titolo
POLITICA  - 
Politiche; Manuela Zambrano +E: Tutela ambientale non è impegno ad intermittenza
17 SETTEMBRE 2022 - Ore 01:09

"Quattrocento millimetri di pioggia caduti in una notte, l’equivalente di 7 mesi. Sono queste le stime dell’alluvione che ha colpito la scorsa notte diversi Comuni delle Marche.
Manuela Zambrano, candidata capolista per +Europa nel collegio delle Provincie di Salerno e Avellino, dichiara: “Mi stringo al dolore di un’intera comunità. Come ingegnere, però, non posso far finta che quanto accaduto non sia, in parte, nostra responsabilità. Il cambiamento climatico sta favorendo i fenomeni improvvisi ed intensi riguardo alle precipitazioni. È la siccità che riduce la capacità dei terreni di drenare l'acqua, che quindi tende a scivolare superficialmente sul terreno e aumenta le inondazioni e i fenomeni franosi. Se prevedere eventi climatici così violenti non è possibile, mettere preventivamente in sicurezza i territori da un punto di vista idrogeologico ne può contenere fortemente l’impatto. Conosciamo il nostro territorio, la Campania ha 19,4 % della propria superficie a rischio frana elevato o molto elevato. Questo ci obbliga ad assumere decisioni - anche impopolari - e a non nasconderci dietro la narrazione sensazionalistica di eventi eccezionali. Quello della tutela ambientale non può essere considerato un impegno intermittente, un tema spendibile nello spazio della campagna elettorale e poi dimenticato. I dati dell’edizione 2021 del Rapporto ISPRA sul dissesto idrogeologico ci dicono che "complessivamente il 93,9% dei comuni italiani è a rischio per frane, alluvioni e/o erosione costiera. In tutta Italia, 1,3 milioni di abitanti è a rischio frane e 6,8 milioni di abitanti a rischio alluvioni. È tempo, ora, di lavorare per un futuro vivibile.
Di assicurare, attraverso la pianificazione degli investimenti pubblici e aiuti di Stato, la coerenza con la long term strategy di decarbonizzazione al 2050 e la Legge europea sul clima, di promuovere una riforma fiscale ecologica attraverso l’eliminazione graduale di tutti i sussidi dannosi all’ambiente. Di non consentire più alcun condono sulle difformità edilizie, in analisi generale, che, impattando sul territorio, provocano un pericoloso consumo di suolo.
Il prezzo dell’inazione è un lusso che non possiamo più permetterci”.



Comunicato - Salerno - 17 SETTEMBRE 2022 - Ore 01:09






NEWS POLITICA

Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta
POLITICA  - 
Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo

LEGGI NOTIZIA
Malfetano, Lega: Con l'ingresso di Vannacci ho deciso di ritornare nel partito
POLITICA  - 
L'Avvocato Luigi Malfetano, già assessore del comune di Paternopoli, dopo la candidatura al Senato con

LEGGI NOTIZIA
Ricciardi: La cultura delle radici fondamentale per creare sviluppo locale
POLITICA  - 
"Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché

LEGGI NOTIZIA
Regionali; Il PD lavorerà su sei tavoli tematici per elaborare il programma
POLITICA  - 
Presentazione dei sei tavoli tematici da cui arriveranno contributi e proposte per la definizione di un

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Giusto, Segretario del partito a Villamaina
POLITICA  - 
"La nostra avventura congressuale continua a regalarci momenti di straordinaria energia, questa volta con

LEGGI NOTIZIA
Regionali; Esposito, Lega Giovani: Zinzi presidente per un cambiamento profondo
POLITICA  - 
Napoli. La Lega Giovani della Campania esprime pieno sostegno alla candidatura di Gianpiero Zinzi alla Presidenza

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Monteforte I.; In attesa del Giro d'Italia si lavora a definire la viabilità
COMUNI  - 
Monteforte Irpino. Dalla Casa comunale, area vigilanza, Polizia Municipale: Il 15 Maggio l’Irpinia sarà attraversata per circa 90 km dalla competizione ciclistica “108° Giro d’Italia”, in particolare dalle ore 12.00 alle ore 16.00 circa. Sono in

LEGGI NOTIZIA

Foto
ASL; Screening oncologici ai ristretti nelle tre carceri irpine
ENTI  - 
Nuovo appuntamento con gli screening oncologici nelle carceri irpine. Nell’ambito del programma di screening, che interessa tutta la popolazione residente sul territorio irpino, promosso dall’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, si è tenuta il 29 e 30

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Parco del Fenestrelle Nargi interfaccia con la Regione
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Riparte l’iter istituzionale per la realizzazione del Parco del Fenestrelle. Dopo il riconoscimento dell’interesse regionale sul progetto di riqualificazione dell’infrastruttura ambientale che abbraccia i comuni dell’hinterland del

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Sanità De Luca illustrerà i dati relativi alle "prestazioni-sentinella"
ENTI  - 
Napoli. Domani, martedì 6 maggio, alle ore 11, nell'Aula Magna "Matilde Serao" dell'Università Parthenope, il Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca presenterà i dati del monitoraggio "Liste d'attesa", relativi alle

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Dalla Mezzanotte 14 ore di allerta meteo "gialla"
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello "giallo" per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, Martedì 6 Maggio. Sui settori

LEGGI NOTIZIA