titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Lettera ai Sindaci TARI Necessaria tariffa speciale per agriturismi
10 APRILE 2018 - Ore 14:54

Gli agriturismi sono sentinelle del territorio, non possono essere equiparati a ristoranti e alberghi nella tassazione comunale sui rifiuti. Coldiretti Campania scrive ai sindaci della Campania per chiedere ancora una volta un’attenzione verso questa importante attività connessa a quella agricola. Nel testo a firma del presidente Gennarino Masiello e del direttore Salvatore Loffreda, si evidenzia la volontà dell’organizzazione – attraverso l’associazione Terranostra, che rappresenta in Campania circa 100 agriturismi Campagna Amica – di sostenere la distintività dell’agriturismo quale attività di grande valore della multifunzionalità agricola (D. Lgs. 228/2001) e senza fare sconti a chi opera contro le regole. L’agriturismo è un funzione delle imprese agricole che si lega al cibo di qualità, alla difesa del territorio, alla promozione del turismo nelle aree rurali. Peculiarità distintive che fanno dell’agriturismo un luogo di accoglienza da tutelare e difendere da abusi e truffe. Gli agriturismi producono rifiuti e pertanto rientrano nel presupposto per l’applicazione del tributo che è il possesso, l’occupazione o la detenzione, a qualsiasi titolo e anche di fatto, di locali o di aree scoperte a qualunque uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati. L’art. 3, terzo comma, della Legge n. 96/2006 e l’art.3, terzo comma, della L.R. 15/2008 prevedono che “i locali utilizzati ad uso agrituristico sono assimilati ad ogni effetto alle abitazioni rurali”. Spesso i regolamenti comunali per l’applicazione della Tari assimilano per analogia l’agriturismo agli alberghi e ai ristoranti, senza prevedere riduzioni in virtù delle limitazioni operative imposte dalle norme regionali (giorni di attività, posti a sedere, posti letto, ecc), dall’obbligo di utilizzare materia prima aziendale (60%) con conseguente riduzione della produzione di rifiuti con particolare riferimento a confezioni e imballaggi, dal ridotto conferimento del rifiuto umido e suo riutilizzo (tramite compostaggio e similari), dagli inferiori livelli di prestazioni (distanza dai cassonetti, frequenza del ritiro). Al fine di promuovere e sostenere gli agriturismi riconoscendo agli stessi un ruolo fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio rurale, Coldiretti e Terranostra invitano le Amministrazioni Comunali a individuare per le attività agrituristiche che svolgono attività sul fondo agricolo – e che rispettano i vincoli dettati dalla L.R. 15/2008 e dal D.P.R. 18/2009 – tariffe almeno proporzionali ai giorni di apertura, che tengano conto delle peculiarità di questa attività connessa all’azienda agricola. Si invita, in tal senso, a prevedere nel Regolamento Comunale la non equiparazione dell’attività agrituristica alla ristorazione tradizionale. In particolare si invitano le Amministrazioni Comunali a riconoscere per le utenze non domestiche che esercitano l’attività agrituristica una riduzione della tariffa con i seguenti criteri: percentuale sulla quota fissa della tariffa commisurata ai giorni di apertura previsti dal “piano agrituristico”, quota variabile calcolata sulla base degli effettivi conferimenti registrati.

 



Comunicato - Napoli - 10 APRILE 2018 - Ore 14:54






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA