titolo
SINDACATI  - 
Sannio; Dimensionamento rete scolastica La preoccupazione dei Sindacati
09 DICEMBRE 2017 - Ore 00:31

Benevento. "Le Organizzazioni sindacali  FLC CGIL (Macrì), CISL Scuola (D'Onofrio), UIL Scuola (De Nigris), SNALS Confsal (Rosa), Fed. GILDA (Donnarumma), pur avendo svolto un lavoro sinergico, democratico con l’Amministrazione provinciale, con l’Ufficio scolastico provinciale di Benevento e con l’Associazione Nazionale Presidi, durante tutto il percorso che ha portato alla stesura della Delibera provinciale 290 del 29/11/2017, esprimono grande preoccupazione relativamente all’attribuzione del Liceo Artistico ad indirizzo audiovisivo e multimediale all’Istituto Telesi@. Al tavolo tutti i presenti avevano espresso contrarietà rispetto alla proposta del'I.S. Telesi@ con ragioni coerenti con le Linee guida regionali che impongono di evitare la duplicazione di indirizzi sostanzialmente omogenei sullo stesso territorio e di evitare che strutture scolastiche con aule e laboratori già insufficienti per la popolazione studentesca attuale, chiedano ulteriori indirizzi. Peraltro, esiste a Cerreto Sannita un Liceo Artistico, erede dello storico Istituto d’Arte (Ceramica e non solo) insediato in una struttura che potrebbe accogliere, per aule e laboratori tutti gli ampliamenti di indirizzo possibili. Basterebbe un sistema di trasporti dedicato e gratuito che renda appetibile la frequenza da parte degli studenti della valle telesina per superare l’idea, da noi contrastata da sempre, di considerare le istituzioni scolastiche come piccole aziende generaliste in concorrenza tra loro e questo in assoluto contrasto col compito che la Costituzione conferisce alla scuola statale. Ci interessa, inoltre, evidenziare che nella delibera tutte le parti convenute, ciascuna per quanto di propria competenza, hanno assunto l' impegno per sensibilizzare, a qualsiasi livello, il mondo politico affinché le regole che attualmente governano il dimensionamento della rete scolastica siano radicalmente modificate. Infatti non è accettabile che gli stessi indicatori valgano sia per i territori montani del Sannio (e di altre provincie italiane simili) che per città metropolitane, che hanno diverse situazioni orografiche, demografiche, di viabilità e di trasporti. Tutte gli intervenuti, poi, ritengono che le autonomie scolastiche vanno allocate sui territori con riferimento alla distribuzione media dei discenti e non ai valori puntuali degli iscritti nelle singole scuole. Le risorse, rideterminate con questi diversi parametri, vanno attribuite a livello provinciale , garantendo la presenza di autonomie scolastiche anche in territori che possono esprimere poche centinaia di alunni. Nessuno aggravio verrà arrecato al bilancio statale poiché la presenza di autonomie con pochi allievi sarà bilanciato da altre situazioni ove il numero di discenti è tre volte maggiore dell'attuale valore limite. Le Organizzazioni SIndacali in epigrafe opereranno come sempre nell’interesse della scuola sannita, affinché in tutti i luoghi di decisione siano riportate le proprie osservazioni, le criticità rilevate e le proprie proposte. Tutto questo a partire dai prossimi incontri che si terranno presso la Regione per definire l’assetto della rete scolastica campana per l’anno 2018/2019". 



Comunicato - Benevento - 09 DICEMBRE 2017 - Ore 00:31






NEWS SINDACATI

P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto

LEGGI NOTIZIA
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità
SINDACATI  - 
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna

LEGGI NOTIZIA
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in

LEGGI NOTIZIA
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA