|
|
SINDACATI - COLDIRETTI | |
Coldiretti; Legge "Piccoli Comuni" Convegno regionale a Teora | |
22 GENNAIO 2018 - Ore 18:02 | |
|
|
Piccolo è bello, ma anche buono. L’entrata in vigore della Legge per la tutela dei Piccoli Comuni (n.158/17) apre interessanti scenari per i territori rurali, per l’agricoltura, per la tutela del territorio, per lo sviluppo di un turismo green. Se ne parlerà mercoledì 24 gennaio presso il teatro comunale Europa di Teora (Avellino). L’iniziativa è promossa congiuntamente da Coldiretti Campania e dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Campania. Il programma prevede i saluti di Stefano Farina, sindaco di Teora, di Nicola Parisi, delegato Anci Campania e di Francesco Acampora, presidente di Coldiretti Avellino. Sono previsti gli interventi dei parlamentari Luigi Famiglietti e Angelica Saggese. La relazione tecnica sulle opportunità offerte dalla Legge è a cura di Stefano Masini, responsabile nazionale area Ambiente e Territorio di Coldiretti. Le conclusioni sono affidate alla presidente del Consiglio Regionale Rosetta D’Amelio e al vicepresidente nazionale di Coldiretti Gennarino Masiello. Il 92% delle produzioni tipiche nazionali – spiega Coldiretti – nasce nei Comuni italiani con meno di cinquemila abitanti. La Campania è la terza regione italiana - prima nel Sud - per numero di borghi con 338 Comuni, preceduta da Lombardia (1055) e Piemonte (1067). Il 2018, peraltro, è l’anno nazionale del cibo italiano nel mondo, che vede proprio nei borghi d’Italia una mappa di tesori nascosti fatta di sapori che arricchiscono un patrimonio naturale, paesaggistico, culturale e artistico senza eguali. Una risorsa custodita fuori dai tradizionali circuiti turistici che potrà ora essere finalmente tutelata e promossa grazie alla nuova Legge n.158/17 che contiene misure per il sostegno e la valorizzazione del patrimonio enogastronomico dei piccoli borghi. In Campania 7 produzioni Dop e Igp su 10 coinvolgono il territorio dei 338 piccoli comuni della regione. Ma la regione ha anche il primato italiano per i PAT, prodotti agroalimentari tradizionali, con 515 bandiere del gusto, che spesso prendono il nome dal piccolo Comune (o da una frazione) dove sono nate. Nei piccoli Comuni della Campania – conclude Coldiretti – l’attività economica prevalente è l’agricoltura, che continua ad essere presidio ambientale e sociale. Le produzioni tipiche sono un prezioso patrimonio da valorizzare, sempre più ricercato da turisti italiani e stranieri per un rapporto autentico con il cibo e la biodiversità. La salvaguardia delle colture agricole storiche rappresenta una concreta tutela del territorio dal dissesto idrogeologico e consegna alle giovani generazioni le tradizioni alimentari. La nuova normativa prevede misure per favorire la diffusione della banda larga, la promozione dell’agroalimentare a filiera corta, il turismo di qualità. La Legge punta su una dotazione di servizi adeguata, sulla cultura, sulla manutenzione del territorio, sulla tutela dell’ambiente, sulla messa in sicurezza di strade, scuole e del patrimonio edilizio pubblico. |
|
|
|
Comunicato - Napoli - 22 GENNAIO 2018 - Ore 18:02 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani SINDACATI - Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger SINDACATI - Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità SINDACATI - Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli SINDACATI - Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera SINDACATI - I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale SINDACATI - Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia SINDACATI - "Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità SINDACATI - “Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |