titolo
COMUNI  -  FONTANAROSA
Fontanarosa; IC DI Prisco Proiettato "Il Postino" dell'indimenticabile Troisi
10 FEBBRAIO 2020 - Ore 16:09

Fontanarosa. Emozioni all'Istituto "Di Prisco" nel segno del grande Massimo Troisi. Quella di Sabato scorso è stata una mattinata memorabile per i giovani alunni che hanno assistito alla proiezione del film “Il postino” insieme a due ospiti d'eccezione:  Alfredo Cozzolino, amico d’infanzia di Massimo Troisi, e Gaetano Daniele, amico dell’attore e produttore dei suoi film. L'iniziativa, promossa nell’ambito del progetto “Per chi crea” di SIAE e MiBACT e finalizzato a far conoscere ai giovanissimi il linguaggio cinematografico, è stata preceduta dalla visione del poetico corto “‘O tiempo e l’amicizia”, dedicato da Alfredo Cozzolino a Massimo, al suo amico di sempre, “con il quale ha condiviso le ‘corse’ dell’infanzia, trascorsa nello stesso quartiere a San Giorgio a Cremano, e quelle della maturità, quando Massimo ha spiccato il volo con il suo talento artistico”. Anche allora Alfredo l’ha accompagnato, anche perché Massimo lo ha sempre voluto accanto a sé, in ogni film che ha girato, in ruoli che sono cammei d’amicizia, sino al Postino, quando gli disse “Alfredo, io senza di te non faccio niente”. Ricordi carichi di emozioni. Alfredo si è infatti commosso mentre ha tenuto a raccontare che “Massimo volle girare a tutti i costi “Il postino” prima del trapianto di cuore, perché  “comme faceva a recità con il cuore di un altro”, e se ne andò giusto il giorno dopo la fine delle riprese, come in un testamento artistico e umano”. “Sento il bisogno di parlare ai ragazzi - ha continuato Cozzolino - perché devono sapere chi era, chi è Massimo Troisi, e perché spero sempre che nasca fra loro un nuovo genio come lui, perché ne sentiamo tanto la mancanza. Massimo, oltre al talento, aveva cuore, aveva umanità, sentimenti veri, era una persona autentica e onesta. Di questo oggi c’è proprio bisogno”. Alfredo mettendo uno dietro l'altro i ricordi ha trascinato con sé Gaetano Daniele. Quest'ultimo non ha esitato a mostrare la sua soddisfazione per l'evento aggiungendo “di essere contento di trovarsi in una scuola di provincia”. “Perché noi - ha detto - veniamo dalla provincia, come Massimo, perché, forse, siamo figli di un mondo più semplice e vero”. Un’iniziativa così importante è stata possibile grazie alla collaborazione fra l’Associazione Daena, team di professionisti colti e appassionati, e l’I.C. Di Prisco, in particolare con l’impegno del professore Giampiero Mustone. La Dirigente Scolastica Teresa Staiano, nel ringraziare gli organizzatori e gli intervenuti, ha evidenziato la valenza formativa del linguaggio cinematografico: “Il cinema insegna ai ragazzi ad entrare dentro lo sguardo: è come apprendere un nuovo alfabeto e acquisire un nuovo modo di guardare al mondo. La scuola ha il compito di offrire opportunità e di seminare passioni; e chissà che un giorno non emergano talenti, espressioni della nostra terra e della sua profonda umanità, quale è stato il grande Massimo Troisi”.



Comunicato - Fontanarosa - 10 FEBBRAIO 2020 - Ore 16:09






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che

LEGGI NOTIZIA
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un

LEGGI NOTIZIA
Municipio; Festa perde pezzi che danno "coraggio" all'azione della Nargi
COMUNI  - 
Avellino. Nasce un nuovo gruppo consiliare: il nuovo gruppo di maggioranza “Coraggio per Avellino”,

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Cedole librarie per la primaria Termini per le domande
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Il Comune di Avellino, settore Pubblica Istruzione, rende noto che a

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Scuole chiuse per il passaggio del Giro
COMUNI  - 
Avelino. Dalla Casa comunale, il Sindaco Laura Nargi: In occasione della sesta tappa del Giro d’Italia, che

LEGGI NOTIZIA
Monteforte I.; In attesa del Giro d'Italia si lavora a definire la viabilità
COMUNI  - 
Monteforte Irpino. Dalla Casa comunale, area vigilanza, Polizia Municipale: Il 15 Maggio l’Irpinia sarà

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Parco del Fenestrelle Nargi interfaccia con la Regione
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Riparte l’iter istituzionale per la realizzazione del Parco del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario
POLITICA  - 
"La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal commissariamento dopo un decennio e recuperando tutte le criticità relative ai livelli essenziali di assistenza. Oggi possiamo parlare di una Regione che ha riportato in equilibrio i

LEGGI NOTIZIA

Foto
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia
POLITICA  - 
"La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla scia delle direttive proposte dal movimento "Il Mondo al Contrario", Sabino Morano ha costituito il proprio Team, già operativo da qualche settimana. In molti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è diminuito il tasso di natalità delle nuove imprese, sono crollate le esportazioni e aumentate notevolmente le ore di cassa integrazione”. Così Giuseppe Marinelli,

LEGGI NOTIZIA

Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA