|
|
ATTUALITA - | |
Napoli; Allo SMAU Innovazione ed accelerazione di imprese con i “Mit REAP" | |
13 DICEMBRE 2018 - Ore 22:32 | |
|
|
Napoli. l “Mit REAP” (acronimo di Massachusetts Institute of Technology – Regional Entrepreneurship Acceleration Program), approda allo SMAU Napoli, l’evento promosso dalla Regione Campania e dedicato alla creazione di nuove occasioni di business tra ecosistema dell’innovazione e Sistema imprenditoriale. Domani, Venerdì 14 Dicembre, alle ore 11, nell’Arena Regione Campania, Padiglione 6 della Mostra d’Oltremare di Napoli, riflettori puntati sul workshop “Accelerare l’ecosistema dell’innovazione: insieme al Massachussets Institute of Technology per lo sviluppo competitivo della Regione”. Protagonisti una parte dei componenti del team regionale del programma coordinato in Campania dall’Università Parthenope attraverso il Dipartimento di Studi aziendali e quantitativi (Disaq): Valeria Fascione, assessore regionale all’Internazionalizzazione, Start up e Innovazione; i rappresentanti della Parthenope Marco Ferretti, professore ordinario, presidente Mar.Te, Francesco Calza, direttore Scuola di Economia e Giurisprudenza, Adele Parmentola, professore associato in Management ed Eva Panetti, ricercatore post-doc; Giovanni Ranieri, ad della Next Geosolutions – Gruppo Marnavi. Per Graded sarà presente Ludovica Landi, responsabile organizzativo e operativo del’azienda guidata da Vito Grassi. L’iniziativa - che mira alla pianificazione e allo sviluppo di soluzioni volte a stimolare la competitività dei sistemi locali di innovazione - prende le mosse dal “Mit Innovation Ecosystem framework” sviluppato dalla Mit Sloan School of Management, secondo il quale il disegno di una politica di innovazione territoriale efficace richiede il coinvolgimento di 5 categorie di “stakeholders”: Grandi imprese; Piccole e medie imprese innovative; Istituti finanziari; Università ed organismi di Ricerca; Istituzioni locali. Il progetto si concluderà nel 2020 e, dopo un primo workshop che si è tenuto a fine ottobre, prevede altri tre appuntamenti internazionali: Giugno 2019, Gennaio 2020 e giugno 2020. “Graded ha sposato con convinzione il programma di accelerazione del Mit perchè guardiamo con interesse a una politica di innovazione territoriale che coinvolga diversi ‘stakeholders’: dalle piccole alle grandi imprese, dalle Università agli organismi di ricerca, passando per istituzioni locali e mondo della finanza”, spiega Vito Grassi, amministratore unico di Graded. “Una politica – aggiunge - che, del resto, sta già mostrando la sua efficacia a Napoli e in Campania alla luce della nuova vitalità venuta fuori proprio dal connubio tra università e imprese: la nostra regione si conferma al primo posto al Sud e quinta in Italia per start-up innovative con 733 nuove realtà, pari al 7,6% del totale italiano e al 30,9% del dato relativo al Mezzogiorno. Napoli fa la parte del leone e da sola accoglie il 45,5% delle start-up regionali collocandosi al terzo posto in Italia, dopo Milano e Roma, e superando per la prima volta Torino. Una vitalità, quella dell’ecosistema innovativo del territorio – conclude Vito Grassi - che non è dimostrata solo dai numeri ma anche dall’interesse crescente ad investire su Napoli di colossi come Cisco, che ha da poco inaugurato il suo Digital Transformation Lab, Deloitte, Apple, Ferrovie dello Stato e dalla scelta delle Università campane tra i competence center individuati dal Governo”. |
|
|
|
Comunicato - Napoli - 13 DICEMBRE 2018 - Ore 22:32 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
Imprese; Nasce una filiera integrata tra servizi e prodotti di stampa ATTUALITA - Roma. Dall’alleanza di due primari attori economici nasce Big, Boccia Industria Grafica Spa, che integra LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Impact Award; Premio ai migliori progetti ad alto impatto sociale e ambientale ATTUALITA - Napoli. POLIMI Graduate School of Management, insieme al Politecnico di Bari e a Tiresia (il centro di ricerca per LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Ipofosfatasia; I Pazienti affetti hanno un'arma in più per combatterla ATTUALITA - Milano. Da oggi i pazienti affetti da ipofosfatasia avranno uno strumento in più per combattere la malattia. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
MUR; Nicolais rall'European Innovation Council e European Innovation Ecosystems ATTUALITA - Roma. Luigi Nicolais, presidente e cofondatore di Materias, incubatore di startup basate su materiali LEGGI NOTIZIA |
![]() |
VV F; 86 anni dalla fondazione del Corpo Nazionale ATTUALITA - Oggi si celebra l’86° anniversario della fondazione del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, nato con il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Malattie Rare in Reumatologia; Dalla CREI gestione innovativa ATTUALITA - Roma. Le malattie reumatologiche rare rappresentano una sfida significativa per il sistema sanitario LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Convegno; "Sud, Non Sudditi”, il saggio di Pino Aprile ATTUALITA - Napoli. "Sud, Non Sudditi” è il tema del convegno che si terrà domani, Llunedì 24 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Convegno "Giornata Mondiale contro il cancro Pediatrico" ATTUALITA - Roma. 'Oncologia Pediatrica in Italia: cosa c'è di nuovo? Come evolvono le Terapie, come LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; Allenamenti "pre" Potenza, gara che potrebbe valere il primato SPORT - L'U. S. Avellino comunica il programmadegli allenamenti in avvicinamento all'importantissima gara caalinga col Potenza che potrebbe proiettare lìi biancoverdi in cima alla classifica del Girone C di Lega Pro: Mercoledì 19 Marzo - Allenamento pomeridiano alle LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ASL; Giornata della Prevenzione a Solofra Prenotazioni al numero 349.... ENTI - L’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, e l’Amos di Solofra insieme per promuovere la prevenzione. Venerdì 21 Marzo presso i locali della Chiesa di San Domenico a Solofra è in programma una giornata dedicata a visite e screening oncologici LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Vigili irpini Centinaia di verifiche statiche post sisma Campi Flegrei CRONACA - Continua, dal 13 Marzo scorso, il lavoro dei Vigili del Fuoco a seguito della scossa sismica che interessato la zona dei Campi Flegrei: sono 444 le verifiche statiche svolte nelle zone di Bacoli, Pozzuoli e Napoli. Nelle foto il lavoro a Bagnoli del personale del Comando di Avellino, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Riconoscimento ai Caschi Rossi che hanno salvato Rosalia CRONACA - Oggi, Lunedì 17 Marzo, al Comando Vigili del Fuoco di Avellino, il riconoscimento del Comandante Maria Angelina d'Agostino e del Vice-Comandante Renato di Meo, oltre quelli gia fatti del sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco e del capo del Corpo nazionale Eros Mannino ai LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Campi Flegrei, sciame sismico Attività di supporto ai cittadini ENTI - Napoli. Incontri psico-educativi, Infopoint divulgativi e laboratori didattici per i bambini: la Regione Campania ha organizzato presso l’area di Attesa allestita dalla Protezione civile regionale nell’ex parcheggio interno al Parco San Laise (ex base NATO), un calendario LEGGI NOTIZIA |