titolo
POLITICA  - 
CdM; Approvato il Decreto-Legge "Ristori" per l'emergenza economica
22 NOVEMBRE 2020 - Ore 02:03

Roma. Il Consiglio dei Ministri si è riunito Venerdì 20 Novembre 2020, alle ore 23.58 a Palazzo Chigi (terminato alle ore 2 di ieri, Sabato 21 Novembre, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.

RELAZIONE AL PARLAMENTO SUGLI OBIETTIVI DI FINANZA PUBBLICA

Relazione al Parlamento, ai sensi dell’articolo 6 della Legge 24 Dicembre 2012, n. 243

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato la Relazione al Parlamento redatta ai sensi dell’articolo 6 della Legge 24 Dicembre 2012, n. 243, da presentare alle Camere, ai fini dell’autorizzazione dell’aggiornamento del piano di rientro verso l’Obiettivo di medio termine (OMT). Con la Relazione, sentita la Commissione europea, il Governo richiede, per l’anno 2020, l’autorizzazione al ricorso all’indebitamento di 8 miliardi di euro in termini di indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche e di fabbisogno e di 5 miliardi di euro per il saldo netto da finanziare del bilancio dello Stato, in termini di competenza e in termini di cassa. Attraverso le risorse aggiuntive che saranno rese disponibili con lo scostamento, il Governo intende adottare misure che, in continuità con quelle precedenti, consentiranno di estendere gli interventi previsti a favore degli operatori economici, per il sostegno dei settori produttivi e per il sostegno dei cittadini, anche attraverso un utilizzo adeguato della leva fiscale. Per il successivo triennio di programmazione, il Governo conferma il percorso di rientro già indicato nel mese di settembre con la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza.

 

DECRETO RISTORI TER

Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un Decreto-Legge che introduce misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Il testo interviene con un ulteriore stanziamento di risorse, pari a 1,95 miliardi di euro per l’anno 2020, destinato al ristoro delle attività economiche interessate, direttamente o indirettamente, dalle misure disposte a tutela della salute, al sostegno dei lavoratori in esse impiegati, nonché con ulteriori misure connesse all’emergenza in corso.

Tra l’altro, il testo prevede:

  • l’incremento di 1,45 miliardi, per il 2020, della dotazione del fondo previsto dal decreto “Ristori bis” (decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149) per compensare le attività economiche che operano nelle Regioni che passano a una fascia di rischio più alta;
  • l’inclusione delle attività di commercio al dettaglio di calzature tra quelle che, nelle cosiddette “zone rosse”, sono destinatarie del contributo a fondo perduto;
  • l’istituzione di un fondo con una dotazione di 400 milioni di euro, da erogare ai Comuni, per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare;
  • l’aumento di 100 milioni per il 2020 della dotazione finanziaria del Fondo per le emergenze nazionali, allo scopo di provvedere all’acquisto e alla distribuzione di farmaci per la cura dei pazienti affetti da COVID-19.

 

DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE

Il Consiglio dei Ministri, a norma dell’articolo 14-quater della legge 7 agosto 1990, n. 241, ha deliberato:

  • di non consentire la prosecuzione del procedimento di autorizzazione per la realizzazione di una turbina eolica di potenza nominale 800 kW nel comune di Bagnoli del Trigno (IS), in località “Serra La Croce”;
  • di consentire la prosecuzione del procedimento di autorizzazione di un impianto eolico costituito da un aerogeneratore con potenza nominale di 1 MW, in località “Il Casone”, nel Comune di Pietracatella (CB);
  • di consentire la prosecuzione del procedimento di autorizzazione di un impianto eolico costituito da un aerogeneratore con potenza nominale di 1 MW, in località “Torre Zeppa”, nel Comune di Ripabottoni (CB).

Inoltre, ai sensi dell’articolo 14-quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241, il Consiglio dei ministri ha deliberato l’accoglimento dell’opposizione del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo avverso l’autorizzazione unica, rilasciata dalla Regione Molise, alla realizzazione di un impianto eolico della potenza di 800 kW in località “Cerro Secco”, nel comune di Ripabottoni (CB).

All’esame di tali punti all’ordine del giorno ha partecipato, su delega del Presidente della Regione Molise, l’assessore regionale per le politiche sociali ed il lavoro, Michele Marone.

NOMINE E MOVIMENTO DI PREFETTI

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ha deliberato il seguente movimento di Prefetti:

  • dott.ssa Laura Lega, da Prefetto di Firenze, è destinata a svolgere le funzioni di Capo del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile;
  • dott.ssa Alessandra Guidi, da Vice direttore generale della Pubblica sicurezza per l’attività di coordinamento e di pianificazione presso il Dipartimento della pubblica sicurezza, è destinata a svolgere le funzioni di Prefetto di Firenze.

Inoltre, su proposta dello stesso Ministro, il Consiglio dei ministri ha deliberato il rinnovo dell’incarico di Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, fino al 1° Agosto 2021, al Dirigente generale l'Ingegnere Fabio Dattilo.



Comunicato - Roma - 22 NOVEMBRE 2020 - Ore 02:03






NEWS POLITICA

FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali
POLITICA  - 
"Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di

LEGGI NOTIZIA
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie
POLITICA  - 
“Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il

LEGGI NOTIZIA
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta
POLITICA  - 
Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo

LEGGI NOTIZIA
Malfetano, Lega: Con l'ingresso di Vannacci ho deciso di ritornare nel partito
POLITICA  - 
L'Avvocato Luigi Malfetano, già assessore del comune di Paternopoli, dopo la candidatura al Senato con

LEGGI NOTIZIA
Ricciardi: La cultura delle radici fondamentale per creare sviluppo locale
POLITICA  - 
"Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà
ATTUALITA  - 
Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli, presidente dell’Istituto Italiano della Donazione, che ha scelto proprio il cuore dell’Irpinia e del Sannio per celebrare un anno simbolico all’insegna del dono,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Fermato ed arrestato un uomo armato di una Katana
CRONACA  - 
I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hanno tratto in arresto un giovane di origine straniera per “tentata rapina, resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale”. L'uomo sarebbe stato armato di una katana ed avrebbe terrorizzato il tranquillo comune irpino

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Come evitare di essere truffati Incontri sul territorio
CRONACA  - 
Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno proseguito gli incontri di prossimità presso centri di aggregazione, nonché nelle chiese al termine delle funzioni religiose. Tali iniziative, che proseguiranno nelle prossime settimane, rientrano

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme sulla A16 Donna si mette in salvoa
CRONACA  - 
Nella mattinata odierna, i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti su richiesta della Polizia Stradale per un incendio che ha interessato una vettura in transito sull A16 Napoli-Bari, in direzione Napoli, al km 32+200. A bordo del veicolo viaggiava una donna che è riuscita ad abbandonare

LEGGI NOTIZIA

Foto
Lega Pro; Pari tra Entella ed Avellino Niente Supercoppa per i biancoverdi
SPORT  - 
Firenze. Lega Pro: Termina in parità la seconda partita di Supercoppa Serie C tra Virtus Entella e Avellino, giocata, ieri, Sabatto 10 Maggio 2025, al Comunale di Chiavari. Un incontro divertente, con belle azioni da una parte e dall’altra. Apre le marcature il gran gol di

LEGGI NOTIZIA