titolo
SINDACATI  - 
Novolegno; I Sindacati al Ministro Patuanelli Il Governo deve attivarsi
28 FEBBRAIO 2020 - Ore 02:07

Lettera aperta al Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli dalle RSU Pasquale Sorriento, Angelo D’Onofrio, Maurizio Fasulo, Angelo Di Donato; Antonio Di Capua, FILLEA CGIL; Carmine Piemonte, FENEAL UIL; Giovanni Lo Russo, FILCA - CISL;  Angelo D’Onofrio, UGL COstruzioni:

Le scriviamo, in occasione della sua visita in Irpinia e dopo aver richiesto varie volte incontro, presso il MiSE, per metterla a conoscenza delle problematiche Novolegno-Gruppo Fantoni di Arcella Montefredane (Av) che vuole cessare l’attività industriale in Irpinia a favore di ingenti investimenti in altro sito del Friuli per produrre manufatti sviluppati da noi lavoratori Novolegno di Avellino in circa 40 anni. L’azienda Novolegno, ci nega un confronto serio, mentre ha la Cigs in corso, affidando attività di smontaggio macchinari dello stabilimento di Arcella di Montefredane (Av), non contemplato nell’accordo sindacale, mentre voci riportano anche della vendita opificio, tutto senza alcuna informativa di merito eppure entro Dicembre l'Advisor, individuato in sede ministeriale, doveva informarci ma niente! Per noi è fondamentale aprire, affrontare e discutere un programma di Reindustrializzazione per un nuovo piano industriale, le aree interne non posso subire un’ulteriore scippo, con perdita di posti di lavoro e reddito! Per queste ragioni, Lei deve sapere, che siamo in presidio permanente presso la sala consiliare del Comune di Montefredane dal 9 Gennaio, Quarantaquattro giorni e notti, e da una settimana in Sit-In presso lo stabilimento di Arcella, per non far uscire, eventualmente, i macchinari, la situazione è tesa, non le sfuggirà. La cessazione di attività, i licenziamenti di oltre 100 dipendenti, più volte richiamate in confronti presso la Regione Campania, al Comune di Montefredane, ci sembra consegnare l’inerzia dello Stato, del Governo, che in uno con le Istituzioni coinvolte non sono in grado di fare un’azione persuasiva, di forza, per portare al tavolo il Gruppo Fantoni, questa cosa è davvero insopportabile ed inaccettabile. Come lavoratori abbiamo sempre dato il massimo, per cui la convocazione al MiSE è il minimo che ci aspettiamo dopo tanti anni di lavoro. L’obiettivo è l’individuazione di soluzioni idonee a scongiurare la dismissione e i licenziamenti, ma anche ad assicurare una corretta, trasparente, gestione dell’accordo di CIGS, con verifica dei comportamenti aziendali nella eventuale, cessione a terzi. Riteniamo che sia fondamentale il confronto prima dello smontaggio dei macchinari e l’asporto dei mezzi di produzione dallo stabilimento Novolegno di Arcella, VOGLIAMO sapere cosa si farà nell’area e cosa faremo noi lavoratori! Per questo lei, il Governo, deve attivarsi, in tutti i modi, seppur in un momento delicatissimo per l’Italia, per non lasciare indietro la vertenza Novolegno, non possiamo accettare, concludono i Sindacati, che vengano portati via i macchinari dello stabilimento, senza che ci sia stato INCONTRO, adeguata informativa e prospettive future. 



Comunicato - Montefredane - 28 FEBBRAIO 2020 - Ore 02:07






NEWS SINDACATI

P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto

LEGGI NOTIZIA
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità
SINDACATI  - 
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna

LEGGI NOTIZIA
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in

LEGGI NOTIZIA
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Viaggio tra club ed associazioni Summonte una delle tappe
SPORT  - 
L’ U. S. Avellino 1912 comunica che, nella settimana che andrà da Martedì 13 a Domenica 18 Maggio, con iniziative che coinvolgeranno delegazioni di calciatori e dirigenti toccherà con mano l’entusiasmo del territorio irpino. Attraverso le numerosissime

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controlli della Compagnia di Solofra
CRONACA  - 
In questo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Solofra, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e con il supporto del personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, hanno effettuato una serie di controlli presso gli esercizi pubblici dei comuni

LEGGI NOTIZIA