dei Campi Flegrei: sono 444 le verifiche statiche svolte nelle zone di Bacoli, Pozzuoli e Napoli. Nelle foto il lavoro a Bagnoli del personale del Comando di Avellino,

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Riconoscimento ai Caschi Rossi che hanno salvato Rosalia
CRONACA  - 
Oggi, Lunedì 17 Marzo, al Comando Vigili del Fuoco di Avellino, il riconoscimento del Comandante Maria Angelina d'Agostino e del Vice-Comandante Renato di Meo, oltre quelli gia fatti del sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco e del capo del Corpo nazionale Eros Mannino ai

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Campi Flegrei, sciame sismico Attività di supporto ai cittadini
ENTI  - 
Napoli. Incontri psico-educativi, Infopoint divulgativi e laboratori didattici per i bambini: la Regione Campania ha organizzato presso l’area di Attesa allestita dalla Protezione civile regionale nell’ex parcheggio interno al Parco San Laise (ex base NATO), un calendario

LEGGI NOTIZIA