titolo
SINDACATI  -  CGIL
Autonomia Differenziata gialloverde? No all'Italia Arlecchino; Fiordellisi, Cgil
03 AGOSTO 2019 - Ore 10:28

"L’indagine conoscitiva sui sistemi tributari delle regioni e degli enti territoriali avviata dalla Commissione finanze nella prospettiva dell’attuazione dell’autonomia differenziata non rasserena di certo un quadro che per il Sud e per  l'Irpinia si preannuncia a tinte molte fosche". Il segretario generale della Cgil irpina Franco Fiordellisi esprime forti perplessità sulle recenti manovre dell'esecutivo Giallo-Verde e ribadisce la netta contrarietà del sindacato all'autonomia differenziata. "Noi siamo sempre attenti e siamo estremamente preoccupati per l'assenza di trasparenza nelle comunicazioni tra Stato e Regioni che hanno chiesto l'autonomia differenziata e anche il federalismo fiscale, l'analisi politica da parte del sindaalista. Ma chi applaude a queste intese e alle gesta di Salvini, oppure resta quasi convinto dalle parole dei Governatori Zaia e Fontana, ha capito fino in fondo dove stiamo andando a finire? Sulla questione e rispetto alle bozze che stanno circolando, chiediamo che si esprimano gli Enti Locali. In particolare i Comuni, i quali hanno specifiche prerogative Costituzionali, prescindendo dal colore politico, ma che fino a questo momento sono rimasti inermi. È bene ricordare che i pezzi che creeranno ulteriore disequilibro sono quelli direttamente collegati alle materie che possono essere delegate, ovvero Ambiente, Beni culturali, Sanità, Istruzione, Formazione, Prevenzione e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro. La richiesta del Governo, e dei Leghisti in particolare, pare essere quella di dover dimostrare quanto le Regioni sono brave a gestire queste materie: ma qua è in gioco il futuro di milioni di cittadini e sulla pelle della gente, dei Lavoratori, non è possibile giocare in questo modo subdolo e poco trasparente. Così come sta procedendo, questa riforma va bloccata immediatamente. Infatti, il regionalismo differenziato, così come sembra procedere, non potrà che generare ulteriori fratture tra Nord e Sud del Paese. Questa volta potrebbero essere davvero insanabili in quanto coinvolgerebbero non solo le regioni, ma anche, all’interno delle stesse, le aree interne montuose e quelle metropolitane e costiere. O si inverte la rotta o sarà mobilitazione. La via d'uscita passa per l'individuazione dei Livelli essenziali di prestazione (Lep) previsti dal nostro ordinamento e connessi alla salute, all’istruzione, alla formazione, all’assistenza sociale, ai servizi essenziali in genere, i così detti Diritti Civili. Ricordo che sono previsti da una Legge ordinaria rimasta inapplicata la 42/2009, ovvero la definizione del quadro, minimo nazionale unitario, dei Diritti. Soltanto poi si possono avviare azioni di coesione e potenziamento senza per forza scendere al compromesso del regionalismo e del federalismo fiscale. Insomma, c’è bisogno di una piccola rivoluzione. Per farla bisognerebbe trovare il modo per trattenere i tanti troppi giovani che scappano e portano il loro talento altrove perché l'autonomia differenziata rischia di rimanere una chimera per la nostra regione, così come un danno generale in una sorta di Italia Arlecchino".



Comunicato - Avellino - 03 AGOSTO 2019 - Ore 10:28






NEWS SINDACATI

P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto

LEGGI NOTIZIA
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità
SINDACATI  - 
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna

LEGGI NOTIZIA
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in

LEGGI NOTIZIA
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA