titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti Napoli; D’Ambra, imprenditore vitivinicolo ischitano, Presidente
30 LUGLIO 2018 - Ore 15:14

Una nuova e autorevole guida prende le redini della federazione provinciale di Coldiretti Napoli. Andrea D’Ambra è stato eletto nuovo presidente, dall’assemblea dei delegati territoriali, riuniti nella sala parlamentino della Camera di Commercio di Napoli, alla presenza del vicepresidente nazionale Gennarino Masiello, del direttore regionale Salvatore Loffreda e del presidente della commissione agricoltura del Comune di Napoli Francesco Vernetti. L’imprenditore vitivinicolo ischitano, amministratore della storica cantina Casa D’Ambra fondata nel 1888, raccoglie il testimone da Vincenzo Di Nardo. Al presidente uscente sono andati i ringraziamenti di Coldiretti per aver condotto la fase di transizione aperta dopo la prematura scomparsa del giovane leader Emanuele Guardascione.

L’assemblea ha eletto tutti gli organismi. L’incarico di vicepresidenti va a Carmine Farina (Cardito) e Tommaso Picascia (Qualiano). Il consiglio direttivo è composto inoltre da Ferdinando Ambrosio (Terzigno), Angelo Zinco (Ponticelli), Paolo Castaldo (Acerra-Afragola), Marianna D’Auria (Castellammare di Stabia), Anthony Pollio (Massa Lubrense), Giuseppe Panariello (Torre del Greco), Luigi Capuano (Pozzuoli), Mariano Vinaccia (Sant’Agnello di Sorrento), Bruno Sodano (Marigliano), Pasquale Imperato (Portici-Ercolano). Sono componenti di diritto il delegato dei giovani Domenico Sabatino, delle donne Valentina Stinga e dei pensionati Vincenzo Di Nardo. Il collegio dei revisori risulta costituito da Flavio De Marco, Roberto Mattera e Mario Di Guida. Nel comitato dei probiviri sono presenti Francesco Pirozzi, Giovanna Scala e Bianca Venanzio.

Andrea D’Ambra, enologo, è l’erede della famiglia di imprenditori vitivinicoli che ha reso celebre nel mondo i vini d’Ischia, in particolare il Biancolella. Tra le tante curiosità legate a Casa D’Ambra c’è l’etichetta che riporta il logo dell’azienda, nata dai consigli del grande regista Luchino Visconti. La cantina ischitana compie quest’anno 130 anni e li festeggia con la cooperativa di vignaioli che ha fatto crescere intorno a sé, dando lavoro a quasi centoventi piccole imprese.

“Questo incarico mi riempie di onore e di responsabilità – ha dichiarato il neopresidente D’Ambra – nella consapevolezza del valore che Coldiretti è in grado di esprimere e delle opportunità che può creare sul territorio. Nonostante le difficoltà, oggi registriamo ovunque, anche nella mia Ischia, una rinascita dell’interesse verso l’agricoltura. I giovani sono la grande risorsa che ne sta cambiando le sorti. L’agricoltura può e deve rappresentare per la provincia di Napoli un’occasione straordinaria per la capacità di creare economia, per il ruolo di difesa del patrimonio naturale e del paesaggio, per il valore aggiunto che riesce a dare al turismo di qualità”.



Comunicato - Napoli - 30 LUGLIO 2018 - Ore 15:14






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA