titolo
SINDACATI  -  CGIL
Autonomia Differenziata gialloverde? No all'Italia Arlecchino; Fiordellisi, Cgil
03 AGOSTO 2019 - Ore 10:28

"L’indagine conoscitiva sui sistemi tributari delle regioni e degli enti territoriali avviata dalla Commissione finanze nella prospettiva dell’attuazione dell’autonomia differenziata non rasserena di certo un quadro che per il Sud e per  l'Irpinia si preannuncia a tinte molte fosche". Il segretario generale della Cgil irpina Franco Fiordellisi esprime forti perplessità sulle recenti manovre dell'esecutivo Giallo-Verde e ribadisce la netta contrarietà del sindacato all'autonomia differenziata. "Noi siamo sempre attenti e siamo estremamente preoccupati per l'assenza di trasparenza nelle comunicazioni tra Stato e Regioni che hanno chiesto l'autonomia differenziata e anche il federalismo fiscale, l'analisi politica da parte del sindaalista. Ma chi applaude a queste intese e alle gesta di Salvini, oppure resta quasi convinto dalle parole dei Governatori Zaia e Fontana, ha capito fino in fondo dove stiamo andando a finire? Sulla questione e rispetto alle bozze che stanno circolando, chiediamo che si esprimano gli Enti Locali. In particolare i Comuni, i quali hanno specifiche prerogative Costituzionali, prescindendo dal colore politico, ma che fino a questo momento sono rimasti inermi. È bene ricordare che i pezzi che creeranno ulteriore disequilibro sono quelli direttamente collegati alle materie che possono essere delegate, ovvero Ambiente, Beni culturali, Sanità, Istruzione, Formazione, Prevenzione e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro. La richiesta del Governo, e dei Leghisti in particolare, pare essere quella di dover dimostrare quanto le Regioni sono brave a gestire queste materie: ma qua è in gioco il futuro di milioni di cittadini e sulla pelle della gente, dei Lavoratori, non è possibile giocare in questo modo subdolo e poco trasparente. Così come sta procedendo, questa riforma va bloccata immediatamente. Infatti, il regionalismo differenziato, così come sembra procedere, non potrà che generare ulteriori fratture tra Nord e Sud del Paese. Questa volta potrebbero essere davvero insanabili in quanto coinvolgerebbero non solo le regioni, ma anche, all’interno delle stesse, le aree interne montuose e quelle metropolitane e costiere. O si inverte la rotta o sarà mobilitazione. La via d'uscita passa per l'individuazione dei Livelli essenziali di prestazione (Lep) previsti dal nostro ordinamento e connessi alla salute, all’istruzione, alla formazione, all’assistenza sociale, ai servizi essenziali in genere, i così detti Diritti Civili. Ricordo che sono previsti da una Legge ordinaria rimasta inapplicata la 42/2009, ovvero la definizione del quadro, minimo nazionale unitario, dei Diritti. Soltanto poi si possono avviare azioni di coesione e potenziamento senza per forza scendere al compromesso del regionalismo e del federalismo fiscale. Insomma, c’è bisogno di una piccola rivoluzione. Per farla bisognerebbe trovare il modo per trattenere i tanti troppi giovani che scappano e portano il loro talento altrove perché l'autonomia differenziata rischia di rimanere una chimera per la nostra regione, così come un danno generale in una sorta di Italia Arlecchino".



Comunicato - Avellino - 03 AGOSTO 2019 - Ore 10:28






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA