titolo
ATTUALITA  - 
Smart Mobility; Campania Digitale Innovation HUB per la città in 15 minuti
05 MAGGIO 2024 - Ore 00:27

Napoli. Smart Mobility, la sfida del Campania Digitale Innovation HUB della Rete Confindustria per la città in 15 minuti e per triplicare l’offerta sui trasporti "Smart Mobility. Connettività, Digitalizzazione, Primati Europei", una costruttiva occasione di approfondimento ed analisi l’evento, organizzato dal Campania Dih – Rete Confindustria, nel ciclo di appuntamenti di divulgazione della rivista scientifica dell'EDIH PRIDE Polo Regionale per Innovazione Digitale "Inforsfera”, presso l’Unione Industriali di Napoli. Si è parlato di “mobilità intelligente”, quale chiave di volta per lo sviluppo sostenibile delle città e delle aree urbane ed in questo contesto è emerso il ruolo del Campania Dih quale aggregatore sui progetti di sostenibilità digitale.

“L’Edih Pride – ha sottolineato il Ceo del Campania Dih e coordinatore del Polo, Edoardo Imperiale - ha il compito di accompagnare ed affiancare le Pmi e gestori di servizi pubblici verso la transazione digitale con l’utilizzo, in maniera particolare, delle tre tecnologie, l’intelligenza artificiale, il calcolo ad alte prestazioni, la cybersecurity. Con il comparto dei trasporti e nel governo delle comunità molte possono essere le iniziative da strutturare al fine di migliorare i servizi offerti”.
 
Nel corso dell’intervento Imperiale ha consegnato esempi concreti. Con l’AI, nell’ambito delle attività Pride, è possibile immaginare un’analisi della mobilità e del territorio, sfruttando l’integrazione di sensoristica, Droni e telecamere avanzate ed algoritmi basati su Reti Neurali per riconoscere soggetti, oggetti e situazioni per segnalare prontamente eventuali criticità, sfruttando le potenzialità dell’Edge Computing e della connettività 5G. 
 
E’ possibile, ancora, racchiude i servizi (quelli offerti ai cittadini) per testare modelli e algoritmi per l'analisi di dataset, immagini e flussi video, raccolti da fonti eterogenee, come applicazioni software, telecamere da campo, sensori IoT, in aree urbane e industriali (es. manutenzione predittiva, gestione ottimale delle risorse, chatbot, defect inspection).
 
“L’analisi dei dati – ha spiegato Imperiale – è la base per costruire nuove progettualità, per testare le innovazioni”.
 
L’apertura dei lavori con Giorgio Volpe, Vice Direttore Unione Industriali Napoli. “Ottimizzando connettività e la digitalizzazione, la #SmartMobility – ha spiegato -rivoluziona il modo in cui ci muoviamo, dalla razionalizzazione dei flussi di traffico alla riduzione dell’impatto ambientale. Il risultato è il miglioramento della qualità della vita dei cittadini e dell’agibilità delle stesse imprese”.
 
Maurizio Manfellotto, Presidente Campania DIH e Presidente Hitachi Rail, ha lanciato la sfida rispetto alle cose da fare. “Bisogna immaginare – ha detto – la città del futuro, quella dei prossimi trenta anni. In questo contesto il contributo delle imprese, di strutture come il Dih può essere decisivo. Nei prossimi anni – ha spiegato – partendo dall’analisi dei dati e con le conoscenze digitali in nostro possesso dobbiamo concentrarci non necessariamente sulla costruzione di nuove infrastrutture materiali ma sulla organizzazione dei servizi, dei sistemi, dei mezzi. Intervenendo sulla rete che abbiamo è già possibile triplicare l’offerta”.  Per Manfellotto l’obiettivo da raggiungere sarà quello “della citta in 15 minuti, è il tempo da impiegare per raggiungere il lavoro, un punto di divertimento, una scuola, un presidio di salute”.
 
Ulderigo Zona, Executive Officer Hitachi Rail, ha raccontato le buone partiche in campo e le progettualità da avviare. 
Nel corso dell’incontro sono intervenuti i protagonisti del settore. 
“Il Consorzio e le Aziende consorziate – ha dichiarato Gaetano Ratto, Presidente di Unico Campania - stanno procedendo con la digitalizzazione dei servizi di bigliettazione e di infomobilità. Il successo delle soluzioni introdotte è testimoniato dal sempre crescente utilizzo da parte degli Utenti di titoli digitali in APP, abbonamenti elettronici e sistema Tap&go. Ulteriori servizi sono in fase di attivazione per l'abbandono definitivo dei biglietti magnetici nei prossimi mesi. Le soluzioni digitali garantiscono, inoltre, alle Aziende una ricchezza di dati per il continuo miglioramento del servizio offerto”.
 
Sulla stessa lunghezza d’onda e sulla necessità di puntare sulla collaborazione istituzionale il direttore generale Anm Francesco Favo. “La sostenibilità – ha sottolineato - è fatta da tre elementi: economia, ambiente e società.  Come ANM ci occupiamo della parte economica; un nuovo imput sugli altri temi deve venire in sinergia con le Istituzioni. Certamente bisogna realizzare le infrastrutture ma oggi occorre parlare dei servizi che dovranno operare su queste infrastrutture rendendole utili”.
 
Per Umberto De Gregorio, DG EAV, “sarà necessario affrontare queste logiche mettendo in campo visione e progettualità evitando molti errori del passato. Serve immaginare e costruire con programmi chiari e sostenibili”.
 
Luca Cascone, presidente IV Commissione Consiliare Urbanistica, Trasporti e Lavori Pubblici della Campania, ha ricordato le attività messe in campo dalla Regione.  “La Regione Campania è impegnata, da anni, in una azione di rilancio del sistema dei trasporti con investimenti in infrastrutture e mezzi. Sulla innovazione e sul digitale scommettiamo tanto e con fatti concreti. In particolare la Regione crede nell’idea delle Smart Mobility e della connettività, solo per l’Eav abbiamo investito 130 milioni. Investimenti significativi anche per la realizzazione di 400 km di fibra che sarà a disposizione del territorio per i servizi che si vorranno attuare”.     



Comunicato - Napoli - 05 MAGGIO 2024 - Ore 00:27






ALLEGATI

NEWS ATTUALITA

VV F; Quattordicesima edizione di Befana in Pediatria al Moscati
ATTUALITA  - 
I Vigili del Fuoco di Avellino unitamente al personale dell' Associazione Nazionale del Corpo Sezione di

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Auguri dei militari agli anziani di una Struttura sociosanitaria
ATTUALITA  - 
Nella serata di Sabato 4 Gennaio 2025, i Carabinieri della stazione di Volturara Irpina hanno fatto visita a una

LEGGI NOTIZIA
Ercolano; Formazione, parte il Master in Corporate Finance
ATTUALITA  - 
Ercolano, Napoli. Un programma di formazione avanzato capace di fornire le competenze necessarie a prendere

LEGGI NOTIZIA
Covelli, Presidente Corte Appello: Codice Antimafia strumento potente
ATTUALITA  - 
Napoli. Presidenza Corte di Appello: La Presidente della Corte d’Appello di Napoli, Maria Rosaria

LEGGI NOTIZIA
Comune di Napoli; Giornata Internazionale del Coming Out
ATTUALITA  - 
Napoli. Da palazzo San Giacomo: L’11 Ottobre ricorre la Giornata Internazionale del Coming Out che celebra la

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Al Best Managed Companies tra le 67 eccellenze del Made in Italy
ATTUALITA  - 
Napoli. GRADED tra le vincitrici della settima edizione del Best Managed Companies Award, il premio per le

LEGGI NOTIZIA
Comune di Napoli; Prix Versailles, stazione Chiaia tra le sei più belle al mondo
ATTUALITA  - 
Napoli. Da palazzo San Giacomo: La stazione Chiaia della Linea 6 della Metropolitana di Napoli è tra le

LEGGI NOTIZIA
Comune di Napoli; Legalità appalti e tutele lavoratori Protocollo con sindacati
ATTUALITA  - 
Napoli. Da palazzo San Giacomo: Assicurare alle lavoratrici e ai lavoratori le condizioni retributive

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
VV F; Furgone nella cunetta Impiego autogru per il recupero
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di ieri, Mercoledì 15 Gennaio, i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti sulla SS 7 denominata Ofantina, al bivio per Manocalzati, per il recupero di un furgone uscito fuori strada e finito nella cunetta. Per il suo recupero si è reso necessario un intervento con autogru

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Rottura tubi gas a Summonte Caschi Rossi da Avellino Tecnici da Potenzaà
CRONACA  - 
I Vigili del Fuoco di Avellino, subito dopo le ore 14, oggi Mercoledì, 15 Gennaio, sono intervenuti nel territorio del comune di Summonte, in via Marroni, a seguito di una fuga di gas provocata dalla rottura della tubazione principale che fornisce metano al comune. Due squadre, inviate dalla sala

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Summonte; Guasto tubature del gas Chiusura di una strada
COMUNI  - 
Summonte. Ordinanza sindacale per lavori di ripristino conduttura gas-allacci in via Marroni. Chiusura strada dalle ore 15.30 di oggi, Mercoledì 15 Gennaio 2025, sino a conclusione lavori.

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Lucia Fortini al Manlio Rossi Doria di Avellino
ENTI  - 
Napoli. Lucia Fortini, Assessore regionale a: Istruzione, Politiche sociali e Giovanili, ieri, Martedì 14 Gennaio, è stata ad Avellino per il progetto “Le ferite nascoste” alla scuola IPSEOA Manlio Rossi-Doria di Avellino Al convegno finale del progetto: “𝑁𝑜𝑛 𝑣𝑒𝑑𝑜,

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Spegnimento focolai e messa in sicurezza
CRONACA  - 
I Vigili del Fuoco di Avellino, impegnati da ieri nello spegnimento di un capannone adibito a deposito di materiale vario nel comune di Sperone, hanno proseguito per tutta la notte appena trascorsa nella estinzione degli ultimi focolai e nella messa in sicurezza della struttura. In mattinata, le

LEGGI NOTIZIA