titolo
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
Zingaretti De Luca-sceriffo Provinciali (indichiamo il Presidente) D'Amelio PD
16 SETTEMBRE 2018 - Ore 12:07

"Il Partito Democratico ha il dovere ed il diritto di indicare il candidato Presidente alle prossime elezioni provinciali". Le parole di Rosetta D'Amelio, Presidente del Consiglio regionale della Campania che abbiamo incontrato in quel di Grottolella in occasione della Festa de L'Unità. I tre primi cittadini indicati sono: Ernesto Urciuoli di Aiello del Sabato, Stefano Farina di Teora e Beniamino Palmieri di Montemarano "tutte personalità e professionalità di grande spessore con Palmieri che ha riscosso un grande successo in termini di preferenze alle scorse regionali (NdR, proprio in "abbinamento" alla D'Amelio, la prima in termini di consenso). Il PD ha il maggior numero di Sindaci e questo impone il dover esprimere la candidatura apicale. Con questo non chiudo alla possibilità di lavorare per costruire un consenso ampio attorno ad un "nome" ma non è immaginabile che ci accodiamo ad indicazioni di altri". Alla D'Amelio chiediamo, a questo punto, cosa fare all'Ente Comune di Avellino, dove il Sindaco del Movimento 5 Stelle non ha maggioranza ed i Consiglieri "dem", guidati dal Segretario provinciale, Giuseppe Di Guglielmo, "lavorano" alla modalità per staccare la spina dopo neanche tre mesi dalle elezioni: "Dare il Governo all'Ente Provincia è a scadenza immediata e dobbiamo fare quanto è possibile affinchè il nostro partito reciti il ruolo da protagonista che gli compete ed i nostri Consiglieri, al Comune di Avellino, sono in numero assai importante. Dobbiamo lavorare per indirizzare lo sviluppo del territorio, dal territorio. Con questo non suggerisco ai Consiglieri di non dimettersi. Hanno totale indipendenza ed autonomo pensiero e senso di responsabilità". In sostanza la D'Amelio, non dice, come qualcuno da qualche parte sostiene, che vada data a Ciampi una "possibilità", che probabilmente ha già "bruciato" ma che lo "strumento" delle dimissioni potrà essere anche utilizzato in una fase successiva, anche immediatamente postuma al voto che è "Interno" ai Consigli comunali. La Città deve essere governata ma le premesse ad oggi viste non sono delle migliori. Per quanto riguarda le questioni "dentro" al Partito Democratico, le "polemiche", a dir poco, seguite all'elezione di Di Guglielmo, la D'Amelio le ritiene, in buona sostanza, un capitolo chiuso o mai aperto. "Per quanto mi riguarda ho sempre lavorato per allargare il consenso all'interno del partito ed abbiamo fatto un buon lavoro con la guida data. Tocca guardare avanti ed agli impegni probanti che ci attendono, a partire dal Congresso nazionale"; (Nel chiacchierare con assoluta rilassatezza ci è parso notare che la D'Amelio non "vede"proprio i decariani, tantomeno li nomina). Relativamente al dover procedere alla elezione (anticipata - dimissioni di Matteo Renzi, per la seconda volta, e questa a meno di un anno dalla "rinomina") del Segretario nazionale chiediamo cosa pensa del candidato Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio: "E' un esponente di punta del Partito con grandi potenzialità da mettere in campo ma ad ora è di fatto l'unico nome in campo. E' giusto aspettare evoluzioni ed eventi futuri per avere il quadro chiaro. Dall'Irpinia, dalla Campania faremo la nostra parte con spirito costruttivo, di aggregazione, propositivi come sempre. Questa è la mia storia". Il Partito Democratico è da ricostruire dopo il "disastro" Renzi (in termini elettorali i numeri sono eloquenti), questa è l'opinione che i più, tra iscritti ed elettori hanno. Un nuovo PD non può con un colpo di spugna cancellare gli errori macroscopici fatti dal "giovanilismo renziano" che lo hanno "spofondato" , non può farlo certamente "inventandosi" giovani da porre al vertice. Un lavoro enorme da fare per i Congressi, Regionale e Nazionale ma anche e soprattutto per le elezioni Europee del prossimo anno e quelle Regionali del 2020. In Campania, soprattutto in Campania i "dem" non possono pensare che esista un futuro senza Vincenzo De Luca, Governatore e Piero De Luca, parlamentare (padre e figlio) con il secondo che sta crescendo in esperienza e considerazione. La D'Amelio cosa dice?: "Il Partito deve ritrovare quel consenso perduto ritornando a fare politica tra le persone, ripartendo dal basso. Come ho sempre detto, per chi come me, è abituato a lavorare tra la gente, non è un problema farlo. Sto sul territorio costantemente, sia in veste di Presidente del Consiglio regionale che come militante". In Regione si "sente" l'avvicinarsi delle Elezioni, i Cittadini campani, come "recita" un gruppo "generato o partecipato", "in rete", da rappresentanti istituzionali, sono con De Luca?: "Stiamo facendo molto e faremo molto in questo tempo che manca alla scadenza del mandato. Abbiamo prodotto tanti risultati ma non mi nascondo che in qualche cosa si poteva fare di più perrò va detto che la condizione ereditata non era affatto semplice". Chiosiamo, "cosa farà la D'Amelio da grande" e la risposta è un sorriso. In conclusione chiediamo alla D'Amelio cosa pensa del "De Luca pensiero, un pò salviniano" sugli immigrati che qualcuno vede come una tattica elettorale vista la presa sull'elettorato che il Ministro dell'interno, il leghista Matteo Salvini, sta avendo proprio "grazie" alla "questione Immigrazione". E' una "manovra" o il "ritorno dello sceriffo"?: "De Luca ha ragione nel sostenere che l'immigrazione va regolamentata, regolata. Certamente l'immigrato è una risorsa per le tante ragioni che conosciamo relativamente a determinati lavori, ad esempio ma non possiamo consentire un ingresso senza controllo che determina situazioni di illegalità e di timore da parte dei cittadini. La sicurezza è alla base. Ci sono zone di Napoli o aree come la Domiziana che davvero sono al limite (richiano di essere una bomba sociale). Bisogna accogliere e regolarizzare ma chi entra in Italia, in Campania deve integrarsi rispettando tradizioni e Leggi che sono nostre, un riconoscersi, reciproco. Dobbiamo condannare chi delinque come va fatto con l'italiano. De Luca ha avuto sempre una attenzione particolare per la sicurezza, lo "sceriffo, appunto e non certamente da oggi. In Regione, abbiamo un assessorato "dedicato" con il magistrato Franco Roberti che si occupa di Sicurezza, Politiche integrate di Sicurezza, Accoglienza ed integrazione e rapporti con il Governo nazionale". La D'Amelio fa capire che la "condizione di immigrato" non deve diventare una condizione privilegiata" rispetto ai tanti connazionali che vivono tra mille difficoltà.

PD; Di Guglielmo, Segretario in espansione De Blasio, Mr PdZ, lo "riconosce".

 



Fero - Summonte - 16 SETTEMBRE 2018 - Ore 12:07






NEWS POLITICA

P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario
POLITICA  - 
"La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal

LEGGI NOTIZIA
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia
POLITICA  - 
"La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla

LEGGI NOTIZIA
FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali
POLITICA  - 
"Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di

LEGGI NOTIZIA
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie
POLITICA  - 
“Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il

LEGGI NOTIZIA
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta
POLITICA  - 
Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario
POLITICA  - 
"La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal commissariamento dopo un decennio e recuperando tutte le criticità relative ai livelli essenziali di assistenza. Oggi possiamo parlare di una Regione che ha riportato in equilibrio i

LEGGI NOTIZIA

Foto
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia
POLITICA  - 
"La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla scia delle direttive proposte dal movimento "Il Mondo al Contrario", Sabino Morano ha costituito il proprio Team, già operativo da qualche settimana. In molti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è diminuito il tasso di natalità delle nuove imprese, sono crollate le esportazioni e aumentate notevolmente le ore di cassa integrazione”. Così Giuseppe Marinelli,

LEGGI NOTIZIA

Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA