|
|
SINDACATI - COLDIRETTI | |
Coldiretti; Castanicoltura da frutto La Regione Campania approva il regolamento | |
02 MARZO 2019 - Ore 01:43 | |
|
|
La Regione Campania ha approvato Giovedì il nuovo regolamento con le norme tecniche in materia di castanicoltura da frutto, che contiene le raccomandazioni sulle tecniche integrative. Lo comunica la Coldiretti Campania, che ha partecipato al tavolo sulla crisi castanicola - coordinato dalla dirigente Mariella Passari e sostenuto dal consigliere del Presidente per l’Agricoltura Franco Alfieri e dal presidente della Commissione Agricoltura Maurizio Petracca - attraverso il tecnico delegato Roberto Mazzei. Il regolamento chiarisce in maniera inequivocabile – spiega Coldiretti Campania – le operazioni possibili e libere da altre autorizzazioni attraverso l’integrazione delle diverse norme in materia, in modo da consentire al castanicoltore di operare con la massima serenità nel rispetto delle regole. Il documento regola e chiarisce la possibilità di eseguire senza nessuna autorizzazione: opere di regimentazione delle acque superficiali mediante la creazione di graticciate, tratti di muri a secco, scoline; opere agronomiche quali lavorazioni del terreno, ferme restando l’importanza della sostanza organica, delle fertilizzazioni, sia a terra che sulla pianta, l’irrigazione, la potatura, la trinciatura, le azioni di controllo delle infestanti attraverso il fuoco prescritto; il recupero di castagneti fortemente stressati che presentano almeno 40 piante ad ettaro; la possibilità di utilizzare materiale propagativo aziendale per gli innesti. Per quanto riguarda gli aspetti fitosanitari, invece, restano ferme le norme che la Regione annualmente emana per la lotta integrata, su cui Coldiretti sta lavorando per ampliare i prodotti utili per la lotta al marciume interno, che a breve sarà discusso in un altro tavolo già in fase di convocazione. Coldiretti Campania invita a prestare la massima attenzione alla biodiversità del castagneto, consigliando un’attenta verifica attraverso assistenza tecnica per monitorare gli effetti degli interventi agronomici sul lungo periodo, in modo da evitare danni maggiori della cura. Nel tavolo è emerso anche uno degli aspetti più attesi dai castanicoltori. A seguito di un confronto tecnico con i dirigenti del Ministero è stato evidenziato che la Regione Campania, così come ha già fatto la Regione Emilia Romagna, ha la possibilità di disporre la deroga al versamento degli oneri compensativi per la trasformazione di cedui in castagneto da frutto. Coldiretti Campania auspica che la Regione possa a breve emanare una norma in tal senso. “Il lavoro realizzato – conclude Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania – va rafforzato con l’attivazione di risorse utili. Coldiretti pertanto chiede alla Regione di emanare al più presto il bando della misura 5.2.1 del PSR, dedicata al ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici. Ciò consentirebbe alla filiera del castagno di usufruire di un premio del 100% a fondo perduto per il ripristino di tutto il potenziale produttivo danneggiato dalle ultime avversità di tipo fitosanitario e climatico, che hanno quasi distrutto la castanicoltura della nostra regione. Oggi possiamo contare sulla classificazione del castagneto da frutto in attualità di coltura, sul regolamento delle norme tecniche, sulla legge sui consorzi, che hanno creato le basi per far ripartire il settore e quindi il ripristino del potenziale produttivo. L’attivazione delle risorse è la leva necessaria per capitalizzare tutto il lavoro svolto finora”. |
|
|
|
Comunicato - Napoli - 02 MARZO 2019 - Ore 01:43 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta.... SINDACATI - Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono LEGGI NOTIZIA |
![]() |
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap SINDACATI - Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione SINDACATI - Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori SINDACATI - «Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti SINDACATI - La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente SINDACATI - Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump.... SINDACATI - Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte CRONACA - Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA |