|
|
SINDACATI - CISL | |
Vertenza Novolegno; Incontro per programmare le iniziative da assumere; CISL | |
24 FEBBRAIO 2019 - Ore 01:54 | |
|
|
"Domani, Lunedi mattina, 25 Febbraio 2019, presso la sede della Filca-Cisl di Avellino, i sindacati di categoria, Filca, Feneal, Fillea e Ugl unitamente alla R.S.U. aziendale della Novolegno ed insieme ai sindacati Confederali, Cisl, Uil, Cgil ed Ugl si incontrano per programmare le iniziative da mettere in campo insieme ai lavoratori nei prossimi giorni. Dopo aver proclamato lo sciopero ed aver effettuato il sit-in davanti al Palazzo di Governo, siamo stati ricevuti dal Prefetto Maria Tirone che ringraziamo, con la presenza dell’assessore alle attività produttive della Regione Campania Antonio Marchiello, dove si è deciso di portare questa delicata vertenza sul tavolo del Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministro Luigi Di Maio. Tra qualche giorno ci sarà la convocazione da parte del Sindaco di Montefredane, Valentino Tropeano di un Consiglio Comunale straordinario, dove saranno invitati tutti i Sindaci della Valle del Sabato. Chiediamo, dichiara Giovanni Lo Russo, al Presidente della Provincia, Domenico Biancardi di assumere ulteriori iniziative, anche attraverso la convocazione di un Consiglio Provinciale straordinario a sostegno della vertenza. Tra le varie iniziative da mettere in atto immediatamente, riteniamo come Filca e Cisl, sia la con convocazione di un’assemblea pubblica, aperta alla partecipazione dei rappresentati politici locali, i Consiglieri Regionali Irpini e tutta la delegazione parlamentare Irpina di maggioranza di governo e di opposizione, la società civile e religiosa. Ai parlamentari irpini che sono in quota di Governo, spetta il compito di assumersi le proprie responsabilità, in quanto portavoce di istanze territoriali, hanno il dovere di compiere ogni possibile azione affinchè si scongiuri la chiusura della Novolegno. L’assemblea servirà a far comprendere a tutti che se il Gruppo Fantoni lascerà definitivamente l’Irpinia, avremo la perdita di circa 500 posti di lavoro tra dipendenti diretti e dell’indotto. Mario Melchionna, afferma, che mai come adesso l’Irpinia viene considerata terra di conquista, la Lioni-Grottaminarda, IIA, FCA, CGS, Alto Calore, Irpiniambiente, la Sanità, la Forestazione, i Trasporti, il Commercio e i Servizi e tante altre realtà produttive, che sommate tra loro purtroppo significa che nell’arco di qualche mese se non si trovano soluzioni idonee c’è il rischio concreto di perdere migliaia di posti di lavoro e la chiusura di realtà industriali che hanno fatto la storia di questa provincia e non solo. I tempi sono maturi, sostiene Mario Melchionna, affinchè si uniscano tutte le vertenze del nostro territorio e far diventare la vertenza irpinia una vertenza regionale e nazionale. Per fare questo è necessario che tutte le rappresentanze Politiche e Istituzionali, la Provincia, i Sindaci, la Regione e la delegazione Parlamentare Irpina, le Organizzazioni Sindacali e Imprenditoriali, si uniscano per difendere lo sviluppo e il lavoro in Irpinia. Alla Regione Campania chiediamo di farsi carico delle vertenze aperte sul nostro territorio e di individuare soluzioni che sono di propria competenza. Ai rappresentanti Politici Irpini che fanno parte della maggioranza del Governo nazionale chiediamo di impegnarsi per trovare soluzioni immediate per evitare ulteriori danni al tessuto economico e sociale irpino. I Parlamentari Irpini di Governo hanno il dovere di farsi carico delle problematiche del nostro territorio in quanto eletti dai cittadini irpini. Hanno il dovere di individuare soluzioni vere che diano tranquillità alle imprese che investono sul nostro territorio e ai lavoratori e alle lavoratrici che difendono il proprio lavoro e la propria dignità. I tempi stringono, se non arrivano risposte in tempi rapidi, metteremo in atto forti azioni di protesta a tutela del nostro territorio e del lavoro".
|
|
|
|
Comunicato - Avellino - 24 FEBBRAIO 2019 - Ore 01:54 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta.... SINDACATI - Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono LEGGI NOTIZIA |
![]() |
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap SINDACATI - Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione SINDACATI - Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori SINDACATI - «Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti SINDACATI - La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente SINDACATI - Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump.... SINDACATI - Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte CRONACA - Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA |