|
|
POLITICA - | |
CdM; Nomina Sottosegretari / Giustizia / Covid No obbligo vaccinale per... | |
31 OTTOBRE 2022 - Ore 22:46 | |
|
|
Roma. Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, Lunedì 31 Ottobre 2022, alle ore 13.35 e teminato alle 15.05, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.
NOMINA DEI SOTTOSEGRETARI DI STATOIl Consiglio dei Ministri ha nominato trentanove Sottosegretari, nel rispetto dei limiti previsti dalla legislazione vigente. Dei nuovi Sottosegretari, otto assumeranno le funzioni di Viceministro, con deleghe che saranno successivamente loro attribuite a norma dell’articolo 10, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400. Di seguito la lista dei Sottosegretari oggi nominati. Presidenza del Consiglio
Esteri e cooperazione internazionale Edmondo Cirielli (Viceministro), Giorgio Silli, Maria Tripodi Interno Wanda Ferro, Nicola Molteni, Emanuele Prisco Giustizia Francesco Paolo Sisto (Viceministro), Andrea Delmastro Delle Vedove, Andrea Ostellari Difesa Matteo Perego, Isabella Rauti Economia e finanze Maurizio Leo (Viceministro), Lucia Albano, Federico Freni, Sandra Savino Imprese e made in Italy Valentino Valentini (Viceministro), Fausta Bergamotto, Massimo Bitonci Ambiente e sicurezza energetica Vannia Gava (Viceministro), Claudio Barbaro
Agricoltura e sovranità alimentare Infrastrutture e mobilità sostenibili Galeazzo Bignami (Viceministro), Edoardo Rixi (Viceministro), Tullio Ferrante Lavoro e politiche sociali Maria Teresa Bellucci (Viceministro), Claudio Durigon
Istruzione e merito Università e ricerca Augusta Montaruli Cultura Lucia Borgonzoni, Gianmarco Mazzi, Vittorio Sgarbi Salute Marcello Gemmato ***** MISURE SU BENEFICI PENITENZIARI, COVID E CONTRASTO AI RADUNI ILLEGALIMisure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefìci penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali (decreto-legge)Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, del Ministro della giustizia Carlo Nordio e del Ministro della salute Orazio Schillaci, ha approvato un Decreto-Legge che introduce misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefìci penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali. GiustiziaIl testo dà seguito alla sollecitazione al Parlamento contenuta nell’ordinanza n. 97 del 2021 della Corte Costituzionale in merito ai benefìci penitenziari da concedere ai detenuti per gravi reati che non collaborino con la giustizia. Si indicano requisiti stringenti per recepire i rilievi della Consulta e allo stesso tempo impedire che siano ammessi a misure premiali soggetti che possano avere ancora collegamenti con il contesto criminale di provenienza. Nel formulare il testo, si è ripresa la proposta di legge – relativa all’art. 4bis dell’ordinamento penitenziario – già approvata dalla Camera dei deputati nella scorsa legislatura. Nel merito, il decreto prevede che, ai fini della concessione dei benefici al condannato per i reati cosiddetti ostativi, non basterà la sola buona condotta carceraria o la partecipazione al trattamento ma saranno previsti l’obbligo di risarcire i danni provocati, insieme con requisiti che consentano di escludere l’attualità di collegamenti con la criminalità organizzata o il rischio di ripristino di tali contatti, con l’esclusione pertanto di eventuali automatismi e con l’introduzione di un procedimento rafforzato di valutazione delle richieste, che prevede anche l’obbligo da parte del giudice di sorveglianza di acquisire i necessari pareri. Ai fini della liberazione condizionale, si prevede che la richiesta possa essere presentata dopo aver scontato 30 anni di pena. Il testo interviene, inoltre, con riguardo alla riforma del processo penale e del sistema sanzionatorio e stabilisce, nel pieno rispetto della cornice del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il rinvio dell’entrata in vigore del decreto legislativo 10 Ottobre 2022, n. 150, fino al 30 Dicembre 2022, al fine di poter perfezionare misure organizzative già avviate e adeguati supporti tecnologici. Salute
Il testo modifica le disposizioni vigenti in materia di obbligo vaccinale, in considerazione del mutato quadro epidemiologico. Ordine pubblicoSi modificano le norme relative all’invasione di terreni o edifici, pubblici o privati, con la previsione della reclusione da 3 a 6 anni e della multa da 1.000 a 10.000 euro, se il fatto è commesso da più di 50 persone allo scopo di organizzare un raduno dal quale possa derivare un pericolo per l’ordine pubblico o la pubblica incolumità o la salute pubblica. Nel caso di condanna o applicazione della pena su richiesta delle parti, si prevede la confisca delle cose utilizzate per commettere il reato. ***** NOMINE E MOVIMENTO DI PREFETTIIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, ha deliberato le nomine e il movimento di prefetti riportati in tabella.
|
|
|
|
Comunicato - Roma - 31 OTTOBRE 2022 - Ore 22:46 | |
|
|
|
|
|
NEWS POLITICA |
![]() |
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia POLITICA - La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico POLITICA - "Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta POLITICA - Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Malfetano, Lega: Con l'ingresso di Vannacci ho deciso di ritornare nel partito POLITICA - L'Avvocato Luigi Malfetano, già assessore del comune di Paternopoli, dopo la candidatura al Senato con LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Ricciardi: La cultura delle radici fondamentale per creare sviluppo locale POLITICA - "Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regionali; Il PD lavorerà su sei tavoli tematici per elaborare il programma POLITICA - Presentazione dei sei tavoli tematici da cui arriveranno contributi e proposte per la definizione di un LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Forza Italia; Giusto, Segretario del partito a Villamaina POLITICA - "La nostra avventura congressuale continua a regalarci momenti di straordinaria energia, questa volta con LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regionali; Esposito, Lega Giovani: Zinzi presidente per un cambiamento profondo POLITICA - Napoli. La Lega Giovani della Campania esprime pieno sostegno alla candidatura di Gianpiero Zinzi alla Presidenza LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Carabinieri; Come evitare raggiri Incontro con gli anziani a Senerchia CRONACA - Proseguono nei comuni dell’Irpinia gli incontri con i cittadini, promossi dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, per sensibilizzare i cittadini, in particolare gli anziani, contro il fenomeno delle truffe. Questi incontri, parte di un progetto nazionale, si concentrano sulla LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Utilizzo-falsificazione strumenti di pagamento diversi dai contanti CRONACA - I Carabinieri della Compagnia di Avellino hanno deferito in stato di libertà, alla locale Procura della Repubblica, un irpino, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di “indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Lega Pro; Padova vince la "prima" di Supercoppa C (Sorta di "antipasto" della B) SPORT - Firenze. Lega Pro: E' del Padova la prima vittoria nella Supercoppa Serie C 2024-25. I biancoscudati hanno battuto (NDR: Ieri sera, Sabato 3 Maggio) l’Avellino al Partenio per 1-0 al termine di una sfida intensa. Decisivo, al sedicesimo minuto, il gran gol dai LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Consulenti del Lavoro; Del Sorbo confermato Presidente: L'Ordine è fondamentale ENTI - Alla guida del Consiglio provinciale dell’ordine dei Consulenti del Lavoro di Avellino è stato confermato, per il triennio 2025-2028, Carmine Del Sorbo. Le consultazioni degli iscritti hanno fatto registrare un ampissimo consenso nei confronti del presidente uscente, che LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Grottaminarda; Marina Graziano accoglie la "chiamata" di Spera in Giunta COMUNI - Grottaminarda. “Ho accolto con senso di responsabilità la nomina ad Assessore del Comune di Grottaminarda voluta dal Sindaco, Marcantonio Spera, che ringrazio per aver voluto riporre fiducia nella mia persona. Sono pronta a mettere a disposizione tutte le mie energie per LEGGI NOTIZIA |