|
|
POLITICA - | |
Consiglio dei Ministri; Tutte le deliberazioni | |
17 DICEMBRE 2022 - Ore 14:35 | |
|
|
Roma. Il Consiglio dei Ministri si è riunito, ieri, Venerdì 16 Dicembre 2022, alle ore 12.30 (chiuso alle 14) a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. ***** CODICE DEGLI APPALTICodice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici (decreto legislativo – esame preliminare)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di riforma del Codice dei contratti pubblici, in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 Giugno 2022, n. 78. Digitalizzazione
La digitalizzazione diventa un vero e proprio “motore” per modernizzare tutto il sistema dei contratti pubblici e l’intero ciclo di vita dell’appalto. Si definisce un “ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale” i cui pilastri si individuano nella Banca dati nazionale dei contratti pubblici, nel fascicolo virtuale dell’operatore economico, appena reso operativo dall’Autorità nazionale anti corruzione (ANAC), nelle piattaforme di approvvigionamento digitale, nell’utilizzo di procedure automatizzate nel ciclo di vita dei contratti pubblici. Programmazione di infrastrutture prioritarieÈ impresso un grosso slancio al sistema di programmazione per le opere prioritarie. Si prevede l’inserimento dell’elenco delle opere prioritarie direttamente nel Documento di economia e finanza (DEF), a valle di un confronto tra Regioni e Governo; la riduzione dei termini per la progettazione; l’istituzione da parte del Consiglio superiore dei lavori pubblici di un comitato speciale appositamente dedicato all’esame di tali progetti; un meccanismo di superamento del dissenso qualificato nella conferenza di servizi mediante l’approvazione con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri; la valutazione in parallelo dell’interesse archeologico. Appalto integratoPer i lavori, si reintroduce la possibilità dell’appalto integrato senza i divieti previsti dal vecchio Codice. Il contratto potrà quindi avere come oggetto la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori sulla base di un progetto di fattibilità tecnico-economica approvato. Sono esclusi gli appalti per opere di manutenzione ordinaria. Procedure sotto la soglia europeaSi adottano stabilmente le soglie previste per l’affidamento diretto e per le procedure negoziate nel cosiddetto decreto “semplificazioni COVID-19” (decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76). Sono previste eccezioni, con applicazione delle procedure ordinarie previste per il sopra-soglia, per l’affidamento dei contratti che presentino interesse transfrontaliero certo. Si stabilisce il principio di rotazione secondo cui, in caso di procedura negoziata, è vietato procedere direttamente all’assegnazione di un appalto nei confronti del contraente uscente. In tutti gli affidamenti di contratti sotto-soglia sono esclusi i termini dilatori, sia di natura procedimentale che processuale. General contractorSi reintroduce la figura del “general contractor”, cancellata con il vecchio Codice. Con questi contratti, l’operatore economico “è tenuto a perseguire un risultato amministrativo mediante le prestazioni professionali e specialistiche previste, in cambio di un corrispettivo determinato in relazione al risultato ottenuto e alla attività normalmente necessaria per ottenerlo”. È da sottolineare che l’attività anche di matrice pubblicistica da parte del contraente generale (per esempio quella di espropriazione delle aree) consente di riconoscere nell’istituto una delle principali manifestazioni applicative della collaborazione tra la pubblica amministrazione e gli operatori privati nello svolgimento di attività d’interesse generale. Partenariato pubblico-privatoSi semplifica il quadro normativo, per rendere più agevole la partecipazione degli investitori istituzionali alle gare per l’affidamento di progetti di partenariato pubblico-privato (PPP). Si prevedono ulteriori garanzie a favore dei finanziatori dei contratti e si conferma il diritto di prelazione per il promotore. Settori speciali
Si prevedono una maggiore flessibilità e una più marcata peculiarità per i cosiddetti “settori speciali”, in coerenza con la natura essenziale dei servizi pubblici gestiti dagli enti aggiudicatori (acqua, energia, trasporti, ecc.). Le norme introdotte sono “autoconclusive” e quindi prive di ulteriori rinvii ad altre parti del Codice. SubappaltoSi introduce il cosiddetto subappalto a cascata, adeguandolo alla normativa e alla giurisprudenza europea attraverso la previsione di criteri di valutazione discrezionale da parte della stazione appaltante, da esercitarsi caso per caso. ConcessioniPer i concessionari scelti senza gara, si stabilisce l’obbligo di appaltare a terzi una parte compresa tra il 50 e il 60 per cento dei lavori, dei servizi e delle forniture. L’obbligo non vale per i settori speciali (ferrovie, aeroporti, gas, luce). Revisione dei prezziÈ confermato l’obbligo di inserimento delle clausole di revisione prezzi al verificarsi di una variazione del costo superiore alla soglia del 5 per cento, con il riconoscimento in favore dell’impresa dell’80 per cento del maggior costo. Esecuzione
Sul versante dell’esecuzione, si prevede la facoltà per l’appaltatore di richiedere, prima della conclusione del contratto, la sostituzione della cauzione o della garanzia fideiussoria con ritenute di garanzia sugli stati di avanzamento. Governance, contenzioso e giurisdizione
Allo scopo di fugare la cosiddetta “paura della firma”, è stabilito che, ai fini della responsabilità amministrativa, non costituisce “colpa grave” la violazione o l’omissione determinata dal riferimento a indirizzi giurisprudenziali prevalenti o a pareri delle autorità competenti. Entrata in vigoreIl Codice si applicherà a tutti i nuovi procedimenti a partire dal 1° aprile 2023. Dal 1° luglio 2023 è prevista l’abrogazione del Codice precedente (decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50) e l’applicazione delle nuove norme anche a tutti i procedimenti già in corso. ***** SERVIZI PUBBLICI LOCALIRiordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, ai sensi dell’articolo 8 della legge 5 agosto 2022, n. 118 (decreto legislativo – esame definitivo)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo relativo al riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, ai sensi dell’articolo 8 della legge 5 agosto 2022, n. 118 (legge annuale sulla concorrenza). ***** ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICORiordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 (decreto legislativo – esame definitivo)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della salute Orazio Schillaci, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo di attuazione della delega relativa al riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS), di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288. ***** DELIBERAZIONI A NORMA DEL TESTO UNICO DEGLI ENTI LOCALIIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, in considerazione dell’accertata presenza di forme d’ingerenza da parte della criminalità organizzata, che compromettono il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione, ai sensi dell’articolo 143 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Sparanise (Caserta) e l’affidamento della gestione del Comune a un’apposita commissione straordinaria, per la durata di 18 mesi. ***** PROVVEDIMENTI DI PROTEZIONE CIVILEIl Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga per ulteriori 24 mesi, fino al 31 dicembre 2024, dello stato di emergenza che si è determinato nel settore del traffico e della mobilità nell’asse autostradale Corridoio V dell’autostrada A4 nella tratta Quarto d’Altino – Trieste e nel raccordo autostradale Villesse – Gorizia. ***** NOMINEIl Consiglio dei Ministri ha deliberato:
***** LEGGI REGIONALIIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, ha esaminato quindici leggi delle regioni e delle province autonome e ha deliberato di non impugnare:
|
|
|
|
Comunicato - Roma - 17 DICEMBRE 2022 - Ore 14:35 | |
|
|
|
|
|
NEWS POLITICA |
![]() |
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia POLITICA - La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico POLITICA - "Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta POLITICA - Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Malfetano, Lega: Con l'ingresso di Vannacci ho deciso di ritornare nel partito POLITICA - L'Avvocato Luigi Malfetano, già assessore del comune di Paternopoli, dopo la candidatura al Senato con LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Ricciardi: La cultura delle radici fondamentale per creare sviluppo locale POLITICA - "Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regionali; Il PD lavorerà su sei tavoli tematici per elaborare il programma POLITICA - Presentazione dei sei tavoli tematici da cui arriveranno contributi e proposte per la definizione di un LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Forza Italia; Giusto, Segretario del partito a Villamaina POLITICA - "La nostra avventura congressuale continua a regalarci momenti di straordinaria energia, questa volta con LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regionali; Esposito, Lega Giovani: Zinzi presidente per un cambiamento profondo POLITICA - Napoli. La Lega Giovani della Campania esprime pieno sostegno alla candidatura di Gianpiero Zinzi alla Presidenza LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Carabinieri; Come evitare raggiri Incontro con gli anziani a Senerchia CRONACA - Proseguono nei comuni dell’Irpinia gli incontri con i cittadini, promossi dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, per sensibilizzare i cittadini, in particolare gli anziani, contro il fenomeno delle truffe. Questi incontri, parte di un progetto nazionale, si concentrano sulla LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Utilizzo-falsificazione strumenti di pagamento diversi dai contanti CRONACA - I Carabinieri della Compagnia di Avellino hanno deferito in stato di libertà, alla locale Procura della Repubblica, un irpino, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di “indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Lega Pro; Padova vince la "prima" di Supercoppa C (Sorta di "antipasto" della B) SPORT - Firenze. Lega Pro: E' del Padova la prima vittoria nella Supercoppa Serie C 2024-25. I biancoscudati hanno battuto (NDR: Ieri sera, Sabato 3 Maggio) l’Avellino al Partenio per 1-0 al termine di una sfida intensa. Decisivo, al sedicesimo minuto, il gran gol dai LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Consulenti del Lavoro; Del Sorbo confermato Presidente: L'Ordine è fondamentale ENTI - Alla guida del Consiglio provinciale dell’ordine dei Consulenti del Lavoro di Avellino è stato confermato, per il triennio 2025-2028, Carmine Del Sorbo. Le consultazioni degli iscritti hanno fatto registrare un ampissimo consenso nei confronti del presidente uscente, che LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Grottaminarda; Marina Graziano accoglie la "chiamata" di Spera in Giunta COMUNI - Grottaminarda. “Ho accolto con senso di responsabilità la nomina ad Assessore del Comune di Grottaminarda voluta dal Sindaco, Marcantonio Spera, che ringrazio per aver voluto riporre fiducia nella mia persona. Sono pronta a mettere a disposizione tutte le mie energie per LEGGI NOTIZIA |