titolo
SINDACATI  -  CISL
Vertenza Novolegno; Incontro per programmare le iniziative da assumere; CISL
24 FEBBRAIO 2019 - Ore 01:54

"Domani, Lunedi mattina, 25 Febbraio 2019, presso la sede della Filca-Cisl di Avellino, i sindacati di categoria, Filca, Feneal, Fillea e Ugl unitamente alla R.S.U. aziendale della Novolegno ed insieme ai sindacati Confederali, Cisl, Uil, Cgil ed Ugl si incontrano per programmare le iniziative da mettere in campo insieme ai lavoratori nei prossimi giorni. Dopo aver proclamato lo sciopero ed aver effettuato il sit-in davanti al Palazzo di Governo, siamo stati ricevuti dal Prefetto Maria Tirone che ringraziamo, con la presenza dell’assessore alle attività produttive della Regione Campania Antonio Marchiello, dove si è deciso di portare questa delicata vertenza sul tavolo del Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministro Luigi Di MaioTra qualche giorno ci sarà la convocazione da parte del Sindaco di Montefredane, Valentino Tropeano di un Consiglio Comunale straordinario, dove saranno invitati tutti i Sindaci della Valle del Sabato. Chiediamo, dichiara Giovanni Lo Russo, al Presidente della Provincia, Domenico Biancardi di assumere ulteriori iniziative, anche attraverso la convocazione di un Consiglio Provinciale straordinario a sostegno della vertenza. Tra le varie iniziative da mettere in atto immediatamente, riteniamo come Filca e Cisl, sia la con convocazione di un’assemblea pubblica, aperta alla partecipazione dei rappresentati politici locali, i Consiglieri Regionali Irpini e tutta la delegazione parlamentare Irpina di maggioranza di governo e di opposizione, la società civile e religiosa. Ai parlamentari irpini che sono in quota di Governo, spetta il compito di assumersi le proprie responsabilità, in quanto portavoce di istanze territoriali, hanno il dovere di compiere ogni possibile azione affinchè si scongiuri la chiusura della Novolegno. L’assemblea servirà a far comprendere a tutti che se il Gruppo Fantoni lascerà definitivamente l’Irpinia, avremo la perdita di circa 500 posti di lavoro tra dipendenti diretti e dell’indotto. Mario Melchionna, afferma, che mai come adesso l’Irpinia viene considerata terra di conquista, la Lioni-Grottaminarda, IIA,  FCA, CGS, Alto Calore, Irpiniambiente, la Sanità, la Forestazione, i Trasporti, il Commercio e i Servizi e tante altre realtà produttive, che sommate tra loro purtroppo significa che nell’arco di qualche mese se non si trovano soluzioni idonee c’è il rischio concreto di perdere migliaia di posti di lavoro e la chiusura di realtà industriali che hanno fatto la storia di questa provincia e non solo. I tempi sono maturi, sostiene Mario Melchionna, affinchè si uniscano tutte le vertenze del nostro territorio e far diventare la vertenza irpinia una vertenza regionale e nazionale. Per fare questo è necessario che tutte le rappresentanze Politiche e Istituzionali, la Provincia, i Sindaci, la Regione e la delegazione Parlamentare Irpina, le Organizzazioni Sindacali e Imprenditoriali, si uniscano per difendere lo sviluppo e il lavoro in Irpinia. Alla Regione Campania chiediamo di farsi carico delle vertenze aperte sul nostro territorio e di individuare soluzioni che sono di propria competenza. Ai rappresentanti Politici Irpini che fanno parte della maggioranza del Governo nazionale chiediamo di impegnarsi per trovare soluzioni immediate per evitare ulteriori danni al tessuto economico e sociale irpino. I Parlamentari Irpini di Governo hanno il dovere di farsi carico delle problematiche del nostro territorio in quanto eletti dai cittadini irpini. Hanno il dovere di individuare soluzioni vere che diano tranquillità alle imprese che investono sul nostro territorio e ai lavoratori e alle lavoratrici che difendono il proprio lavoro e la propria dignità. I tempi stringono, se non arrivano risposte in tempi rapidi, metteremo in atto forti azioni di protesta a tutela del nostro territorio e del lavoro".

 

 



Comunicato - Avellino - 24 FEBBRAIO 2019 - Ore 01:54






NEWS SINDACATI

P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto

LEGGI NOTIZIA
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità
SINDACATI  - 
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna

LEGGI NOTIZIA
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in

LEGGI NOTIZIA
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA