titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; “Annurca Fest” a Napoli in piazza Dante
27 OTTOBRE 2019 - Ore 19:28

Napoli. Il mondo dell’agricoltura incontra l’artigianato in occasione della seconda edizione di “Annurca Fest”, la tra giorni promossa da Coldiretti Napoli e Campagna Amica nel centro storico di Napoli. La regina delle mele colorerà il cuore antico della città dall’1 al 3 Novembre prossimi in piazza Dante. Al centro della piazza sarà montato un melaio lungo venti metri, riproducendo la tipica struttura che è possibile vedere in campagna per “arrossare” le mele al sole. Nei pressi della statua di Dante i visitatori potranno vivere l’esperienza degli agricoltori e comprendere la fatica che c’è dietro un prodotto dalle qualità straordinarie. Oltre ai gazebo delle mele annurche ci saranno gli agricoltori di Campagna Amica in vendita diretta, con il meglio delle produzioni agroalimentari a km zero, dall’olio extravergine al vino, dai formaggi ai salumi, dall’ortofrutta ai prodotti da forno, dalla pasta artigianale fatta con grano 100% italiano al miele, e tanto altro. Spazio anche per lo street food contadino e alle degustazioni del cibo buono, sano e garantito. Per la prima volta l’Annurca Fest ospita – grazie al contributo di UnionCamere e Camera di Commercio di Napoli – una ricca rappresentanza di artigiani del settore agroalimentare, in particolare maestri pasticceri e fornai napoletani, che porteranno in piazza Dante i profumi e i sapori straordinari di un’arte conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. L’obiettivo di Coldiretti è favorire l’incontro tra artigiani del cibo e agricoltori per favorire la creazione di una filiera corta della qualità e della tracciabilità. L’Annurca Fest avrà anche uno spazio dedicato all’educazione alimentare e rivolto ai bambini. Infatti presso l’area Agriasilo ci saranno laboratori tematici a cura di Coldiretti Giovani Impresa e Donne Impresa Campania. I più piccoli potranno scoprire le proprietà dei cibi e il lavoro dei contadini nel laboratori "Gira la Rossa", "La Fatina dell'Olio", "Piedini Curiosi", "Manine Coraggiose", "Gustosi Pasticci" e "Semina, che magia!". La “Melannurca” è l’unica mela al mondo che matura due volte, prima sull’albero e poi a terra, arrossando al sole sui cosiddetti melai o “pòrche”, attraverso un lavoro manuale. Alcuni dipinti rinvenuti negli scavi di Pompei e di Ercolano testimoniano la sua stretta connessione con il successivo mondo romano nell'ambito della Campania Felix. Si ipotizza che il luogo di origine sia il territorio di Pozzuoli, l'antica Puteoli, come riporta Plinio il Vecchio (I secolo d.C.) nel suo trattato Naturalis historia, con la denominazione di Mala Orcula in relazione al limitrofo "Orco" ovvero il lago d'Averno, sede degli Inferi. Secondo un'altra ipotesi, il nome deriverebbe dal verbo latino indulcàre riferendosi alla modalità di maturazione. L'attuale denominazione "Annùrca" è presente, per la prima volta, nel manuale di arboricoltura di Giuseppe Antonio Pasquale (1876). Sono molte le proprietà benefiche della mela annurca. Previene il cancro, è curativa per la calcolosi delle vie urinarie, elimina l'acido urico nonché l'acidità gastrica. Abbassa il colesterolo cattivo e rafforza i muscoli. La sua buccia, ricca di cellulosa, aiuta la digestione ed è indicata per la dieta dei diabetici.



Comunicato - Napoli - 27 OTTOBRE 2019 - Ore 19:28






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA